Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 13:16   #1
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Comincia la lotta: archlinux vs proxy.

Allora ragazzi, ho un problema abbastanza serio con il proxy dell'azienda nella quale lavoro.
Vi spiego la situazione:

Per connettersi verso l'esterno bisogna autenticarsi mediante questo proxy. Per di più abbiamo il piccolo problemino che TUTTE LE PORTE (non solo all'esterno eh) che non siano la porta 80 e 443. E all'interno almeno funziona l'icmp.
Ciò comporta svariati problemi al sottoscritto:

1) (giusto per lamentarmi) Brutti coglioni come li faccio gli aggiornamenti degli IOS se mi bloccate le porte del tftp??? Coglioni!!!

2) Il mio portatile ha problemi con l'orologio. Perde parecchi minuti al giorno e grazie a queste regole super-restrittive non mi funziona l'ntp.

3) Spesso e volentieri mi trovo a dover scaricare da siti esterni mediante ftp degli aggiornamenti per apparati di rete. E' una barzelletta: dobbiamo fare la richiesta per avere temporaneamente una chiavetta umts per collegarci ad internet e scaricare gli aggiornamenti.

4) Considerando che sono un consulente esterno, il mio portatile non fa parte del dominio e quindi non posso accedere ai fs creati appositamente per lo scambio dei dati. Dato che mi rompo abbastanza di dover salire anche sette piani per portare una penna usb ai colleghi, avevamo deciso di usare tra noi dropbox (che scambia dati anche nella lan, visto che i pc dei dipendenti it fanno tutti parte della stessa subnet). Ma il fatto è che utilizza una porta ovviamente bloccata.

6) Non mi funzica manco pacman. Ovviamente. Nonostante imposti il proxy con il comando export ecc. ecc. E considerando che sto lottando per tenere linux anche sul posto di lavoro, mi deprime il fatto che ogni tanto devo switchare verso windows perchè non ho questo pacchetto o quell'altro.

5) Non mi interessa emule torrent cazzi e mazzi perchè tanto la banda è limitata... A ben 8 kB/s! Quindi non pensate che lo faccio perchè mi voglio mettere a scaricare da lavoro.

Ora, avrei bisogno di un modo per far passare TUTTO il mio traffico sulla porta 80... Che voi sappiate, ho qualche speranza? Oppure devo buttare il sangue e continuare a lottare contro i mulini a vento...?

Spero possa nascere una discussione costruttiva...
Grazie a tutti
m!
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!

Ultima modifica di >|HaRRyFocKer| : 17-09-2010 alle 20:25.
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:44   #2
Hilinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 341
http://wiki.archlinux.org/index.php/HTTP_Tunneling

Una cosa del genere può essere d'aiuto?
__________________
My PC:

Q6600 @ 3.2 Ghz - Asus P5K - 2 Gb DDR2 OCZ - Geforce 8800GTS 512 - Samsung 400GB Sata
Hilinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 14:33   #3
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da Hilinus Guarda i messaggi
http://wiki.archlinux.org/index.php/HTTP_Tunneling

Una cosa del genere può essere d'aiuto?
Si infatti alludevo all'http tunneling. E' solo che volevo evitare l'utilizzo di un web server, anche perchè non ce l'ho...
Se poi sarà indispensabile, chiederò a qualche amico se ha un pc acceso quanto meno nelle ore lavorative... Quello che mi chiedo però è come farlo funzionare con il proxy aziendale...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 18:22   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
nemmeno https??
allora piu' o meno scordati di far passare traffico "strambo" sulla porta 80 attraverso un proxy...
se il proxy facesse passare la 443 te la caveresti con una vpn... ma rimane sempre il problema di doversi appoggiare su un server esterno...

comunque fai i complimenti a chi gestisce la rete con una configurazione del genere e' veramente facile lavorare
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:27   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
se ti può consolare nell'ultima consulenza non potevo neanche inviare mail ai miei (temporanei) colleghi visto che tutte le mail esterne all'azienda venivano scartate
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 18:22   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Beh non c'è male.

Anche da me ci sono regole restrittive, ma non così tanto!

