Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2010, 17:01   #1
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Riavvio improvviso e ripetuto win xp

Ciao a tutti, ho bisogno assolutamente del vostro aiuto per un grave problema che da ieri mi affligge e cioè che il mio pc improvvisamente ad un certo punto si riavvia ripetendo la cosa anche più volte ad intervalli di 5 min tra un riavvio e l'altro. Dopo il riavvio compare sul desktop un messaggio con scritto "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave"...le prime due volte in cui mi è capitato ho pensato subito che il problema fosse dovuto al surriscaldamento eccessivo di qualche componente visto anche il caldo di questi giorni, ho aperto il case ed ho notato che aimè la ventolina del case per estrarre aria calda infatti non funzionava ed ho subito provveduto puntando dentro al case aperto un ventilatore che ha abbassato notevolmente le temperature sia della cpu (34° C) che della gpu (44° C) premesso che anche senza ventilatore le temperature non avevano mai superato i 60° C. Nonostante questo abbassamento i riavvii non sono cessati ed allora ho potuto notare che i riavvi avvengono quando utilizzo emule per scaricare...infatti in questo momento non lo sto usando e incrociando le dita non si è ancora riavviato. Come posso risolvere questo problema? è dovuto proprio all'utilizzo di emule oppure il mio pc non regge in generale un'attività più sostenuta? Vi prego aiutatemi
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 20:48   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kurt69 Guarda i messaggi
....i riavvii............avvengono quando utilizzo emule per scaricare...infatti in questo momento non lo sto usando e incrociando le dita non si è ancora riavviato.

Utilizzare emule diciamo che non è proprio un toccasana dal punto di vista della sicurezza del computer molto spesso senza che uno se ne accorga entrano a manetta virus, worms, rootkit e ..quant'altro

Oltre a fare uno scandisk dal prompt dei comandi digitando chkdsk C: /f /r
scaricati Combofix sul desktop, disattiva ripristino configurazione di sistema e lo lanci andando in modalità provvisoria.

Alla fine dello scan Combofix genera due file di report:

1 - Combofix che troverai in C
2 - Combofix-quarantined-files che troverai in C/Qoobox

Se vuoi postarli o usi Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o li uppi su www.wikisend.com

Una volta finito lo scan Combofix stesso ti creerà un punto di ripristino unico e pulito da quanto ha tolto di malware con lo scan.

Per avere uno scan migliore è meglio disabilitare (non disinstallare) l'antivirus .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 21:34   #3
Robx
Member
 
L'Avatar di Robx
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
Io direi innanzitutto, se già non lo hai fatto: Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Impostazioni di Avvio e ripristino > togli lo spunto da Riavvia automaticamente e premi OK.

In questo modo invece di riavviarsi da solo il sistema dovrebbe fermarsi su di una schermata blu che a volte contiene informazioni utili sull'errore.
__________________
>> RobboR <<
Robx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 01:22   #4
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Grazie ad entrambi per le risposte, in questi giorni ho diversi impegni ma prometto che svolgerò le operazioni che mi avete detto al più presto, appena posso posto tutto il necessario, non mi abbandonate
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 12:17   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Robx Guarda i messaggi
Io direi innanzitutto, se già non lo hai fatto: Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Impostazioni di Avvio e ripristino > togli lo spunto da Riavvia automaticamente e premi OK.

In questo modo invece di riavviarsi da solo il sistema dovrebbe fermarsi su di una schermata blu che a volte contiene informazioni utili sull'errore.
Il visualizzatore eventi è più specifico
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:20   #6
Robx
Member
 
L'Avatar di Robx
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
Sicuramente da controllare anche quello.

Start > Esegui... eventvwr

Gli errori gravi dovrebbero stare nella sezione Sistema. Per individuarli è bene fare Visualizza > Filtro... e togliere gli spunti dalle caselle Informazioni e Operazioni riuscite.
__________________
>> RobboR <<
Robx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 23:05   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Anche perchè importanti sono l'ID Evento, l'Origine ossia chi ha provocato il problema e la Descrizione di quello che è successo.

Quest'ultima si può vedere facendo doppio click sull'errore stesso o tasto dx/proprietà.

Magari poi non si arriva sempre a risolvere il problema o i problemi con il visualizzatore eventi, però aiuta a far capire qualcosa di più su quello che può essere successo e soprattutto chi ha provocato il danno o il problema.

