Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2010, 10:47   #1
ClaudioBG79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
XP e file system che si "perde"

Ciao a tutti! Chiedo scusa in anticipo se questo argomento è già stato affrontato (cosa probabile! ). Svolgo ormai da anni il mestiere di tecnico PC/Windows, e quindi ne ho viste tante, ma c'è una cosa che ancora non ho ancora ben capito: negli anni mi è capitato DECINE di volte di vedere, su PC anche molto diversi fra loro (ma sempre con installato XP...o forse in anni passati anche 2000, ma non ne sono sicuro), la situazione in cui, in maniera pressoché improvvisa, il sistema si rifiuta di avviarsi in qualsiasi modalità, e accedendo alla console di ripristino (avviando tramite il CD di XP), si può notare che un comando DIR risponde con "Errore durante l'enumerazione directory", come se il file system si fosse "incasinato" in qualche modo! Facendo poi un CHKDSK tutto torna a posto, ma quello che non ho mai capito è il PERCHE' succede questo! In fondo è un problema noto (o almeno credo...mica sarà successo solo a me!!!), ma vorrei capire da cosa può dipendere: hardware, software, BIOS, drivers...o cos'altro? Ho l'impressione che con Vista o Seven non succeda mai, ma (ripeto) solo con XP, a prescindere dai Service Pack o altri aggiornamenti.

Potete aiutarmi a capire meglio? Grazie in anticipo!
ClaudioBG79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 12:00   #2
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioBG79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Chiedo scusa in anticipo se questo argomento è già stato affrontato (cosa probabile! ). Svolgo ormai da anni il mestiere di tecnico PC/Windows, e quindi ne ho viste tante, ma c'è una cosa che ancora non ho ancora ben capito: negli anni mi è capitato DECINE di volte di vedere, su PC anche molto diversi fra loro (ma sempre con installato XP...o forse in anni passati anche 2000, ma non ne sono sicuro), la situazione in cui, in maniera pressoché improvvisa, il sistema si rifiuta di avviarsi in qualsiasi modalità, e accedendo alla console di ripristino (avviando tramite il CD di XP), si può notare che un comando DIR risponde con "Errore durante l'enumerazione directory", come se il file system si fosse "incasinato" in qualche modo! Facendo poi un CHKDSK tutto torna a posto, ma quello che non ho mai capito è il PERCHE' succede questo! In fondo è un problema noto (o almeno credo...mica sarà successo solo a me!!!), ma vorrei capire da cosa può dipendere: hardware, software, BIOS, drivers...o cos'altro? Ho l'impressione che con Vista o Seven non succeda mai, ma (ripeto) solo con XP, a prescindere dai Service Pack o altri aggiornamenti.

Potete aiutarmi a capire meglio? Grazie in anticipo!
Questo succede quando il filesystem è invalidato,un problema che non ha mai colpito tanto i sistemi windows,in altri sistemi come Amiga abbiamo sofferto molto questa cosa,infatti oltre ai vari filesystem FFS,OFS uscirono tanti altri filesystem di terze parti che sviluppavano nuove tecniche per evitare questo problema,solo sui floppi in Amiga si stava meglio perche il filesystem era a 32Bit,mentre sui PC il FAT16 faceva sempre vittime.Tornando al problema l'invalidazione del filesystem è dovuto quasi sempre agli spegnimenti bruschi del PC,infatti il sistema se spento bruscamente,lascia i files in uso incompleti,quando poi questi episodi si sommano o toccano file di systema,ecco che si arriva al collasso.Purtroppo i sistemi non sono ancora tanto intelligenti,infatti in avvio sistema quando vanno ad eseguire un file incompleto o corrotto,tentano di leggerlo invano e quindi all'infinito,ed ecco perchè il sistema va in crash.Ora sui nuovi WinVista e Win7 e Amiga OS4,è stato migliorato il filesystem,e quindi il problema capita molto meno.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 12:06   #3
ClaudioBG79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Questo succede quando il filesystem è invalidato,un problema che non ha mai colpito tanto i sistemi windows,in altri sistemi come Amiga abbiamo sofferto molto questa cosa
Eh sì...sono stato utente Amiga per quasi vent'anni, e lo ricordo bene! Se non sbaglio l'invalidazione del file system su Amiga era un danno quasi irreversibile se non con una formattazione...sbaglio? Mi sembra di ricordare che appariva un "requester" con un errore, ma in pratica non se ne andava mai!
ClaudioBG79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 12:23   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioBG79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Chiedo scusa in anticipo se questo argomento è già stato affrontato (cosa probabile! ). Svolgo ormai da anni il mestiere di tecnico PC/Windows, e quindi ne ho viste tante, ma c'è una cosa che ancora non ho ancora ben capito: negli anni mi è capitato DECINE di volte di vedere, su PC anche molto diversi fra loro (ma sempre con installato XP...o forse in anni passati anche 2000, ma non ne sono sicuro), la situazione in cui, in maniera pressoché improvvisa, il sistema si rifiuta di avviarsi in qualsiasi modalità, e accedendo alla console di ripristino (avviando tramite il CD di XP), si può notare che un comando DIR risponde con "Errore durante l'enumerazione directory", come se il file system si fosse "incasinato" in qualche modo! Facendo poi un CHKDSK tutto torna a posto, ma quello che non ho mai capito è il PERCHE' succede questo!
Penso che oltre al filesystem di cui parla AMIGASYSTEM, il problema sia anche la manutenzione, o meglio la scarsa manutenzione che gli utenti fanno del loro computer.
Installazioni e sopratutto disinstallazioni fatte tanto per essere fatte, anche perchè non penso che tutti i pc che ti sono passati per le mani abbiano avuto un'arresto improvviso.

