Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 19:04   #1
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
[php] consenti solo da...

Ciao a tutti.
Ho bisogno di una mano per uno script php:
- Ho un lettore flash per video e musica da mettere nel sito A.
- Ho i video e la musica nel sito B (altro dominio, altro server).
- Il lettore in flash richiede i link diretti (dominiob.com/files/video1.flv o music.mp3) o anche i link gestiti da uno script php (es: http://dominiob.com/play.php?f=video1.flv)
Fin qui nessun problema. Nel dominio e server B dove sono hostati i files, voglio permettere l'apertura degli flv/mp3 solo da un referer specifico.
Cioè:
http://dominioA.com/player/player.swf PUO' accedere a http://dominioB.com/files/musica1.mp3; musica2.mp3; video1.flv etc...

ma un download manager o grabber tipo orbit NON PUO' accedere direttamente al file. anche se qualcuno sa l'url non può accedervi, a meno che questo non sia il lettore.

A tal proposito è possibile fare qualcosa in PHP che collega ai file tipo mp3 o flv solo se a richiederli è il dominioA/percorsodelplayer?
So che mi sono espresso male ma ho un po di fretta.

Grazie!
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 20:29   #2
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho bisogno di una mano per uno script php:
- Ho un lettore flash per video e musica da mettere nel sito A.
- Ho i video e la musica nel sito B (altro dominio, altro server).
- Il lettore in flash richiede i link diretti (dominiob.com/files/video1.flv o music.mp3) o anche i link gestiti da uno script php (es: http://dominiob.com/play.php?f=video1.flv)
Fin qui nessun problema. Nel dominio e server B dove sono hostati i files, voglio permettere l'apertura degli flv/mp3 solo da un referer specifico.
Cioè:
http://dominioA.com/player/player.swf PUO' accedere a http://dominioB.com/files/musica1.mp3; musica2.mp3; video1.flv etc...

ma un download manager o grabber tipo orbit NON PUO' accedere direttamente al file. anche se qualcuno sa l'url non può accedervi, a meno che questo non sia il lettore.

A tal proposito è possibile fare qualcosa in PHP che collega ai file tipo mp3 o flv solo se a richiederli è il dominioA/percorsodelplayer?
So che mi sono espresso male ma ho un po di fretta.

Grazie!
No non ti sei espresso male.
Puoi fare uno script PHP che va a caricare il video, per esempio:

Codice PHP:
player.php?id=12345 
e passi l'ID del video; eviterei ID numerici, starei sugli alfanumerici, un pò come fa YouTUBE.

I video li puoi mettere tutti in una directory e proteggerla con .htaccess e mod_rewrite di PHP, senza dare accesso dall'esterno (salvo quello di digitare correttamente l'URL; inoltre penso che tramite Apache puoi limitare questa cosa anche...).

Successivamente che fai? Niente nel tuo file player.php controlli la provenienza della richiesta e carichi la risorsa (il video).

Questa è una idea veloce e rozza saltata al momento in mente che funziona; se mi viene in mente qualcosa di più raffinato te lo scrivo
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 23:07   #3
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da dojolab Guarda i messaggi
No non ti sei espresso male.
Puoi fare uno script PHP che va a caricare il video, per esempio:

Codice PHP:
player.php?id=12345 
e passi l'ID del video; eviterei ID numerici, starei sugli alfanumerici, un pò come fa YouTUBE.

I video li puoi mettere tutti in una directory e proteggerla con .htaccess e mod_rewrite di PHP, senza dare accesso dall'esterno (salvo quello di digitare correttamente l'URL; inoltre penso che tramite Apache puoi limitare questa cosa anche...).

Successivamente che fai? Niente nel tuo file player.php controlli la provenienza della richiesta e carichi la risorsa (il video).

Questa è una idea veloce e rozza saltata al momento in mente che funziona; se mi viene in mente qualcosa di più raffinato te lo scrivo
beh questo è abbastanza elaborato
il fatto è che io lo userò per le canzoni.,
è un player con una playlist. quindi quando apri index.html che contiene il file flash ti viene scritto l'elenco delle canzoni ascoltabili. la playlist in xml contiene nome traccia e link. ed è quel link che io devo proteggere in modo da impedire download inautorizzati. le url inserite nella playlist devono puntare al file mp3 tramite link diretto o script in php (che a sua volta risolverà la mia richiesta e collegherà il player al file). Però non voglio che qualcuno al di fuori del player possa scaricare il file. non so se sia possibile. il mio problema non è quindi come riprodurre i file, ma come proteggerli da download non autorizzati.

