|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 84
|
distribuzioni "rolling release"
ciao a tutti,
dell'argomento in oggetto se ne è fatto un gran parlare nelle ultime settimane, dopo che i team di ubuntu e opensuse hanno manifestato la volontà di rivalutare l'organizzazione dei rilasci (o dei propri repo) verso una filosofia tipo rolling, ovvero con software sempre aggiornato e andando a sfocare quelli che sono i confini tra una major release e l'altra allo stato attuale, quali distribuzioni possono già dirsi da questa sponda del fiume? non parlo ovviamente delle varie debian unstable, suse factory e affini... che io sappia gentoo/sabayon e pclinuxos sono piuttosto edgy c'è altro? indirettamente: sto pensando di piazzare (attirato anche dal fatto che esce di default con il kernel -bfs) pclinuxos sul netbook che usano i miei vecchi... qualcuno che vanti esperienze con suddetta distro e me ne possa elencare pregi/difetti? sto valutando pclinuxos + kde netbook plasma vs ubuntu 10.4 netbook altro addendum: in un setup con dual boot linux/win, volendo allestire una partizione dati visibile da entrambi gli ambienti, qual'è la configurazione che consigliereste (in termini di manutenibilità e prestazioni del filesystem e sfruttamento delle funzionalità dell'os, senza importanza la questione acl)? le alternative che immaginavo: - partizione ntfs su cui puntino le libraries di win7 e link simbolici che mi rappresentino le folder "specializzate" presenti in /home/utente - partizione ext3 montata come /home e fatta vedere a windows tramite il driver ext2 grazie e scusate se al topic ho ficcato dentro altri due argomenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
|
Arch Linux è la rolling release per eccellenza IMHO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
oltre a quelle già citate sta uscendo Linux Mint Debian Edition
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Suse, pclinuxos, fedora, mandriva, ubuntu, sabayon sono tutte fixed. Quote:
Quote:
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
scaricata una pclinux minime con kde, avviata e installata. aggiornamenti di rito, installato i programmi "base" e pc funzionante in toto al 100%. e fin qui, nulla di strano, adesso arriva il bello! nonostante una scrausa scheda video sis accelerata solo da xorg-sis-driver ecc. le propogo una scomessa: su vista ci guardavi anche gli mkv? ![]() mai! si bloccava! ![]() scommetti che qui li vedi? nonstante kde4 e senza che la scheda video sia ottimizzata? mettiamo un pesantissimo (mkv 4.5 GB) alice in wonderland a 720p, e lui così ![]() cpu al 35% e video fluidissimo! i 1080p anche a cpu bassa scattano. io resto un gran sostenitore di pclinux, poi fai tu. l'unico neo di questa distro è la scarsa reperibilità di precompilati "importanti" p.s. mio nipote, utente win e mac, viaggia in questo forum, se vuoi la sua testimonianza....... ![]() OT le schede sis si possono accelerare con driver proprietari? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
tassativo? leggevo di rotture di scatole tipo chekdisk e/o che sarebbe buona cosa eseguire regolarmente sulla partizione in comune.. ho fonti troppo datate? /edit: grazie kernelex, mi sa che la provo.. vediamo se con l'atom, non dico volare come sul c2d, saltella almeno ![]() Ultima modifica di delfino furioso : 14-12-2010 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5017
|
Quote:
Sul mio atom single core (fisso, non netbook) ho usato per un po' pclinuxos zenmini (con gnome alleggerito) girava abbastanza bene ma senza volare... poi per curiosita' ci ho messo ubuntu 10.10 64bit, e mi sto trovando ancora meglio, gira piu' che bene su quel pc poco potente. Ho provato poi pclinuxos kde su un altro pc ma il grub faceva un po' a cazzotti con il grub2 di ubuntu e ho lasciato perdere... Il bello di linux e che ci sono tante possibilita' e tante soluzioni da provare Ultima modifica di Giuss : 14-12-2010 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
Codice:
kernel (hd0,X)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=UUID=5d9ad2c5-162e-455c-af6d-4dba6f623e44 acpi=on initrd (hd0,X)/boot/initrd.img sotto title root (hd0,X) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
La distro rolling release per definizione è gentoo.
