Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2010, 10:48   #1
criticon80
Junior Member
 
L'Avatar di criticon80
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
2 x Xeon 3,6Ghz Vs. Intel attuali...

Ciao a tutti ragazzi! Vi dico subito che sono un vecchio appassionato di hardware, ma appunto vecchio, nel senso che per vari motivi non ho seguito più questo mondo (da sempre in frenetico aggiornamento) per almeno 10 anni... E di cose ne son successe! Ora, dato che la mia esperienza si ferma a processori ormai vetusti, mi chiedevo, per farmi un'idea di dove siamo finiti, se fosse possibile fare un paragone in termini di potenza (capacità di calcolo) tra una vecchia configurazione ultrapotente e una nuova configurazione standard con a base le nuove CPU intel (dai Core 2 Duo ai recenti i7 passando per Core 2 Quad). Come avrete capito conosco solo i nomi, e non ho bene inteso la capacità di queste CPU. Lo dico perchè avevo una mezza idea di rilevare da un amico un vecchio IBM IntelliStation Z Pro configurato al top con due Xeon da 3,6Ghz (un mostro, anche per i consumi credo...).
Mi chiedevo questo: rispetto ad un PC "medio" attuale, l'IBM di cui sopra si trova in una condizione competitiva o è solo un carrozzone che consuma come una stufa elettrica per dare prestazioni simili o addirittura inferiori ai computer normali attuali? Illuminatemi. Grazie a chi mi risponde.
criticon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 13:34   #2
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da criticon80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi! Vi dico subito che sono un vecchio appassionato di hardware, ma appunto vecchio, nel senso che per vari motivi non ho seguito più questo mondo (da sempre in frenetico aggiornamento) per almeno 10 anni... E di cose ne son successe! Ora, dato che la mia esperienza si ferma a processori ormai vetusti, mi chiedevo, per farmi un'idea di dove siamo finiti, se fosse possibile fare un paragone in termini di potenza (capacità di calcolo) tra una vecchia configurazione ultrapotente e una nuova configurazione standard con a base le nuove CPU intel (dai Core 2 Duo ai recenti i7 passando per Core 2 Quad). Come avrete capito conosco solo i nomi, e non ho bene inteso la capacità di queste CPU. Lo dico perchè avevo una mezza idea di rilevare da un amico un vecchio IBM IntelliStation Z Pro configurato al top con due Xeon da 3,6Ghz (un mostro, anche per i consumi credo...).
Mi chiedevo questo: rispetto ad un PC "medio" attuale, l'IBM di cui sopra si trova in una condizione competitiva o è solo un carrozzone che consuma come una stufa elettrica per dare prestazioni simili o addirittura inferiori ai computer normali attuali? Illuminatemi. Grazie a chi mi risponde.
Anche un Dualcore da 40 euro (Athlon x2) vanno piu' veloci di quei Xeon
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 14:12   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da criticon80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi! Vi dico subito che sono un vecchio appassionato di hardware, ma appunto vecchio, nel senso che per vari motivi non ho seguito più questo mondo (da sempre in frenetico aggiornamento) per almeno 10 anni... E di cose ne son successe! Ora, dato che la mia esperienza si ferma a processori ormai vetusti, mi chiedevo, per farmi un'idea di dove siamo finiti, se fosse possibile fare un paragone in termini di potenza (capacità di calcolo) tra una vecchia configurazione ultrapotente e una nuova configurazione standard con a base le nuove CPU intel (dai Core 2 Duo ai recenti i7 passando per Core 2 Quad). Come avrete capito conosco solo i nomi, e non ho bene inteso la capacità di queste CPU. Lo dico perchè avevo una mezza idea di rilevare da un amico un vecchio IBM IntelliStation Z Pro configurato al top con due Xeon da 3,6Ghz (un mostro, anche per i consumi credo...).
Mi chiedevo questo: rispetto ad un PC "medio" attuale, l'IBM di cui sopra si trova in una condizione competitiva o è solo un carrozzone che consuma come una stufa elettrica per dare prestazioni simili o addirittura inferiori ai computer normali attuali? Illuminatemi. Grazie a chi mi risponde.
hai il modello esatto di quelle cpu?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 20:49   #4
criticon80
Junior Member
 
