|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 3
|
virtualizzare windows sotto linux
Salve a tutti: ho un portatile con AMD sempron mobile 2 ghz, con 4 gb di ram e hdd da 120; attualmente ci sono due partizioni windows xp e linux ubuntu 10.04. per ovviare all'inconvenienza di dover scegliere ogni volta il SO vorrei virtualizzare windows sotto linux: vi chiedo allora con queste caratteristiche hardware avrei difficoltà a farlo? grazie a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11136
|
Assolutamente no...
![]() Anche io virtualizzo QUOTIDIANAMENTE Windows XP sotto linux ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
il processore non è proprio adatto....
cmq scarica virtualbox (dal software center), e provalo. è molto semplice da usare. Ultima modifica di Chiancheri : 14-09-2010 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Quote:
Il Sempron non contiene le istruzioni hardware di virtualizzazione quindi è un po' meno prestante nel fare questo tipo di attività. Sicuramente Windows XP è il massimo che gli si possa provare a far gestire (e ti consiglio di non assegnare più di 1,5Gb di RAM alla macchina virtuale). VirtualBox è sicuramente l'ambiente più snello ed idoneo a fare la tua prova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ragazzi, ragazzi, io virtualizzo da un AMD dual core desktop socket 939 di 5 anni fa con 2 GB di ram totale di cui dedicatati alla macchina virtuale 350 e scheda video con 128 MB di Vram di cui dedicati alla macchina virtuale 66 ...
e ci gira con tanto di KDE e cubi rotanti sotto ... la differenza forse la fa l'HD io ho un 10.000 rpm sui portatili ci sono i 5.400 rpm. certo per uso non game, eh.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 17-09-2010 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
|
Sennò ci sarebbe anche la strada che porta a Wine. Non è emulazione però è sempre una valida alternativa IMHO.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Quote:
In molte situazioni la virtualizzazione è l'unica alternativa all'installazione multiboot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Bisognerebbe prima di tutto controllare se effettivamente il suo processore supporta la virtualizzazione Hardware, questo lo puo fare sotto XP tramite un programmino Windows che si chiama SIW (System Information for Windows) CLICK, quindi avviare il programma e controllare sulla sezione CPU che ci sia la voce "virtualizzazione harware = Si" quindi se supportata a questo punto rimane solamente da controllare nel bios se la voce "Virtualization Technology" è messa su si.
Io comunque sconsiglierei di virtualizzare Windows sotto Ubuntu e lasciare il dual-boot. Anche io faccio uso di macchine virtuali e mi rendo conto delle limitazioni che ci sono all'interno di essa...es. minore velocità rispetto al sistema reale, finestra non a schermo intero ma all'incirca metà della dimensione schermo, effetti grafici avanzati non supportati (almeno su Virtual Box), qualche crash di tanto in tanto, alcuni programmi funzionano male...etc.) Poi c'è anche il discorso che per installare Windows all'interno di una macchina virtuale bisogna utilizzare il CD di installazione quindi comporta una nuova attivazione di licenza (se il CD è originale) e bisognerebbe vedere quante installazioni siano già state fatte in passato perchè su windows con licenza retail è consentito un massimo di 10 attivazioni di cui le prime cinque sono automatiche e dopo la quinta bisogna richiere l'attivazione telefonicamente contattando la microsoft ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Virtualbox non richiede la virtualizzazione hardware e neanche Vmware.
Ricordo che virtualizzavo XP sotto la Suse 8 con vmware anni fa su un misero pentium 4 (e non esisteva alcuna virtualizzazione hardware). ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Quote:
![]() Poi mi parli di effetti grafici avanzati ? Quali sarebbero gli effetti grafici avanzati sotto xp ? ![]() Quote:
![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
se può interessare una testimonianza diretta sul mio pentium 4 ad 1 giga di ram e una ati pagata 40€ circa 2 anni fa gira virtual box sotto debian con un bel windows XP virtualizzato.
è chiaro che le prestazioni son quelle che sono (soprattutto per la ram che posso riservargli) ma a me serve solo per fare usare due softwarini del cactus che esistono solo li. ultima nota : girava praticamente identico con ubuntu e gnome con effetti grafici abilitati. ho quasi paura di quanto forte potrebbe andare linux in un pc medio acquistato ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.