Non è bleeding-edge. Ma se lo vuoi puoi mettere pacchetto per pacchetto la versione più aggiornata (e le dipendenze vengono risolte in automatico). Con gli overlay poi diventa quello che vuoi. I problemi delle distro rolling sono, IMHO, che devi stare dietro alla roba che hai installato. Da un lato può essere una palla al piede, ma è anche vantaggio.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
madriva...
ne ho una aggiornata ad oggi che installai anni addietro: 'na roccia. diciamo ceh suse e ubuntu avevano pisciato un tantinello fuori dal vaso con sta smenata di costringere al formattone ogni anno, se non ogni sei mesi. oh, può anche andar bene, è questione di un pomeriggio ed ottengo un sistema fresco... ma ogni sei mesi come chiede ubuntu... ![]() ![]() ![]() infatti su ho una LTS, dopo tre anni son disposto a reinstallare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 16-12-2010 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Mandriva rolling?non direi...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Ciao.
Se usi la cooker, sì, decisamente rolling....e, secondo mia esperienza, non è come usare una rawhide di Fedora: la cooker mi sembra un attimino più affidabile (ormai ce l'ho su disco da almeno 7-8 mesi e non ho riscontrato grossi problemi, anche dopo aggiornamenti massicci). ![]() Mah, non che sia un patito di mandriva (piuttosto di fedora, quello sì), però debbo ammettere che si tratta di una signora distro, una spanna sopra tante altre. Ola. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5017
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
è il male minore imho, VOLENDO USARE UBUNTU.
ho aggiunto i repos PPA per aggiornare agli ultimi KDE, i fix di sicurezza di firefox e thunderbird ce l'ho... onestamente tre anni no, ma due li tiro avanti bene, anche perchè le due release successive ad una LTS son delle beta da paura ... ne sa qualcosa chi ha rasato la attuale LTS per la attuale current di ubuntu. Da utente ubuntu non posso che dirmi felice di questa nuova strategia. per anni son rimasto su mandriva proprio a causa di questo e del fatto che aggiornare di release su ubuntu equivale a tirare per aria una monetina.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 15-12-2010 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
kooker, ovvio...
![]() sennò... hai voglia... anceh se negli ultimi due anni si è un po' impaludata come distro. capiamoci: UNA ROCCIA da installare ad amici per uso desktop come a professionisti per uso lavoro. ti dimentichi che esistano, pur avendogli dato in mano una cosa MOLTO user friendly e professionale. per gli appassionati che invece voglion sempre l'ultimo grido > kooker + PLF + MIB però... però... con gli anni sto rivalutando la solidità rispetto "all'ultimo grido", ho fatto eccezione solo per quanto riguarda KDE che si può dire finalmente stabile da un paio di mesi al massimo, chè prima era un po' un gatto selvatico. imho una edgy CON MODERAZIONE e una major release anche ogni due anni vanno più che bene, si averebbe tempo per fare le cose solide, pensate e non "alla windows" come purtroppo vedo da qualceh anno... bhò... sarò che son partito con debian... sta fregola delle ultime novità ceh poi si impiantano, confliggono e ceh per disinstallarle magari tiri giù mezzo DE mi han sempre fatto un tantinello girare le OO.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 15-12-2010 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
si, ma ubuntu ha una quantità di software nei repos che le altre si sognano
![]() ![]() onestamente già su mandriva peno non poco, se non fosse per la gentilezza dei ragazzi del MIB che si adoperano a pacchettizare le cose un filo esotiche avrei dovuto lasciare anceh mandriva. Suse onestamente ha repos TROPPO frammentati, praticamente quasi un repo per ogni applicazione (VLC, ATI, NVIDIA, CODEC vari. OOo, mozilla), ci vogliono due mesi da una main release che questi allineino librerie e dipendenze incrociate, il giochino dura in sync per sei /otto mesi e poi ognuno va per la sua strada e devi cominciare con le eccezzioni di versione di libreria in yast... yast fortunatamente gestisce bene 'sto puttanaio... ma non è infallibile neppure lui, comunqeu il sistema si imbolsisce non poco. giusto per parlare delle tre più famose, usate, user friendly e niubbo-proof che si diano 'na regolata un po' tutti ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 16-12-2010 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.