|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Magneti Marelli EasyRoad
Vorrei delle informazioni sul seguente prodotto dai dati ufficiali:
Magneti Marelli Easyroad Descrizione Generale Navigatore esclusivo MagnetiMarelli con mappe dettagliate delle strade d'Italia precaricate; il nuovo ricevitore SiRF Star III capta il segnale più velocemente e lo mantiene meglio in qualsiasi situazione ambientale; compatibile con antenna TMC esterna (opzionale) per il controllo del traffico. Punti di forza di questo prodotto sono l'alta integrazione con altre funzioni come il completo lettore MP3, compatibile con file OGG/MP3/WAV, lettore multimediale MPEG4 e visualizzatore di immagini (formati BMP, JPG, GIF, PNG) e la sua facilità di utilizzo. Composizione Versione Retail: - Navigatore MagnetiMarelli EasyRoad - Memory card 512MB (mappe Italia) - Supporto a ventosa - Carica Batterie da rete - Cavo di ricarica da auto - Lettore di memory Card - Stilo per touchscreen Caratteristiche Tecniche Navigatore MagnetiMarelli EasyRoad: - Chip GPS: Sirf Star III - LCD: 3.5" TFT LCD Touch Screen - Risoluzione: 320 x 240 pixels - Luminosità: 250cd - CPU: 300Mhz - Storage: slot SD/MMC Plus - Capacità slot SD/MMC: 128MB, 256MB, 512MB, 1GB, (2GB) - Antenna GPS integrata con Flip - Batteria: Lithium-Ion / 720mA ricaricabile - Casse integrate: 8 ohm, 1 Watts x 2 (Stereo) - O/S: Microsoft WinCE.Net 4.2 Core Version - Porta di connessione antenna TMC esterna (4 Pin, RS-232C) - Audio Out: Jack 3.5" (Stereo) - Formati Audio (MP3, OGM, WAV) - Formati Video (MPEG4) - Formato Photo (BMP, JPEG, GIF, PNG) - Funzione Calcolatrice Dovrebbe essere dato in dotazione con Viasat. Qualcuno ha avuto modo di provarlo? Mpeg4 significa che è compatibile Divx/Xvid? Usa il sistema Route Planner della Magneti Marelli stessa oppure un sistema come Tom Tom, Navman, o altro? Penso che il navigatore in questione non sia stato progettato da Magneti Marelli, qual è il costruttore originario? Ho visto che viene venduto generalmente a € 419,00, però in un sito era venduto a € 299,00, la differenza di prezzo può essere dovuta a versioni retail e bulk? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Possibile che nessuno l'abbia mai provato?
Navigando in internet sembra di aver letto che lo vendano all'Iper a € 300. Ho visto che i navigatori MyGuide si assomigliano molto a questo EasyRoad ad es. il MyGuide 3000 se non fosse per la Cpu 400Mhz sembra uguale: Specifiche tecniche Tipo LCD : 3.5” Digital TFT LCD Clarità LCD: 250 cd Definizione della presentazione : 320 x 240 pixel Colore display : 16.7 M Colore schermo Schermo sensibile al toccare : Validato CPU : Samsung 2440 400Mhz FLASH/ RAM : 32MB Flash/64MB RAM Tipo di magazzinaggio : SD/MMC Tip di memoria supplementare Capacità di magazzinaggio : 128MB, 256MB, 512MB, 1GB (2GB)(4G) Canale card di memorizzazione: Entrate& Uscite Modulo GPS incorporato : Sirf III (SirfstarIII) Batteria incorporata : Ione di litio con carica supplementare/ 720mA Diffusore : 8 ohm, diffusore di 1 Watt x 2 (Stereo) Installazione : Montaggio Paravant O/S : Microsoft WinCE.Net Core Version 4.2 Mappa ScaricoAppl : Internet/CD Mappa tipo scarico : SD/MMC Plus Scheda di Memoria Superficie di stoccaggio Temp : -30’C to + 80’C Superficie di operare Temp : -20’C to + 70’C Funzioni vocali Messaggi : vocali Porto connessione TMC : Bush Type 2.5Ô (4 Pin, RS-232C Interfaccia) Bush di uscita Audio : Bush 3.5Ô (Stereo) lampeggiatore per curve : Non è disponibile WAAS oppure EGNOS : Applicabile Antenna Satelito GPS : Sistema per aprire con knuckles Menu Premium Opzionale : Audio (mp3, MP4), Video (avi), Foto (bmp, jpg, gif, png.) etc., slide show Settings : Regolare luminosità, Calibro, Orologio, selezione Lingua Oppure il MyGuide 3200 che però ha la batteria a 1100mAh Specifiche tecniche Sistema operativo: Microsoft Windows Ce .net 4.2 Processore: Samsung S3C2440A 300MHz Memoria: 512 MB NAND Flash ROM, 64MB SD RAM Modullo GSM/GPRS nessuno Schermo: 3,5’’ Touchscreen TFT QVGA Transflective, 240*320 Pollici, colori 64k con Antireflex Suono: Altoparlante integrato 1,5 Watt –con eliminazione dell-effetto di eco Batteria: Batteria 1100mAh Agli ioni di litio facilmente inseribile Camera: nessuna Varie: Ricevitore integrato a 20 canali GPS SIRF III, TMC opzionale Schnittstelle: IrDA – porta SIR, USB 1.1. Aggiornamento : SD/MMC Dimensioni: 107,5 x 70 x 20 mm Peso: 190 g Tempo di lavoro con GPS: ca. 3 h Tempo di lavoro senza GPS: ca. 7 h |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Visto che sei cosi' interessato al prodotto, ci faccio un giro lunedi' e ti sapro' dire le mie impressioni d'uso .. prima non mi e' possibile, causa ferie (del mio installatore).
