Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2010, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/gallium3d...nux_33838.html

Grazie al progetto Gallium3D ora le API Direct3D 10 e 11 di Microsoft hanno un'implementazione nativa anche su Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 11:35   #2
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
se è una tecnologia proprietaria come fanno ad "implementarla"...???
pagano i diritti a microsoft?

cioè...è come se windows implementasse parte del sistema operativo osx dentro se stesso e...penso che la apple tirerebbe fuori i suoi avvocati all'istante
se lo facesse. Qui mi pare lo stesso caso.

p.s. comunque la piattaforma linux assomiglia sempre più ad un grande "vorrei ma non posso"...si concentrassero sui formati open tipo opengl...
anzichè fare certi accrocchi...

Ultima modifica di fendermexico : 23-09-2010 alle 11:38.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 11:42   #3
radoen
Member
 
L'Avatar di radoen
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lecce
Messaggi: 195
più che altro è un "vorrei, posso, ma serve un sacco di tempo", usare opengl andrebbe più che bene ma bisogna che i produttori di VG realizzino motori che usino tali librerie altrimenti ci tocca usare questi strumenti qui
radoen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 11:44   #4
Spellsword
Senior Member
 
L'Avatar di Spellsword
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 508
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=mesa_gallium3d_d3d11&num=1

per approfondimenti, anche perchè non è molto chiaro nell'articolo come sia possibile una cosa del genere..
Spellsword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:00   #5
Hilinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 341
Ulteriori chiarimenti:
http://m.zdnet.com/blog/hardware/directx-11-coming-to-linux-games-to-follow-whoa-slow-down-there/9776
Hilinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:59   #6
liquidator
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bovolone
Messaggi: 80
@fendermexico
Direct3D sono delle API. Qui si dice che i vari metodi/funzioni sono stati implementati direttamente senza usare codice Microsoft, e senza passare per le OpenGL (come fa Wine)...
Ciò non toglie eventuali dubbi di natura legale, come si riporta qui http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODYyNw
liquidator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 13:45   #7
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Non sono un avvocato, ma da quel che so non solo l'uso senza autorizzazione di codice altrui è proibito (questo è ovvio) ma anche l'implementazione di tecnologie proprietarie.
Tanto questo gallium quanto lo stesso Wine sono in una zona legale poco chiara. Non creano grossi problemi e quindi una causa legale avrebbe solo l'effetto di attirare critiche e pubblicità negativa (riconoscendo la "pericolosità" e quindi la validità di linux), ma è possibile che semmai dovesse diventare un problema la MS potrebbe smuoversi per proteggere l'esclusività di ciò che ha sviluppato lei stessa.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 13:57   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
gallium in una zona legale poco chiara? scusa Pikazul ma ti sbagli di grosso....gallium non è un'implementazione di direct3d per linux, gallium è l'infrastruttura per la creazione di driver multios e multigpu creata dalla Tungsten Graphics ( oggi parte di Vmware )

gallium non c'entra niente con lo state tracker direct3d che è stato implementato

riguardo l'api di direct3d è tutto legale, perchè un'api non è brevettabile, lo è solo l'implementazione che c'è sotto....l'api è semplicemente una raccolta di nomi di funzioni con relativi parametri d'input

riguardo quello che dice fendermexico, ha ragione su opengl, ma ormai i giochi usano tutti directx....ms in passato ha giocato sporco e ha guadagnato un'immeritata posizione di dominio, scalzando opengl ( dopo aver copiato a man bassa )....oggi directx è usata per tutti i videogiochi per pc e xbox e ci piaccia o no è un'api con cui bisogna avere a che fare

opengl 4.1 è alla pari con direct3d 11, quindi il problema non è una presunta scarsa qualità di opengl ma il fatto che chi crea motori grafici non può allegramente passare da direct3d a opengl allegramente, buttando a mare milioni spesi nell'addestramento del personale e centinaia di milioni di righe di codice dipendenti da direct3d/directx

per le questioni legali vi rimando qui http://www.osnews.com/thread?442017

a ms piacerebbe poter brevettare pure i nomi di funzioni ma nun se po fa....inoltre in Europa i loro brevetti valgono meno di zero, visto che noi non adottiamo l'assurdo sistema USA

pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:20   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la portabilita' di un gioco da windows dx3d a linux API-dx3d e' poco praticabile, perche' oltre alle chiamate delle API entrano in gioco decine di altri tipi di logica tipici di windows (sistemazione delle cartelle, permessi di accesso ai file, giusto per citarne un paio); il bello e' che le dx3d non sono usate solo per i giochi, ne tantomeno lo sono le altre API dx; io mi sforzerei di piu' su directSound e directImput, perche' un sacco di software (e di driver) e' sviluppato anche per queste API... in questo modo molte schede praticamente esclusive per windows potrebbero essere facilmente implementate su Linux.