Xp rispetto a Vista e a 7 non ha l' UAC, che è stato introdotto proprio per fare in modo che gli utenti poco accorti causino problemi al SO
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 13:30   #5
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioBG79 Guarda i messaggi
Eh sì...sono stato utente Amiga per quasi vent'anni, e lo ricordo bene! Se non sbaglio l'invalidazione del file system su Amiga era un danno quasi irreversibile se non con una formattazione...sbaglio? Mi sembra di ricordare che appariva un "requester" con un errore, ma in pratica non se ne andava mai!
Si evvero,ma c'erano anche i rimedi,il plurifamoso Fixdisk per i floppy e l'ottimo DiskSalv,che permetteva di rivedere partizioni storiche vissute sugli Hardisk,cosa impensabile sui PC,a tal proposito ricordo che su Amiga cancellare più partizioni non significava perdere tutti i dati,come avviene sui PC,infatti bastava ricreare le partizioni uguali (byte precisi),per ritrovare i dati al loro posto.Io comunque in quel periodo utilizzavo il filesystem PFS (Professional File System ),che non faceva invalidare mai l'hardisk,questo filesystem,forniva una utility,da mettere nella Startup-Sequance ,che in automatico controllava e validava l'hardisk in caso di bisogno in avvio sistema,poi altra peculiarità e che bastava digitare un .delete in Dopus o altro filemanager,per recuperare in un volume specifico tutti i file cancellati,anche con nomi uguali,come se fosse un normale volume.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 22-07-2010 alle 13:45.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 13:39   #6
ClaudioBG79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Si evvero,ma c'erano anche i rimedi,il plurifamoso Fixdisk per i floppy e l'ottimo DiskSalv,che permetteva di rivedere partizioni storiche vissute sugli Hardisk
E' vero, DiskSalv!!! Me ne ero dimenticato! Se non sbaglio fu lui a salvarmi (anzi, a disksalvarmi) qualche volta! Che tempi!
ClaudioBG79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 13:54   #7
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioBG79 Guarda i messaggi
E' vero, DiskSalv!!! Me ne ero dimenticato! Se non sbaglio fu lui a salvarmi (anzi, a disksalvarmi) qualche volta! Che tempi!
Veramente tempi belli,tutti uniti e si copriva tutto il mondo informatico,questi argomenti sui PC era solo pura fantascenza,infatti Win3.11 non aveva neanche un Desktop,non conosceva il multimediale,la grafica e i giochi a 16 miglioni di clori e audio da sballo,sui PC nei giochi erano basi midi,mentre su Amiga i grandi sound con MOD e MED,che utilizzavano i DJ degli annni 80 come jingle.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 22-07-2010 alle 20:28.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 20:28   #8
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
A proposito di moduli,ricordi questi programmini che usavamo su Amiga negli anni 80',con macchine con CPU Motorola 68000 a 7.16 MHz con 512kb (mezzo mega) di Ram.

http://it.youtube.com/watch?v=lnNWCS...eature=related
http://it.youtube.com/watch?v=ePmWp1...eature=related
http://it.youtube.com/watch?v=6RpB41...eature=related
http://it.youtube.com/watch?v=NgOobk...eature=related
http://it.youtube.com/watch?v=izDc27...eature=related
http://it.youtube.com/watch?v=Fm-dVDczbpE
http://it.youtube.com/watch?v=p_rtgTyVjf8
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 22:00   #9
ClaudioBG79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
A proposito di moduli,ricordi questi programmini che usavamo su Amiga negli anni 80',con macchine con CPU Motorola 68000 a 7.16 MHz con 512kb (mezzo mega) di Ram.
Cavoli se me li ricordo! Ai tempi erano un autentico feticcio per me! Ne avevo anche realizzati alcuni, sebbene fossero abbastanza grotteschi... Però col Protracker ci avevo smacchinato parecchio! Conservo ancora una nutritissima collezione di MOD, preservati e ripescati dall'hard disk del mio Amiga 1200!

Che tempi...che tempi!!! Sigh...
ClaudioBG79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 22:59   #10
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
La rete è piena di moduli,anche se poco conosciuti nel mondo Windows,ti linco alcuni siti stracolmi,per gli Amici che usano i sistemi Windows e vogliano ascoltare qualche pezzo possono usare WinAmp o l'ottimo AIMP2,o installare il più compatible DeliPlayer2 che oltre a leggere i più comuni formati audio,anche FLAK, RIFF-WAV, Mods, TFMX, C64-SID, AY, SPC.Oppure installare MODPlug Tracker o OctaMED SoundStudio stereo 64-canali o ancora MED Soundstudio tutti in versione Windows.

Ecco i link dove puoi trovare i Moduli Qui,Qui,Qui e Qui
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 02-08-2010 alle 23:11.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v