Per il momento posso dire che sulla carta non e' affatto malvagio. Il chipset e' un Sirf Star III, cioe' il migliore in circolazione, l'antenna e' orientabile e comunque esterna a garanzia di una buona ricezione, resta da valutare la bonta' del software. Dal vivo l'ho visto e toccato con mano, anche se si trattava di un prodotto destinato all'esposizione, con qualche problema di durata della batteria, ma con i pre-serie capita; la costruzione e' dignitosa .. per le prestazioni devi aspettare. Aggiungo, a margine del mio intervento, che Viasat, non so se in buona o in cattiva fede, stava facendo circolare l'idea che si trattava di un prodotto in eslcusiva, legato alla promozione, cosa non del tutto esatta, considerato che, come hai fatto notare si trova regolarmente in commercio. Le consegne dei primi esemplari legati alla promozione erano iniziate circa una quindicina di giorni fa per il resto non so altro. A lunedi' per il piccolo road-test.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3
|
Io l'ho provatoe funziona veramente bene.
Finalmente l'italia si fa avanti (poi prodotto da una azienda che non ha bisogno di presentazioni). Ho provato a fargli leggere file .avi in DivX e non ha avuto nessun problema. Perfetto anche con glki mp3. Il Navigatore funzionaperfettamente. Ottima interfaccia. Veramente Consigliato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
X pheunice
Potresti essere più specifico. I pdi (poi) vengono importati e gestiti perfettamente (quanti)? 320x240 non è una risoluzione troppo scarsa per i video (prova, oltre hai Divx, anche gli Xvid, gli Mpeg1/2/4 e gli Ogg)? Il navigatore funziona perfettamente in confronto ad es. Tom Tom, Route66, ViaMichelin, ecc.? Che programma interno usa per navigare e che mappe? Non credo propio che la Magneti Marelli abbia la tecnologia per produrre un navigatore simile, è più facile che abbia rimarcato un prodotto cino/core/giapponese. x pocket Hai avuto modo di provarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Ogni promessa e' debito, come si dice
![]() Ho perpetrato la "scippo" questa sera, prima non mi e' stato proprio possibilie, e sono in condizione di darti le prime indicazioni: In estrema sintesi, ho provato il navigatore, su di un percorso di 25 km, "in notturna" (torno proprio ora), e posso dirti quanto segue: - Costruzione ed assemblaggio: decisamente buono, il senso di solidita' c'e' e per quanto sia un prodotto, relativamente, economico il livello e' decisamente apprezzabile. La scocca e' composta di due parti, la posteriore in materiale plastico nero lucido (di quelli che sono destinati a raccogliere le ditate per intenderci) e quella anteriore (che comprende la cornice ed il frontale) in gomma. - Accessibilita' alle varie funzioni ed ergonomia: anche in questo caso il risultato e' buono. Ci sono 4 tasti sul frontale col primo si accede al menu che permette di spostarsi tra le varie funzioni (navi, riproduttore di video, visualizzatore di immagini, etc.), il tasto di spegnimento, ed i tasti + e - che consentono di zoomare la mappa. Lateralmente sono collocati il controllo di volume ed il jack per la cuffia/altoparlanti esterni e l'alimentazione. Per il resto tutte le funzioni si controllano principalmente tramite TS. - Software e menu': sufficientemente intuitivi anch'essi, anche senza leggere il manuale, iniziare ad impostare il percorso e' un'operazione estremamente semplice. - Display: Buona scala di luminosita', ma mi riservo di provarlo in diurna. Per la risoluzione, ho provato le mappe, e la bassa risoluzione non rappresenta un problema, per i video ti sapro' dire. Piuttosto durante la