|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
MINIVIR, interfaccia grafica per la riga di comando di Antivir
LA VECCHIA DISCUSSIONE E' STATA CHIUSA QUINDI SI CONTINUA QUI
PREAMBOLO Minivir 3 è una semplice interfaccia grafica (GUI) che permette di usare e mantenere aggiornata la riga di comando messa a disposizione da Avira. I file MINIVIR.EXE (RUNAS MINIVIR.EXE e VISTA MINIVIR.EXE), FULLUPDATE.EXE FASTUPDATE.EXE QUARES.EXE MENUCON.EXE sono prodotti da me utilizzando il linguaggio di script AutoIt. VIRUSTOTALUPLOADER.EXE è un eseguibile messo a disposizione dal sito VirusTotal.com e consente di fare l'upload di un qualunque file presente nel proprio pc verso il server di VirusTotal.com al fine di eseguire una scansione con i diversi antivirus messi a disposizione dal sito stesso. 7ZA.EXE ( http://www.7-zip.org ) è l'utility che si occupa di decomprimere gli archivi che vengono scaricati dai server di Avira. I file usati da Minivir per la scansione provengono dai server di Avira. La licenza usata dallo scanner avcls.exe deve essere ottenuta e posizionata nella cartella dall'utilizzatore medesimo detto anche utilizzatore finale. Per richiedere una licenza è possibile utilizzare i seguenti link: https://license.avira.com/en/promoti...tr05zwftftgnqr https://license.avira.com/de/promoti...3fgnsu051rwq81 https://license.avira.com/de/promoti...2ccgdwatzey42z https://license.avira.com/en/promoti...bv7chaxs8zbl83 Antivir è un marchio registrato di proprietà di Avira Gmbh. SCREENSHOT FINESTRA PRINCIPALE SCREENSHOT SCANSIONE DAL MENU CONTESTUALE DOWNLOAD E NOTE DI RILASCIO Per link ufficiali da cui scaricare fare riferimento esclusivamente a questo post sul mio blog: LINK MODALITA' DI UTILIZZO Operazioni preliminari obbligatorie da eseguire al primo utilizzo 1) Copiare il file della licenza (HBEDV.Key) nella cartella di Minivir 2) Eseguire un Full Update (tramite l'interfaccia principale o tramite FULLUPDATE.EXE) Scansione Attraverso l'interfaccia principale è possibile scansionare, scegliendo tramite l'icona a forma di Cartella, una cartella, una partizione, una unità. Lasciando attivata l'opzione Scansiona dischi fissi si possono scansionare tutti i dischi fissi senza selezionarli uno alla volta. Per lanciare la scansione utilizzare l'icona a forma di Lente. E' possibile scegliere tramite i bottoni radio il livello dell'euristica e se far scansionare tutti i file o solo quelli che hanno estensioni pericolose. E' possibile scegliere anche se eliminare i file infetti e metterli nella cartella C:\quarantena oppure se rinominarli. E' possibile scegliere tra 4 livelli di log. Con il bottone VirusTotal si può caricare un file su www.virustotal.com. Aggiornamenti Il Fast Update aggiorna i file delle firme (vdf) e va usato quotidianamente o comunque prima di ogni scansione. Il Full Update aggiorna sia le firme che le componenti dello scanner e va usato saltuariamente. Il Full Update è tassativamente obbligatorio solo al primo utilizzo. Scansione di singoli file dal menu contestuale di Windows Per attivare tale opzione si può operare in due modi: - Dall'interfaccia di Minivir clikkare sull'icona nella tray area e scegliere la voce Aggiungi voce nel menu contestuale - Eseguire MENUCON.EXE con un doppio click. In entrambi i casi verrà aggiunta una chiave nel registro di Windows che farà apparire la voce Scansiona con MINIVIR nel menu contestuale. La voce nel menu contestuale può essere rimossa sempre dall'interfaccia di Minivir attraverso l'icona nella tray area oppure cancellando manualmente questa chiave dal registro di Windows: HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\MINIVIR Ricordo che lo scanner di antivir è in grado di esaminare il contenuto degli archivi compressi di tipo rar e zip ma non 7z (7.zip). FAQ 1) Quali sono le differenze