Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2010, 17:55   #1
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
[Java] Un piccolo aiuto sull'utilizzo dei threads

Ciao a tutti.
Supponiamo di avere una classe chiamata miaclasse con 2 metodi (metodo1 e metodo2).

Quando viene eseguito metodo1 questo compie alcune operazioni, richiama metodo2 e poi restituisce un booleano.

Ora il problema è che vorrei che metodo1 restituisse il booleano senza attendere che metodo2 termini l'esecuzione ho quindi pensato di utilizzare i thread.

Per farlo ho aggiunto alla definizione di miaclasse "implements Runnable".

Poi all'interno di metodo1, nel punto in cui richiama metodo2 ho inserito
Codice:
miaclasse r = new miaclasse();
Thread t = new Thread(r);
ed ora.. ?
Come faccio a richiamare "metodo2" sul thread t?
Nella guida ho visto che va inserito il metodo run ma io non voglio rinominare metodo2 con run perchè in realtà ci sono differenti metodi e voglio poter scegliere quale metodo fare eseguire al thread, come posso fare?
Grazie!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:43   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Quando viene eseguito metodo1 questo compie alcune operazioni, richiama metodo2 e poi restituisce un booleano.

Ora il problema è che vorrei che metodo1 restituisse il booleano senza attendere che metodo2 termini l'esecuzione ho quindi pensato di utilizzare i thread.
Ciao.
Innanzitutto bisogna verificare se il primo thread che esegue metodo1 e il secondo thread che vorresti eseguisse metodo2 condividono dati mutabili o no.

Nel caso non li condividano, la questione si riduce al fatto di istanziare un Runnable la cui implementazione del metodo run altro non sia che l'esecuzione di una chiamata a metodo2 (oppure all'esecuzione delle istruzioni che si trovano nel corpo di metodo2)

Nel caso ci siano dati mutabili condivisi tra i due thread, bisogna sincronizzare l'accesso a tali dati onde evitare race-conditions e altre bizzarie.

Per il primo caso l'esempio sarebbe:
Codice:
class MyClass 
{
    public boolean metodo1() {
        ... istruzioni varie...

        Runnable invokeMethod = new Runnable() {
            public void run() {
                metodo2();
            }
        };
        Thread t = new Thread(invokeMethod);
        t.start();

        ...altrre istruzioni o meno...

        // bFlag è un boolean
        return bFlag
    }
}
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:04   #3
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Grazie per l'aiuto, è più o meno quello che cercavo.. ma ho ancora un piccolo problema.
Vorrei anche inviare dei parametri ad invokeMethod come posso fare?
Non è necessaria una vera e propria sincronizzazione poiché metodo1 calcola i parametri PRIMA di avviare il nuovo thread t e non accede più questi dati. Il tread t accede ai dati solo in lettura, dunque non possono sorgere problemi di sincronizzazione.

Ecco l'esempio di ciò che vorrei fare.

Codice:
class MyClass 
{
    public boolean metodo1() {
        ... istruzioni varie...
        //CALCOLO int parametro1; ed int parametro2;
        NB:D'ora in avanti non accederò più alle due variabili ne in lettura che in scrittura
        Runnable invokeMethod = new Runnable() {
            public void run() {
                metodo2(parametro1,parametro2);
            }
        };
        Thread t = new Thread(invokeMethod);
        t.start();

        ...altrre istruzioni o meno...

        // bFlag è un boolean
        return bFlag
    }
}
Come posso realizzarlo in pratica?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:38   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
...
Vorrei anche inviare dei parametri ad invokeMethod come posso fare?
Non è necessaria una vera e propria sincronizzazione poiché metodo1 calcola i parametri PRIMA di avviare il nuovo thread t e non accede più questi dati. Il tread t accede ai dati solo in lettura, dunque non possono sorgere problemi di sincronizzazione.
...
In questo caso è sufficiente che dichiari param1 e param2 come final e li passi alla chiamata a metodo2 eseguita nel run del Runnable, come nel codice che hai postato.

Di che tipo sono param1 e parm2? Sono tipi primitivi o sono reference?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:55   #5
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Purtroppo il mio problema è proprio questo, non riesco a dichiararle final perchè se faccio così:

Codice:
class MyClass 
{
    public boolean metodo1() {
        ... istruzioni varie...
        final int parametro1;
        final String parametro2;
        if (..){
                parametro1=100;        //ERRORE: Non posso assegnare un valore ad una variabile final
                parametro2="cento";
        }
        Runnable invokeMethod = new Runnable() {
            public void run() {
                metodo2(parametro1,parametro2);
            }
        };
        Thread t = new Thread(invokeMethod);
        t.start();

        ...altrre istruzioni o meno...

        // bFlag è un boolean
        return bFlag
    }
}
Se invece faccio così:
Codice:
class MyClass 
{
    public boolean metodo1() {
        ... istruzioni varie...
        if (..){
                final int parametro1=100;
                final String parametro2="cento";
        }
        Runnable invokeMethod = new Runnable() {
            public void run() {
                metodo2(parametro1,parametro2);    // ERRORE: i due parametri sono stati definiti all'interno dell'if quindi non posso vederli
            }
        };
        Thread t = new Thread(invokeMethod);
        t.start();

        ...altrre istruzioni o meno...

        // bFlag è un boolean
        return bFlag
    }
}
I due parametri sono un int e una String.. ma può darsi che qualche metodo successivo ne richieda di tipo diverso..

Grazie per l'aiuto.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:31   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Allora non devi istanziare Runnable come classe anonima, ma ne devi definire un'implementazione, magari come classe annidata della tua classe principale.
In questo modo puoi dotare l'implemetnazione di Runnable di due membri interni che puoi inizializzare tramite un costruttore, e che userai come argomenti nella chiamata a metodo2 che si trova nell'implemetazione del medoto run.

Esempio:
Codice:
class MyClass
{
    public boolean metodo1() {
        //... istruzioni varie ...

        //... calcolo param1 e param2 ...
        String string = "abcd";
        int param1 = 10;
        int param2 = 20;

        InvokeMethod2 invoker = new InvokeMethod2(string, param1, param2);
        Thread t = new Thread(invoker);
        t.start();

        //...altrre istruzioni o meno...

        // bFlag è un boolean
        return bFlag;
    }

    public void metodo2(String s, int m, int n) {
        // ...
    }

    private class InvokeMethod2 implements Runnable
    {
        private final String S;
        private final int PARAM_1;
        private final int PARAM_2;

        InvokeMethod2(String s, int p1, int p2) {
            S = s;
            PARAM_1 = p1;
            PARAM_2 = p2;
        }

        @Override public void run() {
            metodo2(S, PARAM_1, PARAM_2);
        }
    }
    
}
Nota1: il fatto che i membri di InvokeMethod2 siano dichiarati come final non è insidpensabile.
java.lang.String è immutabile, e il passaggio dei parametri ai metodi in Java è SEMPRE per valore, dunque quando passi p1 e p2 al costruttore di InvokeMethod2 e poi, di nuovo, a metodo2, vengono create delle copie locali.
Ciò significa che anche se ne riassegni il valore in quei contesti, le variabili "originarie" param1 e param2 nel contesto di metodo1 non vengono mutate.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 15-10-2010 alle 14:23. Motivo: errori ortografici, per il codice e i concetti mi auguro che sia tutto ok...
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 11:11   #7
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ok, ho appena finito di provare seguendo il tuo esempio, funziona perfettamente!
Grazie infinite!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v