navigazione le info su schermo sono limitate, dal momento che 1/5 del display e' occupato dalla colonna che riporta esclusivamente l'orario e le indicazioni degli svincoli da seguire, se si vuole conoscere la velocita' di marcia, o altre indicazioni bisogna switchare menu' - Prestazioni: La rilevazione della posizione sulla mappa e' discreta, sicuramente ho visto di meglio, in molte circostanze l'aggiornamento della posizione non e' rapidissima, ed anche con percorrenze a velocita' modeste, spesso la freccetta resta indietro rispetto alla posizione reale (ritraendoci per esempio in un prossimita' di un incrocio che abbiamo gia' superato), non si tratta di ritardi enormi sia chiaro, pero' e' bene segnalarlo. Le operazioni di ricalcolo del percorso sono al contrario sufficientemente rapide. Un'altra cosa un po' fastidiosa e' che qualsiasi uscita, per la gentile signorina che ci fornisce le informazioni diventa una svolta, in prossimita' della quale immancabilmente lei ci dice di tenere la destra o la sinistra (su di una superstrada con molti svincoli questo puo' dare un po' fastidio); in ogni caso niente di particolarmente grave in questo caso. - Audio: Molto buono. Nella parte posteriore sono collocati due piccoli speaker che forniscono un buon livello sonoro unito ad una discreta qualita'. In conclusione si rivelano indubbiamente adeguati per l'uso del dispositivo come navigatore. Per il momento mi fermo qui. Domani lo devo restituire, in ogni caso non manchero' di postare altre impressioni, sia nella navigazione diurna, sia nell'uso come player multimediale. Una considerazione in chiusura che mi sento di fare e' questa: se si e' intenzionati ad acquistare un Viasat, allora non andate troppo per il sottile, il navigatore sembra fare discretamente bene il suo dovere, se invece lo dovete comprare separatamente, oppure l'elemento determinante per acquistare il Viasat e' proprio il navi, allora rifletteteci un attimo, perche' in giro si puo' trovare qualcosa di meglio allo stesso prezzo (magari proprio un PDA che offre una maggiore versatilita' rispetto a questo dispositivo che e' comunque abbastanza blindato come tutti quelli stand-alone basati su Windows CE).
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 Ultima modifica di pocket : 24-08-2006 alle 20:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Altro piccolo aggiornamento:
Le mappe sono Navteq. ![]() ![]() Per quanto riguarda il software di navigazione passo a dirti quello che non e': non e' una versione modificata di TT, Destinator o ViaMichelin, questo e' certo. Non mi sembra nemmeno uguale al Route Planner di Magneti Marelli, e' un software proprietario, che tutto sommato funziona discretamente bene. ![]() p.s. mi scuso per la qualita' delle foto, le ho fatte veramente al volo.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 Ultima modifica di pocket : 25-08-2006 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Ottimo "lavoro" pocket.
![]() Continua così (magari con altre immagini). ![]() Resto dell'idea che centri qualcosa MyGuide, ci sono troppe similitudini. Qualcuno può confermare? Riguardo l'importazione dei pdi che mi dici pocket? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Aggiungere POI la vedo dura - almeno senza ricorrere a qualche trucchetto, che non so nemmeno se esiste ad essere sincero .. bisognerebbe esaminare la mappa ... in ogni caso nessuna procedura prestabilita.
![]() C'e' da dire che la mappa e' sufficientemente fresca e ci sono dei POI che non visualizzo nemmeno con TT5; in ogni caso non ho smanettato abbastanza per valutare quanti e quali ce ne sono. appena posso aggiungo qualche altra foto
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1
|
A me lo hanno regalato
Mio padre ha installato il viasat e ce ne han fatto dono. Siccome a lui non serve ( ha quello di serie in macchina) me lo ha regalato. E' circa un mese che lo adopero, non è malvagio ma secondo me il TOM TOM sul palmare che usavo prima era superiore come software. A suo pro bisogna dire che è compatto e dall'aspetto solido, e non necessita di tutti i fili vari sparsi sul cruscotto,che usavo con il palmare per collegare l'antenna.