Se poi in futuro magari con windows 8 o superiori ti dicono hai avuto questo danno, causato da x, per metterlo a posto devi fare cosi e cosi, sarebbe il massimo......dite che sia fantascienza ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 18:40   #8
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Ok sono tornato, finalmente riesco a dedicarmi a questo grave problema, ho letto differenti consigli, che cosa mi consigliereste di fare per prima cosa?
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 22:23   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso.

Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare.


Se vuoi postare la pagina intera degli errori nel Visualizzatore Eventi per le due voci Applicazione e Sistema, basta che una volta aperto il Visualizzatore Eventi e selezionato la voce Applicazione e poi Sistema, vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra del forum quando rispondi o lo uppi su www.wikisend.com.
Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 22:41   #10
Robx
Member
 
L'Avatar di Robx
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
Io andrei subito ad escludere il riavvio automatico e a dare un'occhiata al visualizzatore eventi, si fa tutto in pochi secondi. Dopodiché via con le operazioni di manutenzione e pulizia del disco.
__________________
>> RobboR <<

Ultima modifica di Robx : 02-08-2010 alle 01:15.
Robx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 12:27   #11
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Robx Guarda i messaggi
Io andrei subito ad escludere il riavvio automatico e a dare un'occhiata al visualizzatore eventi, si fa tutto in pochi secondi. Dopodiché via con le operazioni di manutenzione e pulizia del disco.
Ok ho eseguito alla lettera quello che mi hai detto di fare nella tua prima risposta, ora dovrei far riavviare il pc? Te lo dico perchè se non apro emule il problema non si presenta. in seguito il visulizzatore eventi dove lo trovo? ho la possibilità di copiare il resoconto col pc o me lo devo scrivere su un foglio e riscriverlo? Scusa per le domande ma sono inesperto
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 14:07   #12
Robx
Member
 
L'Avatar di Robx
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
Non serve che riavvii, quando ti si presenterà l'errore facci sapere se ti esce la schermata blu ed in caso che messaggio contiene.

- Clicca Start > Esegui... > nella casellina scrivi eventvwr e premi OK.
- Clicca a sinistra su Sistema

A questo punto salva il contenuto del registro come ti ha descritto nel dettaglio tallines.
__________________
>> RobboR <<
Robx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 15:09   #13
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso.

Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare.


Se vuoi postare la pagina intera degli errori nel Visualizzatore Eventi per le due voci Applicazione e Sistema, basta che una volta aperto il Visualizzatore Eventi e selezionato la voce Applicazione e poi Sistema, vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra del forum quando rispondi o lo uppi su www.wikisend.com.
Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire
Scusa non avevo visto la tua risposta
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 20:01   #14
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Scusate l'attesa ma ho aspettato che si riverificasse l'errore che in realtà non si è verificato, cioè in pratica il problema in questo momento non sussiste perchè pur avviando emule il pc non si riavvia più, anche aspettando 3 o 4 ore; ciònonostante voglio fare chiarezza. Ho appena provato ad allegarvi i due registri, quello di sistema e di applicazione ma hwupgrade mi dice Invalid File, che faccio?
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 00:16   #15
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Kurt69 Guarda i messaggi
Scusate l'attesa ma ho aspettato che si riverificasse l'errore che in realtà non si è verificato, cioè in pratica il problema in questo momento non sussiste perchè pur avviando emule il pc non si riavvia più, anche aspettando 3 o 4 ore; ciònonostante voglio fare chiarezza. Ho appena provato ad allegarvi i due registri, quello di sistema e di applicazione ma hwupgrade mi dice Invalid File, che faccio?
Ho seguito le indicazioni di tallines e ho fatto l'upload su wikisend, spero di aver fatto tutto giusto

Applicazione 1.evt

Sistema 1.evt

Ho sfogliato i due registri e mi sembra di aver trovato l'errore che si riferisce al mio problema e cioè uno chiamato "System error" che scorrendo i giorni si ripete più volte tra (non sono precisissimo) il 23 e il 25 luglio.
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 17:39   #16
Robx
Member
 
L'Avatar di Robx
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
L'errore che causa i riavvii è sicuramente quello. Ricordi se hai fatto qualche aggiormamento hardware o software prima che ti succedesse? Puoi postarci la configurazione del tuo PC? Da quanto leggo in rete potrebbe essere un problema di driver della scheda madre, in tal caso potresti provare a reinstallarli.


