Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2002, 07:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6586.html

Intrl introduce ufficialmente la prima cpu con clock di 2 Ghz, specificamente pensata per sistemi Mobile

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 10:00   #2
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
[b]Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6586.html

Intrl introduce ufficialmente la prima cpu con clock di 2 Ghz, specificamente pensata per sistemi Mobile

Click sul link per la notizia completa.
Moore inizia a vacillare... si parla di 15 mesi contro 18!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 11:00   #3
mehzemo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 8
Moore non vacilla, tu confondi il raddoppio della frequenza col raddoppio delle prestazioni che avviene ogni 18 mesi. 15 mesi fa fu introdotto un PIII-M da 1GHz che va più della metà del P4-M 2GHz di oggi. Quindi per raddoppiare le prestazioni ci vorrà ancora un po'...
mehzemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 11:03   #4
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da mehzemo
[b]Moore non vacilla, tu confondi il raddoppio della frequenza col raddoppio delle prestazioni che avviene ogni 18 mesi. 15 mesi fa fu introdotto un PIII-M da 1GHz che va più della metà del P4-M 2GHz di oggi. Quindi per raddoppiare le prestazioni ci vorrà ancora un po'...

Ormai il raddoppio delle prestazioni non è più "visibile" proprio per i troppi test disponibili... credo che la legge di moore cmq si riferisse alle frequenze...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 11:34   #5
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Non credo che 15 mesi fa ci fosse già il PIII-M che, oltre alla tecnologia speedstep, ha 512k di L2, 0.13 micron, ed è di introduzione abbastanza recente (credo meno di un anno); probabilmente era stato introdotto il PIII 1 GH speedstep, che credo non arrivi neanche alla metà di un PIV-M 2 GH. La legge di Moore è una legge x modo di dire... quindi non ha molto senso tentare di validarla ad ogni costo: mi auguro anzi che la tecnologia corra sempre più in fretta di quanto previsto dal buon Moore.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 11:58   #6
satrax82
Senior Member
 
L'Avatar di satrax82
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
La legge di Moore, formulata nel 1965 da Gordon Moore, uno dei fondatori della Intel, teorizza il raddoppio ogni dodici-diciotto mesi del numero di transistor ospitati in un chip, quindi delle sue prestazioni. Ha caratterizzato l'evoluzione dell'industria del personal computer ed è considerata valida ancora oggi. Seguendo il ritmo della legge, in un solo chip si è addensato un numero sempre crescente di componenti: nel 1964 un chip conteneva 32 elementi; nel 1974 65mila, oggi circa 28 milioni. Come conseguenza la potenza e la velocità dei calcolatori sono andate aumentando in modo esponenziale e allo stesso tempo le dimensioni dei singoli componenti sono diminuite: oggi la media è di 180 nanometri, in altre parole milionesimi di millimetro. Di questo passo si arriverà presto al di sotto dei 50 nanometri, una soglia considerata critica, oltre la quale valgono le leggi della fisica quantistica. Una simile svolta imporrebbe perciò di utilizzare un materiale diverso dal silicio per la costruzione dei chip. A tal proposito si stanno studiando varie tecnologie alternative: una delle più interessanti prevede l'utilizzo di molecole organiche come supporto per ospitare i transistor. Fra le applicazioni che necessitano di potenze di calcolo sempre più elevate c'è lo studio dei geni umani. Proprio a queste ricerche si applicherà il più potente computer mai costruito, trenta volte più potente rispetto alla macchina più evoluta attualmente in funzione, sarà costruito nei laboratori statunitensi del Sandia, grazie a una collaborazione fra Compaq e Celera Genomics, la società che ha realizzato la mappatura del Genoma umano.
satrax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 12:00   #7
satrax82
Senior Member
 
L'Avatar di satrax82
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
Prima di dire la vostra informatevi bene
satrax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 12:22   #8
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da satrax82
[b]Prima di dire la vostra informatevi bene
wow... sembra che tu abbia la scienza infusa....
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 12:43   #9
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
per satrax82:

mi dici da dove hai fatto cut/paste del tuo precedente reply? :PP
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 13:52   #10
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
satrax82: quella di Moore non è una legge fisica nè matematica, ma una "legge empirica" che finora ha trovato una discreta rispondenza nei fatti.
Frankino ha ironizzato scrivendo sul cut/paste; vari elementi mi portano a credere che hai veramente copiato e incollato da uno scritto di qualche mese fa. Parli infatti di tecnologia attuale a 180 nanometri, quando siamo da tempo a 0.13 micron. Parli inoltre di circa 28 milioni di transistor (pentium 3?)... mentre noi, seguendo il tuo consiglio, prima di permetterci di dire la nostra, ci informeremo, tu fai una cosa: prima di incollare, aggiorna le tue fonti!
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 17:12   #11
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
www.mediamente.rai.it/mm_it/010505/index.asp

Basta inserire una frase su Google.. Io ad es. ho messo "oggi la media è di 180 nanometri"
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 19:28   #12
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
ahahah, me lo sentivo che era un buffoncello! la tua ricerca l'ha dimostrato!
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1