Il problema è che chi non è davvero capace di fare sicurezza seriamente blocca tutto alla bruta e via.....e magari crede pure di fare un buon lavoro!!!
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 20:43   #7
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
nemmeno https??
allora piu' o meno scordati di far passare traffico "strambo" sulla porta 80 attraverso un proxy...
se il proxy facesse passare la 443 te la caveresti con una vpn... ma rimane sempre il problema di doversi appoggiare su un server esterno...
No fortunatamente la 443 è aperta... Avevo sbagliato a scrivere sorry
Quindi mi dici un po', che devo fà (oltre a trovare un server... ) ?

In ogni caso la cosa più triste è che non lavoro nell'azienda dietro il vicolo... Lavoro in una grande azienda (ex statale) e vedo che le cose sono davvero gestite una chiavica...

Consideriamo indicativamente come è fatta la rete dentro il palazzo:

Postazione -> Apparati Wind -> Core CED --> Firewall -> Router
Ebbene, io gestisco anche il core ced ma non posso entrare negli apparati di piano. Quindi praticamente ho una black box in cui succede di tutto e di più.

Non vi dico, un giorno per puro sfizio attaccai un'analizzatore della fluke alla mia postazione (uno di quelli da 10000 € e dispari, che ti fa anche il caffè ) e ho trovato una rincuorante percentuale, circa il 10%, di IPX ( Notabene, non abbiamo macchine che lavorano con ipx, teoricamente), con tracce si spanning tree (essì abilitiamo lo spanning tree pure sulle interfacce attaccate alle workstation!!!) e altri protocolli che mai avevo sentito...
Inutile dire che Wind non se ne può fregare di meno...

Insomma ci sarebbe da piangere...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 09:51   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
No fortunatamente la 443 è aperta... Avevo sbagliato a scrivere sorry
Quindi mi dici un po', che devo fà (oltre a trovare un server... ) ?
senza un server esterno tuo a cui appoggiarti rimane comunque impossibile (a meno che qualcuno non offra servizi simili... ma non ho mai cercato... )
tipo ti puo' bastare una openvpn (che puo' passare attraverso il proxy)... magari per sicurezza sul server esterno che gestisci tu (dove metti il server di openvpn) fallo ascoltare sulla 443 visto che di solito i proxy aziendali permettono la connect solo su quella porta

Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
In ogni caso la cosa più triste è che non lavoro nell'azienda dietro il vicolo... Lavoro in una grande azienda (ex statale) e vedo che le cose sono davvero gestite una chiavica...
normalissimo... anzi mi stupirei del contrario

Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
Consideriamo indicativamente come è fatta la rete dentro il palazzo:

Postazione -> Apparati Wind -> Core CED --> Firewall -> Router
Ebbene, io gestisco anche il core ced ma non posso entrare negli apparati di piano. Quindi praticamente ho una black box in cui succede di tutto e di più.

Non vi dico, un giorno per puro sfizio attaccai un'analizzatore della fluke alla mia postazione (uno di quelli da 10000 € e dispari, che ti fa anche il caffè ) e ho trovato una rincuorante percentuale, circa il 10%, di IPX ( Notabene, non abbiamo macchine che lavorano con ipx, teoricamente),
anch'io mi sono messo a sniffare un po di traffico in rete... e pure io ho trovato dei pacchetti IPX (forse un 1%)... di solito dovuto alle stampanti che di default hanno pure ipx attivo (e non capisco perche')

Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
con tracce si spanning tree (essì abilitiamo lo spanning tree pure sulle interfacce attaccate alle workstation!!!)
questo non e' insolito anzi...
pure noi abilitiamo lo spanning tree portfast sulle interfacce attaccate "in teoria" alle WS... cosi se qualcuno ci attacca qualcosa che butta fuori qualche BDPU (come uno switch) la porta viene disabilitata...


Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
e altri protocolli che mai avevo sentito...
Inutile dire che Wind non se ne può fregare di meno...

Insomma ci sarebbe da piangere...
normale non ti preoccupare

comunque lavorando dall'altra parte, a volte capisco perche' vengono messe certe restrizioni, visto che gli utenti di solito sono dei gran rompico....
ma per essere un sistemista "decente" basta prendere il proprio pc e sottostare alle stesse regole che si impongono agli altri e vedere se si riesce a lavorare
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 13:07   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
da me e' piu' o meno la stessa cosa...