Quote:
Originariamente inviato da Kurt69 Guarda i messaggi
Scusa non avevo visto la tua risposta
A dire il vero nemmeno io, me ne sono accorto il giorno dopo.
__________________
>> RobboR <<

Ultima modifica di Robx : 03-08-2010 alle 17:41.
Robx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 18:57   #17
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Robx Guarda i messaggi
L'errore che causa i riavvii è sicuramente quello. Ricordi se hai fatto qualche aggiormamento hardware o software prima che ti succedesse? Puoi postarci la configurazione del tuo PC? Da quanto leggo in rete potrebbe essere un problema di driver della scheda madre, in tal caso potresti provare a reinstallarli.
La mia configurazione è:
Intel Pentium D915 2.8Ghz
2gb ddr2 533mhz
Ati 4670 1gb ddr3
asus p5vd2-x
hd maxtor 300gb
lc power titan 560W
Monitor 17"

Per quel che riguarda aggiornamenti importanti non mi sembra proprio di aver fatto niente di importante, esclusi ovviamente gli aggiornamenti periodici di antivirus, windows, itunes ecc. Qualche mese fa ho aggiornato il bios della scheda madre ma non direi che sia una cosa recente.
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 20:19   #18
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 23:21   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
In applicazione in teoria bene, anche se sarebbe meglio cancellare tutti gli eventi (cosi dicasi per la voce sistema........) e aspettare che si ricreino gli errori, poi.......
Errori di sistema dovuti o a virus o a file corrotti, leggendo l'evento sistema, poi.....sarà anche il bios o la scheda madre però qualche dubbio mi viene.

Basta leggere qui

Io prima farei un giro con questi suggerimenti dati, poi vedrei il resto

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Utilizzare emule diciamo che non è proprio un toccasana dal punto di vista della sicurezza del computer molto spesso senza che uno se ne accorga entrano a manetta virus, worms, rootkit e ..quant'altro

Oltre a fare uno scandisk dal prompt dei comandi digitando chkdsk C: /f /r
scaricati Combofix sul desktop, disattiva ripristino configurazione di sistema e lo lanci andando in modalità provvisoria.

Alla fine dello scan Combofix genera due file di report:

1 - Combofix che troverai in C
2 - Combofix-quarantined-files che troverai in C/Qoobox

Se vuoi postarli o usi Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o li uppi su www.wikisend.com

Una volta finito lo scan Combofix stesso ti creerà un punto di ripristino unico e pulito da quanto ha tolto di malware con lo scan.

Per avere uno scan migliore è meglio disabilitare (non disinstallare) l'antivirus .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 00:17   #20
Kurt69
Member
 
L'Avatar di Kurt69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
In applicazione in teoria bene, anche se sarebbe meglio cancellare tutti gli eventi (cosi dicasi per la voce sistema........) e aspettare che si ricreino gli errori, poi.......
Errori di sistema dovuti o a virus o a file corrotti, leggendo l'evento sistema, poi.....sarà anche il bios o la scheda madre però qualche dubbio mi viene.

Basta leggere qui

Io prima farei un giro con questi suggerimenti dati, poi vedrei il resto
Ok andiamo per gradi per quel che riguarda cancellare gli eventi in sistema ed applicazioni ho già provveduto perchè come vi ho detto cercavo di ricreare l'errore anche seguendo le indicazioni di Robx riguardo alla schermata blu, impostazioni avvio e ripristino ecc, solo che l'errore e di conseguenza il riavvio non si è più verificato da quando ho reiniziato ad occuparmi del problema con voi; in ogni caso come ho già detto voglio fare cmq chiarezza.
Per quel che riguarda la parte grassettata non ho capito bene il tuo discorso come del resto il contenuto che mi hai linkato, pur avendolo letto di fretta credo che sia meglio che lo legga tu e basta
Invece riguardo alla prima tranche di suggerimenti ho qualche domanda in merito:
1) Fare lo scandisk dal prompt dei comandi digitando chkdsk C: /f /r vuol dire che devo digitare chkdsk C: /f /r in Start/ Esegui?
Io per adesso ho fatto così e mi dice testuali parole:
Il file system è di tipo NTFS
Impossiblie bloccare l'unità corrente.

Impossibile eseguire Chkdsk.Il volume è in uso da un altro processo.
Programmare il controllo di questo volume al riavvio successivo del sistema?
(S/N)
2)Come si fa a lanciare in modalità provvisoria?

Per ora mi fermo qui con le domande
__________________
Storia della musica rock
Kurt69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v