|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/arriva-mu...ker_34020.html
Nel corso degli ultimi giorni sta circolando in rete un nuovo worm molto simile a conficker Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
wow sono davvero veloci quei server in ucraina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5256
|
cambiare password
dopo aver formattato può servire?intendo la password della posta elettronica o dei log in dei siti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Si ma come si diffonde? O meglio qual è il vettore d'attacco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ma secondo te ? ![]() A scelta :
![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
![]() Se colpisce sistemi non aggiornati siamo alle solite. Ultima modifica di WarDuck : 12-10-2010 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Ma leggete ?
"L'infezione ha inizio con un iniezione di circa 2000 Byte di codice binario all'interno di un file eseguibile, in modo tale che una volta avviato il programma, il codice iniettato vada a scaricare il worm vero e proprio sul sistema della vittima." Quindi scarichi una fantomatica crack o un allegato di una email, lanci l'.exe e ti becchi il virus ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
|
e oltre a prevx quali antivirus lo vedono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 278
|
sperando di non contravvenire alle regole del forum....e sperando di fare cosa gradita...vi rimando a questo interessantissimo articolo su Conficker....
http://giavasan.diludovico.it/archiv.../18/conficker/
__________________
"Lei, laggiù in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam" F.Scoglio ![]() Stavate_parlando_di_me..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
Ora se si hanno privilegi limitati questa cosa non è possibile in quanto i file di sistema non sono modificabili di default. Sempre se si hanno i privilegi limitati, se non ricordo male è vietata anche l'iniezione di codice a runtime (cosa che per altro un HIPS dovrebbe rilevare). Ultima modifica di WarDuck : 12-10-2010 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
|
Quote:
In generale hai accesso a tutti i processi che sono eseguiti dal tuo stesso utente (mentre per avere accesso a tutti i processi hai bisogno di privilegi speciali che un utente limitato non ha di standard). Nel caso di Windows Vista/7, oltre a questa restrizione standard c'è anche la restrizione legata al livello di integrità, per il quale tutti i processi possono accedere a tutti i processi che hanno lo stesso livello di integrità o inferiore (sempre relativa allo stesso utente tuttavia) ma nessun processo può accedere ad un altro processo che è eseguito ad un livello di integrità superiore (*). È una ulteriore suddivisione (sandbox) all'interno dello stesso account utente. Ovviamente se si disattiva l'UAC, se ne vanno anche i livelli di integrità. Lo stesso vale per il famigerato shatter attack, che sfruttava la possibilità di inviare messaggi a tutti gli altri eseguibili presenti nello stesso desktop indipendentemente dalle ACL. Con Vista/7 e i livelli di integrità si è al riparo anche da questo * Piccola curiosità: un processo con un livello di integrità inferiore non può iniettare codice all'interno di processi con mic superiori, ma può comunque terminarli ![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: Ultima modifica di eraser : 12-10-2010 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
quindi non si è al riparo da un bel niente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
|
Il codice perfetto, senza bug, ancora non esiste, anche se ci provano tutti da decenni - però le buone intenzioni ci sono. (S)fortunatamente non è un principio applicabile solo all'informatica, ma in qualsiasi altro campo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
|
Questo è vero ma vedi....
in attesa di windows 13 e della sua "fantomatica perfezione" ora come ora preferisco di adesso graan lunga la "quasi perfezione" che mi viene offerta da altri sistemi operativi. Tutti saranno concordi nel fatto che: se un povero cristo che usa windows non segue assiduamente hwupgrade si ritrova il pc inpestato delle peggio schifezze senza neanche rendersene conto. D'altronde se seguo una strada piena di chiodi non posso pretendere di non bucare mai.. E anche questo concetto purtroppo è applicabile ovunque.... ![]() Ultima modifica di strangers : 12-10-2010 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
Cioè, se io non salvo nessuna password nel browser, questa roba non serve a nulla? Si sa qualcosa?
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
|
Quote:
![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@strangers
mia sorella e altri conoscenti usano il pc senza stare appresso a ad hwupgrade...eppure non hanno mai beccato virus...sculati? oppure lo usano con un minimo di giudizio...e hanno xp sui vari notebook...pesa con vista o seven... il90% delle infezioni ha sempre la stessa causa...purtroppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Insomma "non si è al riparo da un bel niente" direi che è la solita pessimistica frase: «Guardate! Windows anche nell ultime verisoni è facilmente bucabile!», del tutto gratuita... Eppoi aspettiamo almeno i bollettini.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 12-10-2010 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
|
Quote:
L'esempio della strada e dei chiodi mi sembra abbastanza calzante:se percorro tutti i giorni una strada e continuo a forare mi sembra ovvio "altre strade". Comunque qui non si tratta di capire se è meglio questo o quel sistema operativo. Fino a prova contraria la maggior parte degli allarmi provengono dal mondo windows per cui a me di sapere che anche gli altri sistemi operativi "potrebbero"avere dei problemi non mi fa di certo cambiare idea. A casa mia "quasi sicuro" è certamente meglio di:"poco sicuro" ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
|
Quote:
![]() Io ad esempio ragiono al contrario: dovessi lavorare con un sistema operativo diverso da Windows, il quale conosco (penso e spero) bene, mi sentirei meno sicuro perché meno padrone dello strumento, perché Windows so come gestirlo e so dove e come andare a controllare e con quali strumenti. Viceversa, negli altri sistemi operativi, sarei più in balìa delle false idee "ah questo sistema è sicurissimo e privo di infezioni". E, visto che so come poter attaccare gli altri sistemi operativi, so anche che se qualcuno lo facesse io non avrei il livello di sicurezza che potrei invece ottenere con Windows. In altre parole, tutto dipende da quanto si conosce e come si utilizza il proprio sistema operativo. Se si conosce bene e si utilizza in maniera corretta è difficile "forare" lungo la strada
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.