Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2010, 20:03   #1
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Aggiornamento o cambio?

Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi nella mia decisione.

Posto qui sotto la mia configurazione attuale:

Processore: Intel E6750 (2.67GHz)
Mainboard: P5N32-E SLI Plus
Ram: 4x 2GB DDR2 PC6400 (kingston HyperX + Corsair XMS2)
Vga: 8800 GTS 640 MB
Ali: Enermax Liberty 500 W
Case: Thermaltake Armor (prima serie)
Hd: Raptor 150GB 16MB cache + WD 1.5TB green

L'attuale configurazione ha 3 anni, con parecchi lavori sulle spalle.

Vorrei tenere l'alimentatore, il case e gli hd. Il passaggio a un ssd lo vedrò con la terza generazione Intel.

Avendo 8GB di ram (comprata per calcoli fluidodinamici legati a università) è più conveniente vendere il tutto e passare a ddr3 oppure upgradare l'attuale configurazione (Vga, 460 gtx 1GB).

La 8800 ho già trovato da venderla se decido qualsiasi cambio.

L'uso che ci faccio, otre a gaming non intensivo, è elaborazione foto con lightroom 3 e photoshop cs5. Gli altri usi sono tutti meno esosi. Monitor 24 pollici full hd.

Vi ringrazio per tutti i consigli che potrete darmi.

Edit: Se proponete una configurazione, vorrei evitare fornetti come ho ora (chipset 680 e g80)
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Ultima modifica di neogene : 21-08-2010 alle 20:07.
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 20:20   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
secondo me potresti solo upgradare la vga con una gtx460 1gb e il resto lasciarlo così
magari se sei un po' pratico di o.c. potresti comprare un dissipatore buono ma economico ad esempio lo scythe yasya e di conseguenza alzare un po' la frequenza della cpu (a 3.2 ci arrivi di sicuro in stabilità)
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 20:45   #3
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
secondo me potresti solo upgradare la vga con una gtx460 1gb e il resto lasciarlo così
magari se sei un po' pratico di o.c. potresti comprare un dissipatore buono ma economico ad esempio lo scythe yasya e di conseguenza alzare un po' la frequenza della cpu (a 3.2 ci arrivi di sicuro in stabilità)
Grazie per la risposta... come dissipatore ho uno zalmann 9500 che dovrebbe (in teoria) garantirmi una buona dissipazione per la cpu...

Il mio cruccio è il nb e il sb della main che viaggiano sempre sui 70° in idle e 73° quando gioco. Ho cambiato la pasta termica, ma la situazione rimane quella.
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 20:52   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
Grazie per la risposta... come dissipatore ho uno zalmann 9500 che dovrebbe (in teoria) garantirmi una buona dissipazione per la cpu....
si va benissimo lo zalman

Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
Il mio cruccio è il nb e il sb della main che viaggiano sempre sui 70° in idle e 73° quando gioco. Ho cambiato la pasta termica, ma la situazione rimane quella.
io le sconsiglio sempre le mobo con chipset nvidia
se hai la possibilità allora puoi pensare a upgradare anche cpu e mobo, prendendo un phenom x4 955 e una Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0), spendi circa 184 euro e ricicli le ram. Il resto va benissimo così com'è
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 21:22   #5
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
io le sconsiglio sempre le mobo con chipset nvidia
se hai la possibilità allora puoi pensare a upgradare anche cpu e mobo, prendendo un phenom x4 955 e una Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0), spendi circa 184 euro e ricicli le ram. Il resto va benissimo così com'è
All'epoca in cui la presi se la giocava con i chipset intel... ma diciamo che non mi ha soddisfatto molto.

Ho visto la Gigabyte che mi hai suggerito. Molto interessante sopratutto considerando il prezzo.

EK00005842 Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) € 62,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 126,00

TOTALE IVA COMPRESA : 188,00 €

Ovviamente gli abbinerei una gtx 460 1 GB (gainward può andar bene, magari la versione glh?).

La mia domanda è: la main con socket am2+ supporterà le nuove cpu amd o verrà man mano lasciata senza upgrade, che saranno appannaggio delle sole am3?

La seconda domanda è: i black edition mi consentono di personalizzare lo stato del processore attraverso il moltiplicatore, così da minimizzare il consumo quando navigo o chatto?
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 22:28   #6
natiss88
Senior Member
 
L'Avatar di natiss88
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
All'epoca in cui la presi se la giocava con i chipset intel... ma diciamo che non mi ha soddisfatto molto.

Ho visto la Gigabyte che mi hai suggerito. Molto interessante sopratutto considerando il prezzo.

EK00005842 Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) € 62,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 126,00

TOTALE IVA COMPRESA : 188,00 €

Ovviamente gli abbinerei una gtx 460 1 GB (gainward può andar bene, magari la versione glh?).

La mia domanda è: la main con socket am2+ supporterà le nuove cpu amd o verrà man mano lasciata senza upgrade, che saranno appannaggio delle sole am3?