in piu', il progetto e' molto stimolante per le virtualizzazioni, in quanto si puo' usare un emulazione hardware anche delle schede grafiche, audio, input e acquisizione, con bypass diretto macchina emulata (win) a macchina host (linux), velocizzando di parecchio le macchine virtuali.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:24   #10
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Credo che la maggior parte dei motori grafici astragga completamente l'API usata per il rendering e consenta di cambiare il backend da DirectX a OpenGL senza modifiche troppo invasive o costose (di sicuro questo vale per Frostbite e Unreal engine, ma immagino anche per molti altri). Quindi, IMO, il fatto che i giochi non ci siano su Linux per via della mancanza di DirectX è una leggenda metropolitana. Anche su PS3 non c'è DirectX, ma i giochi piattaforma mi sembra vengano realizzati senza troppi problemi. La verità è che non c'è mercato.
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:27   #11
LuciferSam
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
Nouveau? Vuol dire quindi che (almeno per ora) è compatibile solo con NVidia, giusto? Per ATI, qualche speranza?
LuciferSam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:46   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
@LuciferSam: l'autore dell'articolo ha fatto un pò di confusione tra Gallium, lo state tracker Direct3D e il driver Nouveau

allo stato attuale le ATI hanno supporto in Gallium fino alle R700 ( HD 4xxx ) ed è stato introdotto il supporto 2D per le Evergreen....per Natale avremo il supporto completo per le Evergreen in Gallium

Nouveau invece è alquanto problematico perchè va di reverse engineering e la qualità del driver non può essere minimamente garantita

Chi ha una scheda ATI ( che non sia Evergreen ovviamente ) può già adesso levare i catalyst e usare il kernel mode setting + xf86-video-ati o r600g ( che è il driver radeon per gallium )

pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 19:02   #13
LuciferSam
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
Ok, ora mi è più chiaro. Graçias
LuciferSam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 21:03   #14
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Informazioni mancanti...

Mi pare che l'articolo (e buona parte dei commenti) sia abbastanza disinformata.

Gallium3D è una tecnologia che permette da un lato di scrivere driver, dall'altro di esporre a livello software funzionalità molto simili a quelle dell'hardware grafico moderno.

Gallium è multipiattaforma: al momento è supportato appieno da Linux e FreeBSD, ed è in fase embrionale il supporto ad Haiku (clone di BeOS) e ad AROS (clone di Amiga OS).

Esistono vari driver Gallium3D:
- r300g: supporta Radeon dall'R300 al R500 ed è il più completo ed evoluto;
- r600g: supporta Radeon dalla R600 a R700 e fra poco anche Evergreen, manca ancora qualche mese perché sia pronto;
- nouveau: supporta schede dalla Geforce 3 in poi, Fermi escluso credo, ed è messo decentemente, ma ha scarse prestazioni;
- un driver proprietario per Intel GMA 500 Poulsbo (basato su PowerVR);
- un vecchio driver per Intel GMA al momento abbandonato;
- credo qualche altro paio di driver assortiti:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODE2NQ

Dal lato applicativo, grazie all'esposizione di funzionalità simili a quelle fornite dall'hardware (a livello di architettura) permette facilmente di scrivere state-tracker che permettono di fare un sacco di cose:
- accelerazione 2D;
- accelerazione 3D di varie API (OpenGL, Direct X);
- decodifica video;
- altro ancora.

Il bello è che se implemento un driver ho in automatico tutti gli state tracker che sono implementati da Gallium3D.

L'implementazione di DX 10 e 11 è stata relativamente semplice appunto perché sia Gallium che DX 10 rispecchiano in maniera fedele il modo in cui è pensato l'hardware, quindi la mappatura Gallium - DX è stata facile. Paradossalmente uno state tracker per DX9 (ne esiste uno proprietario) sarebbe più complicato da realizzare.
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 21:11   #15
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Nota su OpenGL e DirectX

http://www.phoronix.com/forums/showpost.php?p=148880&postcount=33
Fa notare uno sviluppatore che anche OpenGL non è poi molto "aperta":
- il processo di decisione delle specifiche è chiuso e coinvolge solo i grandi del settore, al pari di DirectX;
- per dichiarare di fornire un'implementazione dello standard "OpenGL" bisogna aver una licenza. Mesa stessa, un'implementazione di stack 3D per Linux e altre piattaforme, sta bene attenta a non dichiarare di essere un'implementazione di OpenGL:
http://mesa3d.org/license.html
- lo stesso standard OpenGL si sta scontrando con l'uso di tecnologie brevettate:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzU3Nw

Quindi la situazione non è poi molto migliore di quella di Direct X a ben vedere...
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1