Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 08:13   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Worm, ritorno al passato

venerdì 10 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
Una recente genia di codice malevolo si conquista le cronache per la sua virulenta capacità di propagarsi via posta elettronica. Il worm ha colpito le corporation statunitensi ed è al momento sotto stretta osservazione



Roma - "Here you have" è l'oggetto incluso in una missiva elettronica che sta facendo furore in questi giorni, buttando giù server e causando grattacapi ad aziende piccole e grandi. La mail è il vettore attraverso cui si diffonde W32.Imsolk.B@mm, un worm che presenta alcuni tratti tipici delle grandi infezioni telematiche del passato e qualche variazione sul tema ancora al centro delle indagini delle società di sicurezza.

Scovato da Symantec e dalle altre software house specializzate, Imsolk.B è la variante di un worm già individuato un mese fa: la mail induce l'utente a seguire un link remoto camuffato da documento in formato PDF, URL che al contrario porta al download di un file eseguibile .scr (estensione storica degli screensaver di Windows) che a sua volta contiene il payload malevolo vero e proprio.

Una volta infettato il sistema, il worm prende a diffondersi attraverso gli script autorun dei drive collegati al PC, auto-inviandosi ai contatti email presenti nella rubrica locale e attraverso i software di instant messaging. Imsolk è inoltre equipaggiato di routine aggressive in grado di disabilitare svariati software di sicurezza eventualmente installati sul sistema.

Il worm - di cui la momento sono in circolazione diverse varianti, avverte McAfee - ricorda le infezioni storiche a cavallo della fine di millennio non solo per la scelta della modalità di propagazione (la posta elettronica) ma anche per la capacità di colpire parecchie organizzazioni di alto profilo in poco tempo.

I report provenienti da varie fonti segnalano la presenza della nuova minaccia sui sistemi di Google, il network televisivo ABC/Disney, Coca-Cola, NASA e altrove. Il provider Comcast sarebbe stato addirittura costretto a spegnere i server di posta elettronica a causa dell'infezione. Imsolk è attualmente al centro degli studi dell'Internet Storm Center del SANS Institute, mentre la speranza degli esperti è che la dipendenza da una URL specifica permetta di contrastare e mettere fuori gioco l'infezione in tempi brevi.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v