Non so se sia possibile far scaricare i file solo da un dominio specifico...
spero di aver migliorato la comprensibilità!
grazie x la risposta
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:04   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
quello lo fai configurando in maniera oppurtuna il file .htaccess presente nella cartella degli mp3 in questo modo solo chi è autorizzato può accedere alla cartella con username e pwd

http://server.html.it/articoli/leggi...ess-in-apache/
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:05   #5
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quello lo fai configurando in maniera oppurtuna il file .htaccess presente nella cartella degli mp3 in questo modo solo chi è autorizzato può accedere alla cartella con username e pwd

http://server.html.it/articoli/leggi...ess-in-apache/
Grazie per la risposta, ma...
io non devo far accedere gli utenti con username e password,
voglio che a quella directory possa accedere solo il player (in un altro server) e se qualcuno si connette anche sapendo il link gli esca un errore tipo Forbidden.

probabilmente sono io che mi sono spiegato e continuo a spiegarmi male...
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 23:18   #6
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
la soluzione secondo me è un controllo sull'ip
__________________
Acer 5940G{Intel Core i7 Q720 Quadri motore; 8Gb DDR3; ATI Radeon HD 4650 1024MB; 500Gb hdd}
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 10:23   #7
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da vladix Guarda i messaggi
la soluzione secondo me è un controllo sull'ip
Esatto.
Basta scrivere uno script PHP che fornisce il file mp3 solo se la richiesta è stata fatta dall'indirizzo IP in cui è posizionato quel Flash.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 15:42   #8
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Esatto.
Basta scrivere uno script PHP che fornisce il file mp3 solo se la richiesta è stata fatta dall'indirizzo IP in cui è posizionato quel Flash.
però non so se poi gli utenti potranno aprire il music player e ascoltare le canzoni se metto un controllo sull'ip...

E' facile scriverlo?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 16:24   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ma...
io non devo far accedere gli utenti con username e password,
voglio che a quella directory possa accedere solo il player (in un altro server) e se qualcuno si connette anche sapendo il link gli esca un errore tipo Forbidden.

probabilmente sono io che mi sono spiegato e continuo a spiegarmi male...
appunto il forbidden è l'errore che da quando si sbaglia usr e pwd se tu blocchi l'accesso via htaccess nessuno riesce ad accedere a meno che non abbia username e password in questo modo nessuno scarica e deve passare dal player
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 19:28   #10
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
appunto il forbidden è l'errore che da quando si sbaglia usr e pwd se tu blocchi l'accesso via htaccess nessuno riesce ad accedere a meno che non abbia username e password in questo modo nessuno scarica e deve passare dal player
il fatto è che vorrei tenere aperto l'accesso per il player.
è come se tu hai un direct link di un mp3 con htacess + password e metti il link su Windows Media o VLC... non funziona! invece io devo farlo fare funzionare ma allo stesso tempo non farmi fregare le canzoni
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 14:30   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
il fatto è che vorrei tenere aperto l'accesso per il player.
è come se tu hai un direct link di un mp3 con htacess + password e metti il link su Windows Media o VLC... non funziona! invece io devo farlo fare funzionare ma allo stesso tempo non farmi fregare le canzoni
aspetta che non ci siamo capiti

allora con htaccess neghi l'accesso alla cartella a chi vuoi tu, basta che fai in modo che il player sia grant
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:03   #12
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Nel momento in cui trasferisci uno stream di qualsiasi tipo ad un player locale l'utente è SEMPRE in grado di salvare i tuoi file, anche se li proteggi da 2000 password.

Al massimo non saprà il nome che hai dato a quel file e la sua posizione sul tuo server, ma se glielo passi via streaming non c'è niente che tu possa fare per impedirgli di salvarlo (ad esempio utilizzando il semplice VLC).

Non è che hai molte alternative. Motivo per cui sui siti ufficiali non trovi mai i brani completi ma sempre versioni a qualità ridotta o troncate.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 23:23   #13
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
ok grazie!
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 09:48   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Gli accorgimenti che si possono prendere sono molteplici:
- nascondere i file dietro ad uno script php (quello consigliato da dojolab)
- controllo del referer
- controllo di una variabile nella sessione

Possono anche essere presi tutti e tre contemporaneamente.

Prima di tutto devi creare uno script php che astrae i file .mp3 o qualsiasi altro file tu voglia creare.
I file dovranno essere spostati in una directory non accessibile tramite web o non accessibile direttamente (bloccando l'accesso tramite la richiesta di una password ad esempio) e dovranno essere memorizzati con il nome uguale ad un id numerico. Questo id numerico è il riferimento assegnato all'interno di un database al momento dell'aggiunta di un file (all'id corrisponderanno tutte le caratteristiche del file: nome esatto, durata, tipo del file, autore, etc etc).
Lo script riceva tramite GET l'id di un file. Verificherà l'esistenza di una sessione e di una variabile di sessione che autorizza l'utente ad accedere a quel dato file (in caso contrario nega l'accesso). Andrà a recuperare il tipo del file dal database, imposterà il mime-type (primo commento a questo link) corrispondente al tipo del file e andrà ad aprire direttamente il file e a darlo in output.
La parte di recupero del file puoi vederla qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=10
Non fa la stessa cosa, perché lì si va ad aprire un url, ma alla fine è molto simile:
- controlli il referer (deve essere uguale ad un variabile impostata nella sessione) e controlli l'autorizzazione ad accedere a quel file (qui sarai tu a decidere come concedere l'autorizzazione). Questo impedisce di scaricare senza passare dalla pagina precedente l'accesso al file.
- recuperi il tipo del file dal DB in base all'id e setti il mime-type (se ti interessa nascondere solo un tipo puoi saltare questo passo e settare solo il mime-type)
- dai in output il file specificato con readfile
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:00   #15
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prima di tutto devi creare uno script php che astrae i file .mp3 o qualsiasi altro file tu voglia creare.
I file dovranno essere spostati in una directory non accessibile tramite web o non accessibile direttamente (bloccando l'accesso tramite la richiesta di una password ad esempio) e dovranno essere memorizzati con il nome uguale ad un id numerico. Questo id numerico è il riferimento assegnato all'interno di un database al momento dell'aggiunta di un file (all'id corrisponderanno tutte le caratteristiche del file: nome esatto, durata, tipo del file, autore, etc etc).
Lo script riceva tramite GET l'id di un file.
Posso permettermi un consiglio per migliorare la sicurezza?
Io in GET passerei un hash dei file; provo a spiegarmi meglio.