La seconda domanda è: i black edition mi consentono di personalizzare lo stato del processore attraverso il moltiplicatore, così da minimizzare il consumo quando navigo o chatto?
per quello che so io, le nuove cpu amd avranno solo compatibilita' con ram ddr3, quindi la gigabyte tua sara' esclusa..
probabilmente le attuali am3 saranno compatibili..

se non disabiliti il C&Q ed imposti un profilo energetico in windows adatto, la cpu quando navighi o chatti va in risparmio energetico, black edition o no.
il vantaggio sta nell'overclock: con le cpu normali per overcloccare fai "fatica", con i black e' una vaccata.
pero' C&Q ed overclock non vanno molto d'accordo..
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx
natiss88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 23:15   #7
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Grazie natiss, non pensavo più ai sistemi di risparmio energetico (ci sono anche sul core duo ovviamente )

Diciamo che per il prezzo di upgrade, vendendo e6750 e p5n32 potrai fare un sostanzioso upgrade ad un prezzo modico.
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 23:31   #8
DeroK
Member
 
L'Avatar di DeroK
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 81
Io farei cosi':

ASROCK AM2+ A770DE+ (A770/ATX) €52
AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box €163

Cosi' ricicli le ram e hai un sistema molto potente per gli usi che hai descritto.
Se poi occhi un po' la CPU vai alla grande anche nei giochi.

Ciao.
__________________
LC-POWER OZEANOS 650W - CHIEFTEC DRAGON 2 - AMD Phenom II X6 [email protected] Ghz (279*14) - SCYTHE MUGEN 2 Rev.B - ASUS M4A89GTD PRO/USB3 - G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 - SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5@870/1200Mhz - CORSAIR NOVA SSD 2,5 128GB - WD 1 TB WD1002FAEX - LG MASTERIZZATORE DVD DL
DeroK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 00:02   #9
CpTotti
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da DeroK Guarda i messaggi
Io farei cosi':

ASROCK AM2+ A770DE+ (A770/ATX) €52
AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box €163

Cosi' ricicli le ram e hai un sistema molto potente per gli usi che hai descritto.
Se poi occhi un po' la CPU vai alla grande anche nei giochi.

Ciao.
un x6 x i giochi?dai nn diciamo cavolate ..è assolutamente inutile
CpTotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 10:49   #10
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Per passare da un 955 a un 1055T si parla di circa 40€ di differenza. Preferisco investirli in scheda video per avere un sistema più equilibrato. Anche perchè, ad oggi, i giochi sfruttano si e no due core. In un futuro, magari neanche molto lontano, potrebbe cambiare la situazione, ma a quel punto ci saranno già processori con consumi e architetture nuove.

Per ciò che riguarda l'elaborazione foto in cs5, se non erro, dovrebbe sfruttare CUDA per accelerare l'applicazione di filtri e altre amenità, scaricando il processore.

Ho detto vaccate in tal senso?
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 11:17   #11
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
Ho detto vaccate in tal senso?
no, sono d'accordo
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 17:07   #12
DeroK
Member
 
L'Avatar di DeroK
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da CpTotti Guarda i messaggi
un x6 x i giochi?dai nn diciamo cavolate ..è assolutamente inutile
Di fatti io come utilizzo vedo cio' che ha scritto l'utente:

Quote:
Avendo 8GB di ram (comprata per calcoli fluidodinamici legati a università)
Quote:
L'uso che ci faccio, otre a gaming non intensivo, è elaborazione foto con lightroom 3 e photoshop cs5
Oltretutto ho specificato che per andare a pennello con i giochi bisognerebbe cloccarlo un po'.
Visto che possiedo questo processore comunque, voglio specificare che con il game va benissimo anche a frequenza di default e io gioco un po' a tutto in fullHD.

Comunque ribadisco che avevo pensato all'X6 per uso di calcoli fluidodinamici ed elaborazione foto di grandi dimensioni.

Per criticare bisogna saper leggere prima!

Ciao.
__________________
LC-POWER OZEANOS 650W - CHIEFTEC DRAGON 2 - AMD Phenom II X6 [email protected] Ghz (279*14) - SCYTHE MUGEN 2 Rev.B - ASUS M4A89GTD PRO/USB3 - G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 - SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5@870/1200Mhz - CORSAIR NOVA SSD 2,5 128GB - WD 1 TB WD1002FAEX - LG MASTERIZZATORE DVD DL
DeroK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 18:20   #13
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da DeroK Guarda i messaggi
Oltretutto ho specificato che per andare a pennello con i giochi bisognerebbe cloccarlo un po'.
Visto che possiedo questo processore comunque, voglio specificare che con il game va benissimo anche a frequenza di default e io gioco un po' a tutto in fullHD.

Comunque ribadisco che avevo pensato all'X6 per uso di calcoli fluidodinamici ed elaborazione foto di grandi dimensioni.

Per criticare bisogna saper leggere prima!

Ciao.
Grazie anche per i tuoi suggerimenti; fortunatamente i calcoli fluidodinamici da fare a casa dovrebbero essere finiti e iniziare invece quelli in azienda su macchine di altra fattura (unix o solaris ).

Da qui il mio presupposto di riutilizzare la ram. La più grande foto elaborata è stata il photomerge di 8 file raw per creare una panoramica. Lì il processore ha faticato un po', occupando poi circa 2.5 GB di ram. Penso che una sottosezione dischi maggiormente performante avrebbe aiutato. Però considera che solitamente mi limito a foto da 12 mpixel raw da elaborare.

Il gaming non intensivo è in termini di tempo. Non gioco troppo tempo, ma quando gioco mi piace farlo su una soglia decente. Rinuncio senza troppi patemi ai filtri (Infatti la 8800 GTS mi consente ancora di giocare abbastanza bene), ma mi piace tenere la risoluzione nativa del monitor (full HD).

Detto questo mi sono informato sugli X6 1055T e 1090T e penso AMD abbia tirato fuori dei bei processori, ma forse per adesso sono troppo avanti per le mie esigenze.

Come detto preferisco avere una vga un pochino più performante e spendere anche in un ssd di terza generazione a breve (costi permettendo).

ciao!!!
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v