|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Scelta case mATX o Slim ATX
Ciao a tutti,
per problemi di spazio devo traslare il pc in una case slim o micro Atx. Le vendono quasi tutte con alimentatore incluso. Ne avevo viste di carine, ma non so su quale orientarmi, senza contare che non so se gli alimentatori inclusi siano all'altezza, ma suppongo di si. Premetto che NON ho necessità di overclocking, ci lancio qualche render qui e là, ma niente di + lungo di una mezzoretta, ogni tanto ci giochicchio a Project Torque ma principalmente è un sistema abbastanza a riposo durante la giornata, monto: AMD Athlon II X4 630 4 Gb di ram (che potrebbero diventare 8 a breve) MOBO micro Atx video esterna Ati HD4650 2 Hdd, uno Ide e uno Sata2. Le case che ho visto e mi stuzzicavano sono parecchie ma vi illustro solo le finaliste: Codegen 3D19 con ali non precisato da 550W incluso ma suppongo ATX normale Lc-power 2019MB con ali LC380M V2.2 - Micro ATX incluso (questa mi sfizia perchè profonda solo 38 cm, ma l'ali mi sa che è scarso, vero?) 3049S-B - Slim ATX con ali LC420H-8 V1.3 (questa mi piace ma è larga solo 10cm, c'entra la ventola del procio? non riesco a capirlo) Voi che mi dite? P.S. il budget non vorrei salisse al di sopra delle 50 euro a meno che non sia veramente necessario. grazie Ultima modifica di tuccio81 : 26-02-2010 alle 16:31. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
nessuno mi dice una parola di conforto?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
|
Quote:
Comunque l'ali del codegen è da buttare mentre quelli di lc si possono mantenere anche se non sono proprio dei migliori. Ultima modifica di gidamic : 27-02-2010 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Il dissipatore è il boxato della casa quello che davano di serie per intenderci.
per la 4650 non posso che risponderti... mo che mi ci fai pensare, ce l'ho nella case normale, dietro ha dvi, hdmi e vga, tutte sulla stessa fila... dovrei cambiarla per metterla dentro una case da 10cm di spessore? ho provato a vedere su qualche sito, ma queste SLIM non le trovo... AHHHH ok ok... devo cercare LOW profile. Si, mi sa che è low profile, la sbarra esterna però non lo è, quella posteriore dove ci sono le uscite. P-S- la LC-POWER 2019MB può montare solo 1 ventola di raffreddamento per il case, da 80mm... è troppo poco? mentre la 2049S ne può montare fino a 4. Ultima modifica di tuccio81 : 27-02-2010 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E' molto bello, ultraslim, con possibilità di montare gli alimentatori standard per cui potresti riutilizzare il tuo se è buono. Ha la possibilità di montare fino a 5 ventole da 8 cm e costa circa 28 euro. Chiaramente accetta solo schede video low profile ossia, per la precisione, queste: ![]() e non queste che sono normal profile (apri il tuo case e controlla):
Ultima modifica di gidamic : 27-02-2010 alle 16:50. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
ma sai che non affatto è malvagio, non ho capito però dove va l'ali...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Quote:
Peccato un po' troppo alto, se fosse stato per matx lo avrei preso ( e ci mettevo una mitx con scheda doppio slot) Ultima modifica di torrent : 27-02-2010 alle 18:44. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Quote:
Per di più è anche parecchio profonda e non mi sfizia dover aprire ogni volta quello spontellone per accedere a qualsiasi cosa. Il mio è principalmente un problema di profondità, non di larghezza. Ma la LC2019 che ho postato prima pensi sia insufficiente di alimentatore? Ho trovato un sito dove la mette completa di 2 ventole di raffreddamento da 60mm, per di più mi piaceva troppo in fatto che era poco profonda, c'ho giusto quello spazietto. Essendo larga 14 pensate sia impossibile praticando qualche foro piazzarci qualche altra ventola? P.S. ho provato a fare 2 calcoli a mano e anche tramite un sito, I risultati sono 235 W (a mano) e 230 W tramite il sito in questione, ovviamente Full-Load. Tra l'altro penso seriamente che questo computer sia fine a se stesso, rimarrà così... se lo cambio lo farò tra qualche anno, e li sarà tutta un'altra storia (i pezzi l'ho aggiornati da poco). anche perchè ho già un portatile abbastanza nuovo e questo mi serve giusto per non sforzarlo in fase di rendering per un paio di esami (nn che il portatile non ce la faccia, ma ne ho appena buttato uno sfondato proprio dalla renderizzazioni) Ultima modifica di tuccio81 : 28-02-2010 alle 16:59. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Quote:
Il calcolo cmq penso sia TUTTO al 100 %, procio, lettori e hdd in scrittura, scheda video al massimo, ci ho piazzato 3 ventole da 120 di raffreddamento, insomma, per arrivare a quei famosi 230 ce ne vuole!!! Grazie dei consigli |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
se la vga è low profile prendi il techsolo tc020 ottimo e ha un buon alimentatore.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
sta sotto nella parte anteriore, ha un cavo dedicato a L che passa sotto al case tra i piedi che lo tengono in posizione, che dire han fatto un bel lavoro, ha già una ventola da 8x8 sopra la cpu che butta l'aria calda fuori ed è a basso regime inudibile.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
|
Certto che si potrebbe montare una scheda nvidia sparkle gts250 low profile...sperando che quell'ali regga!
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
vorrei capire solo come è fatto dentro...
Ho trovato recensioni sul tc 200 (che neanche è malaccio, anzi...) ma questo ...niente |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
|
Sarà come il nemo, con l'ali m-atx di fianco al lettore e l'hd sotto di quest'ultimo con l'unica differenza che vanno schede m-atx e che l'uscita della corrente la ha lateralmente come specifaicato da smoo
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
vuoi capire com'è fatto dentro?
vedo di trovare qualcosa di simile
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Quote:
a parte l'estetica, che non è affatto male, ma queste case spesse si e no 10cm non danno poco affidamento dal punto di vista del raffreddamento? sotto ci dovrà cmq andare un quadcore che ogni tanto metterò anche a renderizzare, come vi ho già detto, niente di che, piccoli render per l'università. Non c'è il rischio di creare un fornetto? Un + grande prendo il trapano... 4 viti e volendo un'altra ventola ce la piazzo, ma queste da 10 cm mi danno l'impressione che già il dissipatore della CPU vada quasi a toccare la paratia laterale... mi sbaglio? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.



