Codice:
video.php?id=c21a7f50739500292ab24dd37150fa8a
c21a7f50739500292ab24dd37150fa8a NON corrisponde all'ID diretto sul DB del video.
Creerei quindi una tabella (relazioni) con ID/NOME video (quello che risiede direttamente su disco, ID, nome, quello che usi per riconoscerlo) e l'ID passato come parametro del GET (c21a7f50739500292ab24dd37150fa8a appunto).

Perchè? Semplicemente non dai un riferimento diretto ad un utente visitatore al video sul Server.
Puoi usare una banalissima codifica md5/sha1, serve solo per 'mascherare' la reale posizione/nome/id del video e poi, diciamolo, fa cooool :P vedere un qualcosa del tipo /video/c21a7f50739500292ab24dd37150fa8a
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:21   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non credo che possa aggiungere sicurezza, visto che passare sempre lo stesso hash o sempre lo stesso id sarebbe comunque equivalente

Allora sarebbe più bello codificare l'id con una one time password creata all'inizio alla creazione della sessione. Ecco, in questo modo si aggiunge sicurezza perché il link al file cambia sempre ad ogni nuova sessione.
Ad esempio, si genera una one time password in base a nome utente e un numero casuale e la si salva nella sessione (non transiterà quindi mai verso l'utente).
Questa one time password viene usata come chiave per codificare l'id del file (opportunamente allungato aggiungendo un numero di cifre davanti fino a raggiungere un lunghezza prefissata, ad esempio 10).
Ovviamente bisogna usare un algoritmo di cifratura adatto.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:29   #17
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non credo che possa aggiungere sicurezza, visto che passare sempre lo stesso hash o sempre lo stesso id sarebbe comunque equivalente
Non saprei, alla fine 'maschero' il reale nome del file.
Ecco, sicuramente devo farmi una JOIN per ritirarmi fuori il nome vero, perdendo comunque quel 0.00001s di prestazioni :P

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Allora sarebbe più bello codificare l'id con una one time password creata all'inizio alla creazione della sessione. Ecco, in questo modo si aggiunge sicurezza perché il link al file cambia sempre ad ogni nuova sessione.
Ad esempio, si genera una one time password in base a nome utente e un numero casuale e la si salva nella sessione (non transiterà quindi mai verso l'utente).
Questa one time password viene usata come chiave per codificare l'id del file (opportunamente allungato aggiungendo un numero di cifre davanti fino a raggiungere un lunghezza prefissata, ad esempio 10).
Ovviamente bisogna usare un algoritmo di cifratura adatto.
Soluzione decisamente più elegante, ottimo suggerimento non ci avevo pensato (e la cosa è molto grave )
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:34   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dojolab Guarda i messaggi
Non saprei, alla fine 'maschero' il reale nome del file.
Tanto il file non è accessibile dall'esterno. Senza contare che potrei aggiungere un prefisso al file o aggiungere altri dati, come ad esempio un timestamp (potrei dare il nome al file con timestamp_id). Ovviamente posso recuperare il timestamp associato all'id dal DB.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:38   #19
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tanto il file non è accessibile dall'esterno. Senza contare che potrei aggiungere un prefisso al file o aggiungere altri dati, come ad esempio un timestamp (potrei dare il nome al file con timestamp_id). Ovviamente posso recuperare il timestamp associato all'id dal DB.
Vero, però l'utente potrebbe 'switchare' tra un video e l'altro cambiando l'id.
Un pò come avviene nel configuratore Dell, provare per credere
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:43   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dojolab Guarda i messaggi
Vero, però l'utente potrebbe 'switchare' tra un video e l'altro cambiando l'id.
Un pò come avviene nel configuratore Dell, provare per credere
Se l'utente è autorizzato non mi sembra un problema (la verifica dell'autorizzazione deve sempre essere stata fatta). In ogni caso semplicemente cambiare id dal browser non funziona perché mancherebbe il campo referrer alla richiesta.

Allora facciamo così: trasmettiamo l'id del video tramite variabile di sessione e non ne parliamo più
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v