Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2012, 18:34   #1
cricetino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
PULIZIA INTERNA VAIO F22

Ciao a tutti.

Ho un problema con il mio Vaio F22: grande macchina niente da dire, ma purtroppo dopo 4-5 mesi ha iniziato ad aumentare sia l'utilizzo della ventola che il surriscaldamento. Nell'ultimo mese, con un gioco che uso da 6 mesi, ovvero da quando ho preso il notebook, e che è sempre girato una bellezza senza mai darmi problemi, dopo soli 10 minuti inzia ad andare a scatti, con ventola in delirio e temperature dei processori che hanno raggiunto gli 80° (cosa non normale dopo soli 10 minuti di gioco). Credo che al 99% sia dovuto a pasta termica seccata e polvere entrata dalle feritoie e attaccatasi un po' ovunque. Secondo voi è possibile? E poi altri 2 quesiti:

1) Il pc è ovviamente sotto garanzia, un bel controllo della macchina, con eventuale pulizia interna e sostituzione della pasta, non dovrebbe essere compreso?
2) Nel caso non lo sia: qualcuno che magari ha il mio stesso Vaio può spiegarmi come sostituire la pasta e rimuovere la polvere da feritoie, dissipatore e parti affini? Possibilmente in maniera più accurata possibile visto la mia poca praticità!
cricetino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 19:08   #2
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
1 in teoria per problemi del genere puoi mandarlo in garanzia, con ovvia "mancanza" del note per un po' di giorni
2 la macchina non puoi aprirla, non so se decada la garanzia, per sicurezza per ora non farlo, prova a sparare un po di aria compressa nelle feritoie e vedi cosa succede.....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 20:44   #3
ironchris
Senior Member
 
L'Avatar di ironchris
 
Iscritto dal: May 2002
Città: taranto
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da cricetino Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho un problema con il mio Vaio F22: grande macchina niente da dire, ma purtroppo dopo 4-5 mesi ha iniziato ad aumentare sia l'utilizzo della ventola che il surriscaldamento. Nell'ultimo mese, con un gioco che uso da 6 mesi, ovvero da quando ho preso il notebook, e che è sempre girato una bellezza senza mai darmi problemi, dopo soli 10 minuti inzia ad andare a scatti, con ventola in delirio e temperature dei processori che hanno raggiunto gli 80° (cosa non normale dopo soli 10 minuti di gioco). Credo che al 99% sia dovuto a pasta termica seccata e polvere entrata dalle feritoie e attaccatasi un po' ovunque. Secondo voi è possibile? E poi altri 2 quesiti:

1) Il pc è ovviamente sotto garanzia, un bel controllo della macchina, con eventuale pulizia interna e sostituzione della pasta, non dovrebbe essere compreso?
2) Nel caso non lo sia: qualcuno che magari ha il mio stesso Vaio può spiegarmi come sostituire la pasta e rimuovere la polvere da feritoie, dissipatore e parti affini? Possibilmente in maniera più accurata possibile visto la mia poca praticità!
un errore comune che spesso si fa con i portatili è quello di utilizzarli poggiati su letti, coperte ecc.....risultato, il portatile si comporta come un'aspirapolvere e in pochi mesi ci si ritrova un peluches al posto di un pc! aprire un portatile in garanzia non è mai un'operazione da fare a cuor leggero, soprattutto se non si ha dimestichezza con tali operazioni. Tieni poi conto che, se dovessi avere bisogno dell'assistenza, questi si accorgerebbero dell'"intrusione" con possibilità di invalidare la garanzia.....meglio non rischiare. L'unica cosa che puoi fare nell'immediato è di cercare di aspirare la polvere che si vede a occhio nudo dalle aperture del pc, utilizzando il classico beccuccio con spazzola in dotazione a tutti gli aspirapolvere; magari non la togli tutta ma un po di respiro alla macchina lo dai! ovviamente poi non usarlo piu se non su una base rigida!
ironchris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v