Una nota dolente: a volte si incaglia nel cosidetto "giro di peppe" e , non so secondo quale logica, ti complica il tragitto con viuzze minuscole per poi riportarti sulla strada che avevi lasciato poco prima. Non sono riuscito in nessun modo ad infilarci i poi ausiliari ( Tipo autovelox) anche perchè non sembra essercene nei vari siti specializzati. Alla prox ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Mi sembra strano che esistano già siti dove scaricare i pdi specifici per l'EasyRoad, dato che è uscito da poco tempo.
E' possibile che non si possa installare/convertire i pdi da altri navigatori? Ma esiste un sito/indirizzo da cui scaricare gli aggiornamenti, sul sito di Magneti Marelli non ho trovato niente, nel manuale c'è scritto forse qualcosa in proposito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
pocket sei riuscito a rimettere "le mani" sull'EasyRoad?
Tra le foto che hai messo mancano quelle "al lavoro" cioè sulle strade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
pocket sei ancora vivo?
![]() Qualche novità sul EasyRoad? Ho notato che RGZ Magneti Marelli commercializza un altro tipo di navigatore Everlink MM 710 DRIVE ME TO sviluppato da Navman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
|
Aggiornamento Easy road Mk1 Magneti Marelli
Quote:
E' la prima volta che accedo a questo sito e premetto che non ho molta dimistichezza con l'nformatica. Anche io ho avuto in regalo un navigatore Magneti Marelli Easy road mk1 e ho provato ad aggiornarlo collegandomi al sito da te segnalato ma.............non ci capisco niente, cosa devo fare?? per favore aiutami. Grazie!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
x pocket, sei ancora vivo?
Ho scoperto il sito ufficiale dell'EasyRoad: http://www.my-easyroad.it/ e da lì ho scoperto chi sviluppa il programma di navigazione (Pocket Driver Itinera): http://www.pocketdriver.com/ a quanto pare è un programma sviluppato in Italia, utilizzabile anche su altri dispositivi PDA con sistema operativo Microsoft PocketPC 2003 e successivi e dispositivi portatili basati su sistema operativo Windows CE. Nei prossimi mesi è in programma la creazione di una comunità per lo sviluppo dei pdi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Pongo fine ai tuoi inquietanti e ripetuti interrogativi circa il mio stato vitale, confermando che, per ora, il mio elettrocardiogramma è dinamico quanto lo schema di una tappa montana del giro d'italia ...
![]() Detto questo, da qualche parte sul mio affollato HD dovrei ancora avere delle immagini che scattai tempo fa sull'Easyroad .. le "imageshacckko" e le inserisco entro domani, promesso ![]() Devo dire che hai fatto veramente un bel lavoro di indagine sul prodotto in questione . . . appena posso do anche una lettura approfondita ai due siti che hai citato, in ogni caso confermo, sin d'ora, che il software è proprio quello.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 Ultima modifica di pocket : 17-10-2006 alle 08:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Come hai trovato il programma di navigazione?
Purtroppo mancano le immagini delle mappe stradali. Cavolo quando ho visto la quarta immagine ho detto: maronna che grafica 3D della strada mai vista su nessun navigatore finora, non avevo notato che era un filmato. ![]() Ho visto che è stato presentato l'EasyRoad anche in Brasile, che abbia qualche possibilità di non venire "soffocato" dalla concorrenza? Insomma verrà supportato in futuro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Software
Ho da alcuni mesi il navigatore in questione.
Il programma di navigazione mi sembra uguale a Pocket Driver Itinera, stando alle foto che ho visto in internet (per esempio http://www.cellulare-magazine.it/news.php?id=5692). Magari le mappe sono le stesse; mi sembra che quelle di itinera siano più economiche.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Beh come segnalato sopra il software dovrebbe essere sviluppato da Pocket Driver Itinera.
Come ti trovi con questo navigatore? Con va con i Punti D'Interesse? Sarebbe interessante sapere se il navigatore della Fiat 500 (asportabile) è compatibile/intercambiabile così da avere aggiornamenti del firmware e delle mappe più assicurati nel tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.