L'Avatar di criticon80
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
hai il modello esatto di quelle cpu?
No purtroppo ma conosco il FSB: 800Mhz
criticon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 11:57   #5
Bambinz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 165
Prova a fare qualche bench, esempio SuperPi ecc e poii confrontali coi risultati dei pc attuali
Bambinz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 11:45   #6
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da criticon80 Guarda i messaggi
No purtroppo ma conosco il FSB: 800Mhz
Scaricati Cpu-Z lo apri e ti dice che modello di xeon hai, ma vedendo già l'fsb si riesce a fare un'idea.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 16:42   #7
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Analizzando la sua descrizione, dovrebbe essere due xeon dp da 3.6ghz core Irwindale.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 19:48   #8
criticon80
Junior Member
 
L'Avatar di criticon80
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Kerlok Guarda i messaggi
Analizzando la sua descrizione, dovrebbe essere due xeon dp da 3.6ghz core Irwindale.
Purtroppo non posso eseguire personalmente il test (sono un vecchio fan di Sisoft Sandra, avrei usato quello) quindi mi devo basare solo sulle descrizioni generiche. Nel caso fosse una configurazione con due Irwindale rispetto ad un pc consumer di fascia media come si troverebbe?
criticon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 08:40   #9
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Uhm... Diciamo che è come paragonare un tandem con una moto hihihihi
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 09:04   #10
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
http://en.wikipedia.org/wiki/IBM_Int...iStation_Z_Pro
Dato il clock di 3.6GHz ed il bus @ 800MHz potrebbe trattarsi di questo

Type 6223 (August 2004 to March 2007)

* Dual Intel Xeon with Intel 64 (formerly EM64T) at 3.0, 3.2, 3.4, 3.6 or 3.8 GHz
* Up to 16GB PC2-3200 memory
* Ultra320 SCSI or ATA100 HDD
* 10/100/1000Mbit Ethernet
* graphic adapter options:
o NVIDIA Quadro4 NVS280
o NVIDIA Quadro4 NVS285
o NVIDIA Quadro FX 1300
o NVIDIA Quadro FX 1400
o NVIDIA Quadro FX 3400
o NVIDIA Quadro FX 3500
o NVIDIA Quadro FX 4500
o ATI FireGL V7100
o 3Dlabs Wildcat Realizm 800

Sembrerebbe proprio Irwindale
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 15:20   #11
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Sul fatto che fossero degli Irwindale, non avevo alcun dubbio Era ancora il periodo della corsa ai Ghz quando uscirono! Che bei tempi quelli!
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 19:43   #12
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
se te lo passa gratis e lo devi usare poche ore al giorno ok,
se lo devi pagare io lascerei tutto dov'è
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 19:55   #13
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Secondo me equivale ad un core2Duo di fascia medio-bassa...tipo un E4300
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 09:10   #14
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
come consumi e rumorosita' mi sa che stai alto parecchio
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 13:39   #15
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
come consumi e rumorosita' mi sa che stai alto parecchio
direi...
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 13:48   #16
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da criticon80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi! Vi dico subito che sono un vecchio appassionato di hardware, ma appunto vecchio, nel senso che per vari motivi non ho seguito più questo mondo (da sempre in frenetico aggiornamento) per almeno 10 anni... E di cose ne son successe! Ora, dato che la mia esperienza si ferma a processori ormai vetusti, mi chiedevo, per farmi un'idea di dove siamo finiti, se fosse possibile fare un paragone in termini di potenza (capacità di calcolo) tra una vecchia configurazione ultrapotente e una nuova configurazione standard con a base le nuove CPU intel (dai Core 2 Duo ai recenti i7 passando per Core 2 Quad). Come avrete capito conosco solo i nomi, e non ho bene inteso la capacità di queste CPU. Lo dico perchè avevo una mezza idea di rilevare da un amico un vecchio IBM IntelliStation Z Pro configurato al top con due Xeon da 3,6Ghz (un mostro, anche per i consumi credo...).
Mi chiedevo questo: rispetto ad un PC "medio" attuale, l'IBM di cui sopra si trova in una condizione competitiva o è solo un carrozzone che consuma come una stufa elettrica per dare prestazioni simili o addirittura inferiori ai computer normali attuali? Illuminatemi. Grazie a chi mi risponde.
Lascia perdere, quella che rileveresti è una configurazione totalmente obsoleta e superata.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 14:07   #17
criticon80
Junior Member
 
L'Avatar di criticon80
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
Effettivamente qui ci vorrebbe un benchmark per fare paragoni con cognizione di causa... Conoscete qualche sito che ha in archivio vecchi benchmark dei vecchi processori?
criticon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 23:45   #18
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Imho c'è poco da benchare, quasi sicuramente un E5200 (per non parlare di pentium G6950 e core i3) gli da una bella pista in ogni ambito. Da evitare.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v