ISA Server + filtro sui contenuti, 80 e 443 aperte, mail server exchange interni. pero' la banda non e' limitata (anzi e' fin troppa ).
io fondamentalmente uso sempre la vpn, sia che la navigazione sia libera, sia quando ho i filtri come in questo caso, quindi mi preoccupo solo che ci sia la 443 aperta.

comunque per gli altri colleghi cercavo una soluzione per bypassare il proxy, ma non ho trovato cose fattibili, tanto che mi capita di fargli da NAT :P
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 14:47   #10
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
No fortunatamente la 443 è aperta... Avevo sbagliato a scrivere sorry
Quindi mi dici un po', che devo fà (oltre a trovare un server... ) ?

In ogni caso la cosa più triste è che non lavoro nell'azienda dietro il vicolo... Lavoro in una grande azienda (ex statale) e vedo che le cose sono davvero gestite una chiavica...
Se lavoravi nell'azienda dietro il vicolo probabilmente era molto meglio...io sono passato da una super azienda(nel senso di grandezza) ad una software house di " gestione familiare" e le cose sono immensamente migliori, siamo come tecnologia usate sia come competenza generale

FINE OT
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:41   #11
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
senza un server esterno tuo a cui appoggiarti rimane comunque impossibile (a meno che qualcuno non offra servizi simili... ma non ho mai cercato... )
tipo ti puo' bastare una openvpn (che puo' passare attraverso il proxy)... magari per sicurezza sul server esterno che gestisci tu (dove metti il server di openvpn) fallo ascoltare sulla 443 visto che di solito i proxy aziendali permettono la connect solo su quella porta
Chiederò a qualche amico se ha un qualcosa del genere... Thanks



Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
anch'io mi sono messo a sniffare un po di traffico in rete... e pure io ho trovato dei pacchetti IPX (forse un 1%)... di solito dovuto alle stampanti che di default hanno pure ipx attivo (e non capisco perche')
Vero anche a me è stato detta questa cosa, però non è spiegabile il 10%.
Anche perchè le stampanti sono tutte in un'altra subnet quindi attaccando l'analizzatore sulla porta della mia scrivania non dovrei trovare le stampanti...

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi

questo non e' insolito anzi...
pure noi abilitiamo lo spanning tree portfast sulle interfacce attaccate "in teoria" alle WS... cosi se qualcuno ci attacca qualcosa che butta fuori qualche BDPU (come uno switch) la porta viene disabilitata...
Beh questo pure potrebbe essere, effettivamente io a volte dimentico che c'è tanta gente che fa cose molto più grandi di loro, senza averne la minima cognizione. Insomma, mi dimentico che nel mio palazzo ci sono altri 500 dipendenti di amministrazione

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
comunque lavorando dall'altra parte, a volte capisco perche' vengono messe certe restrizioni, visto che gli utenti di solito sono dei gran rompico....
ma per essere un sistemista "decente" basta prendere il proprio pc e sottostare alle stesse regole che si impongono agli altri e vedere se si riesce a lavorare
Il problema è un altro. Il lavoro da noi è estremamente stratificato: Ad esempio della sicurezza se ne occupa torino, sede appunto di tutta la parte security. Il fatto è che, seppur molto simili, i nostri lavori sono diversi, con conoscenze diverse. Ad esempio, non conosco molti altri ambiti in cui si utilizza il tftp. Ma a me sistemista di rete, serve come il pane, e in generale sono l'unico che deve utilizzarlo (che poi ancora oggi non capisco perchè il tftp venga adoperato come mezzo di trasmissioni di IOS (quando era IOS e non iOS ), essendo TRIVIAL). Quindi la security permette l'utilizzo delle porte più utilizzate, cioè quelle che vengono utilizzate dai sistemisti lato macchine: chessò vmware, protocolli specifici delle macchine e cazzi vari. Il tftp che serve solo a me e altri pochissimi altri colleghi non viene permesso...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v