|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2
|
notebook acer e ALT+F10
Salve a tutti, ho un notebook acer, il quale non si avvia piu' poiche' sento degli strani rumori provenienti dall'hard disk. Presumo quindi che l'hard disk si sia rotto.
Ho provato ad effettuare il ripristino dell'acer col tasto ALT+F10 e il ripristino di fabbrica arriva al 58% della copia dei file e si arresta con un errore, riascoltando di nuovo il rumore proveniente dall'hard disk. Mi domando! Se volessi acquistare un altro hd da 2,5'', posso in qualche modo trasferire la partizione di recovery sul nuovo hd per poi installarlo e rilanciare il ripristino di fabbrica? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quello strano rumore che dici puo' esser la testina che è "saltata", ogni volta che accendi il pc e quindi arriva corrente all'hdd la vita della testina cala drasticamente, quindi escludo che tu possa recuperare qualcosa.. Se pero' il problema fosse un'altro ti consiglio l'Hirens Boot CD, un cd con moltissimi programmi per la gestione del pc, tra cui anche alcuni per il tuo problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2
|
anch'io penso che recuperare qualcosa dal quel disco diventa quasi impossibile. La mia domanda però andrebbe oltre: c'e' cmq la possibilità di prelevare la partizione di recovery da un disco (anche funzionante) , trasferirla su un altro hdd e abilitarlo al boot di ripristino con ALT+F10 ?
grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Si, con il software che ti ho detto fai veramente tutto, puoi fare una copia fedele dell'hard disk rotto su uno buono e tutto il recuperabile lo ritrovi in quello nuovo. Mi pare che è anche gratuito, ed sta in un cd (è solo poco piu' di 100mb).
Io l'ho usato varie volte per recuperare le tabelle di partizioni e i dati dai vecchi maxtor, quelli che si rompevano a guardarli.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
lascia perdere la partizione di recovery,monta un nuovo hd e installa l' os pulito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
E' sempre la meglio soluzione, ma a tutti interessa questa partizione di recovery, come ci fosse l'oro dentro.... invece c'è solo un mucchio di files inutili (che possiamo trovare sul cd dell'SO) che istallano un sistema operativo gia appesantito.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
inoltre chi usa win7 ha un potente tools,mai installato nelle versioni os di Bill,cioè la creazione di un immagine del os,con tanto di creazione del cd di avvio per ripristinare l immagine,cosa che prima dovevamo fare con ghost,o altri software.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.