tra MINIVIR - RUNAS MINIVIR - VISTA MINIVIR? Dal punto di vista delle funzionalità non ci sono grosse differenze. MINIVIR è consigliabile usarlo in Windows Xp utilizzando privilegi di amministratore, in questo modo anche lo scanner avcls.exe verrà lanciato con gli stessi privilegi. RUNAS MINIVIR esegue lo scanner avcls.exe con i privilegi di una altro account, per fare ciò bisogna scrivere nel file cred.txt il nome dell'account e inserire la password quando richiesta. Il file cred.txt si trova nella cartella chiamata bin. VISTA MINIVIR invece va usato solo in Windows Vista per poter gestire correttamente i permessi tramite lo UAC (User Account Control) 2) E' obbligatorio usare FASTUPDATE.EXE e FULLUPDATE.EXE? No, questi due eseguibili eseguono le stesse operazioni che si possono eseguire tramite l'interfaccia grafica. Possono risultare comodi se si vuole eseguirli tramite Operazioni Pianificate o tramite un collegamento sul desktop. 3) In quali sistemi operativi si può usare? Sicuramente su Windows Xp , Windows Vista, BART PE Dovrebbe funzionare correttamente anche su Windows 2000 Forse anche sulle versioni server tipo Windows 2003 4) Cosa è il Test Vdf? Il Test Vdf è la routine che verifica la versione dei file Vdf contenenti le firme dei virus, tali file sono concatenati tra di loro, se la versione dei file vdf è scorretta lo scanner non può caricare il database delle firme e segnala errore se si tenta una scansione. Il test segnala anche eventualmente se un file vdf risulta mancante.
__________________
Il Ragazzo con la giardinetta CIAO 2021 Una canzone d'amore (cover Tommy Johansson) Ultima modifica di Unax : 10-10-2010 alle 16:42. Motivo: Minivir 3 |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
ottimo lavoro, linko nel thread importanti e poi sposto nell'area opportuna
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 408
|
Scusatemi ho provato ed ora non ne potrei più fare a meno di minivir (colgo l'occasione per ringraziare chi l'ha studiato e messo in opera) e ho l'ultima versione la 3. Volevo gentilmente un'informazione per quanto riguarda i file messi in quarantena (cartella quares.exe) non è possibile ripristinare solo certi tipi di file e cancellare completamente quelli che non dovresti ripristinare? Grazie
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
Quote:
rispondo qua fino a che il thread non viene chiuso la domanda posta è indipendente dalla versione di MINIVIR, infatti quares.exe è identico sia nella versione 2 che nella 3 allora l'utility quares non fa distinzione tutto ciò che trova nella cartella quarantena con estensione qua viene ripristinato nelle posizioni originarie un piccolo trucchetto consiste nell'analizzare i file qua con FileAlyzer http://www.safer-networking.org/it/f...zer/index.html e leggere l'HEX DUMP per scoprire il nome originario del file probabilmente anche usando altri editor esadecimali si è grado di leggere il contenuto una volta che si è sicuri del nome volendo si possono eliminare quelli che non si vogliono ripristinare |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914285 tu hai linkato il post 2 ciòè il tuo |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
ho spostato qui i due messaggi
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 408
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
Quote:
ogni file qua è un file quarantinato in base al nome non riesci a capire a quale file si riferisce FileAnalyzer ti permette di guardare il contenuto e dentro c'è il percorso originario del file
__________________
Il Ragazzo con la giardinetta CIAO 2021 Una canzone d'amore (cover Tommy Johansson) Ultima modifica di Unax : 30-01-2009 alle 17:06. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Ciao Unax, ti faccio gli ennesimi complimenti per il lavoro svolto.
"Sono i dettagli che fanno la differenza". Installato e provato... well done. Grazie anche per le promozioni delle licenze. P.S. Non sò come mai ma anche il Full Update è diventato più veloce: invece della solita ora ci sono voluti una quindicina di minuti a completarlo. Ultima modifica di @Sirio@ : 02-02-2009 alle 18:01. |
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
Quote:
è più veloce perchè usa i server veloci di avira i link delle promozioni sono disponibili su questo forum nella discussione delle promo, io non ho fatto altro che raccoglierli e metterli in fila così ce ne sarà sempre uno funzionante, si spera |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
|
problema licenza
salve ragazzi
ho la chiave dell'avira premium installata sul pc con scadenza 2010!!! La metto dentro la cartella principale di MINIVIR rinominando il file in HBEDV.KEY, ma ogni volta che avvio l'applicazione mi informa che non è presente!! Qual'è il motivo?? ringrazio anticipatamente tutti. Ultima modifica di 4015 : 04-02-2009 alle 21:26. |
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
Quote:
comunque se richiedi una licenza partendo dai link che ho dato io non dovresti avere problemi |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
|
risposta
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
|
risposta
risolto con una chiave scaricata dai link segnalati.
comunque è strano che la chiave che utilizza il mio avira, non venga riconosciuta. |
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
Quote:
è probabile che avevi rinominato male il file, infatti minivir controlla se esiste un file chiamato hbedv.Key (in realtà è indifferente se scritto in maiuscolo o minuscolo in quanto windows non tiene conto della differenza) mentre lo scanner avcls.exe controlla se si tratta di una licenza valida prima di partire con la scansione (la chiave della versione free di antivir equivale alla mancanza della licenza) comunque io uso antivir premium e il file della licenza mi basta copiarlo paro paro senza dover rinominare niente non so se alla scadenza sia davvero necessario cambiare il file della licenza io ho provato a mandare in avanti l'orologio del computer ad una data successiva alla scadenza della licenza e lo scanner avcls.exe funzionava lo stesso, quindi teoricamente.... poi al limite richiedere una nuova licenza tramite le promo costa solo qualche minuto |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
a quando minivir basato sull'ultima versione 9?
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
forse mai
i file utilizzati e scaricati da minivir sono quelli più recenti che avira mette a disposizione sui suoi server nel passaggio dalla 7 alla 8 avira non ha aggiornato l'exe della riga di comando che è ferma a questa versione Data: 26 May 2008 - Versione : 7.06.00.59 gli altri file dll hanno numeri di versione differente basta guardare nelle proprietà del file ad esempio il file avpack32.dll ha come numero di versione 7.06.01.15 avrep.dll ha come numero di versione 8.00.00.02 avewin32.dll ha come numero di versione 7.9.0.120 i file vdf delle firme sono identici per tutte le versioni 7 8 o 9 di antivir |
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
1 casino di complimenti Unax sono stata fuori per un pò e nn mi ero resa conto del lavoro di update che hai fatto (ero ferma alla versione 2.4)...grande! ora provo a scaricare la versione 3 e ti faro avere eventuali feedback PS. contenta che hai incluso anche l'MD5 per verificare il download ciao...med |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Cercando qua e là in internet ho scoperto che si potrebbe far avviare ANTIVIR senza doverlo per forla installarlo...
In pratica basta scompattare i file presenti nell'eseguibile e poi avvira un file. Il problema è che le poche informazioni che sono riuscito a reperire sono molto vecchie, di circa 2-3 anni fa, e che facendo come descritto da queste guide vetuste il programma non funziona. (probabilmente hanno aggiornato antivir in modo da non poter usare questa cosa) Volevo quindi sapere se c'è un metodo attuale per poter usare ANTIVIR senza doverlo installare? Ciao e Grazie |
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
Quote:
anche se lo scopo è quello di avere uno scanner portatile basato sulle firme di antivir è cosa diversa da quello che chiedi tu e comunque le nuove versioni di antivir forse non permettono una tal cosa |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.





















