|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...nza_index.html
Con questa analisi siamo andati a valutare le prestazioni di tre unità a stato solido caratterizzate da una capacità di 100GB o superiore. Tre soluzioni di tre altrettanti produttori, con controller differenti, per riuscire a capire meglio come orientarsi in quello che sta diventando un segmento di mercato sempre più popolato e articolato Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
|
più di tutto mi fa paura il grafico all' inizio... davvero è un tritello simile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
mi chiedevo in termini di affidabilita, quanto sicuri sono i ns dati li sopra??? poi come si fa a determinare quando si sta per rompere, e se si rompe una parte (come nei dischi un cluster) si potranno recuperare i dati del resto??
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
se intendi la riscrittura, le celle non si "rompono", quando raggiungono il limite di scrittura entrano in modalita sola lettura, e i dati possono essere tranquillamente letti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Bell'articolo, avrei preferito se aveste incluso qualche SSD in più e magari un HD tradizionale che avesse reso evidenti ai "profani" le enormi differenze prestazionali.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
poi una quest: anche le mie mem XD olimpus hanno questo limite?? ed e possibile vedere quanto manca al raggiungimento??
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
|
Articoli di rivista "Professionale" per PC asseriscono che ormai gli SSD hanno raggiunto una maturità sufficiente al loro largo utilizzo (forse più di tipo domestico). Non sono più da prendere in considerazione i problemi relativi al deterioramento delle prestazioni nel tempo e che le prestazioni stanno decollando in attesa di sfruttare la nuova interfaccia S-ATA 3. Ho letto non so dove che è stato revisionato controller che può fornire le medesime prestazioni sia in lettura che scrittura vicine alla soglia dei 280 mb/sec.
Avranno ragione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 48
|
E' tutto molto bello, però finchè le unità SSD di capienza "media" sui 100-120GB non avranno un costo ragionevole, nei dintorni dei 100euro (contro i 300euro degli attuali) non ci sarà diffusione di massa.
Se è tutto legato al problema del processo produttivo (c'è da dubitarne, magari ci speculano alla grande) il problema sarebbe già risolto l'anno prossimo, nel 2011. C'è da dubitare che nel 2011 avremo SSD a prezzi competitivi.. ci vorranno almeno altri 2 anni, e fa già il 2013. Io mi sono già messo il cuore in pace, finche il G-Skill Falcon II e il Patriot Inferno @100GB non scenderanno a 100euro di SSD non se ne parla!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD X3->X4 720 OC (250x14@1.42V) - Muskin DDR3@1833Mhz (2x2GB)7-8-7-14-T1 [4:5] - ECS A785GM-M Black - WD Raptor 150K-SATA2 SSD G-Skill Falcon II 128GB coming soon.. (i hope) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
|
Dovrebbe essere il nuovo SandForce montato sull'AData...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
|
Infatti il modello preso in esame in questo test è il S596 mentre è già uscito da mo' il modello S599 che monta il nuovo SandForce SF1500 di fascia professionale / interprise...
Forse era troppo prendere in considerazione questo modello... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
comunque per SSD da 80-120 Gb si parla di 5-10 anni scrivendo svariati Gb al giorno, insomma credo che ben pochi vedranno il proprio SSD finire in modalita lettura. la salute delle celle lo vedi attraverso delle utility apposite, l'SSD al suo interno registra tutto. Tutte le NAND hanno questo limite, che siano SSD, chiavette, cellulari, pad etc. etc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
|
Oops. L'ADATA dell'articolo monta il Jmicron e non il SandForce.
Scusate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24874
|
Non mi ricordavo il controller toshiba così competitivo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Impressionante il disco Inferno che lavora a più di 100°C!!!!
Che sia un errore?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
|
a me ha impessionato di più, nell'analisi prestazionale, la posizione degli SSD in relazione ai dischi SCSI ULTRA 320.
Credevo avessero prestazioni superiori invece i vecchi SCSI fanno ancora da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
15 bit ecc? O.o
mi sfugge qualcosa? O.o |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Se ti riferisci al grafico di pagina 10, si tratta del transfer rate massimo dell'interfaccia SCSI, non di quello di un particolare hard disk.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
|
dai dati questo ha prestazioni nettamente superiori
OCZ RevoDrive PCI-Express SSD - 120Gb Dati Tecnici: * Capacità: 120 Gb * Interfaccia: PCIe x4 * Dimensioni: 181 x 22 x 125 mm (LxPxH) * Performance: Max Read - 540 MB/s Max Write - 490 MB/s Sustained Write: 470 MB/s Seek Time: 0,1 ms 4KB Random Write - 65.000 IOPS * Consumo: Idle: 3 watt active: 8 watt * Durata media: 2 milioni di ore (MTBF) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
|
Quote:
Di S599, che usa SandForce SF1200 ce ne siamo occupati per primi a questo indirizzo: http://www.hwupgrade.it/news/storage...200_33372.html Un saluto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 219
|
E le altre marche?
Io monto da tre anni un'unità OCZ Apex series da 60 GB. Veloce silenziosa ed affidabile. Quindi perchè non è stata inserita anche un unità OCZ in questo confronto, o un'unità Intel, che di solito è ai vertici delle prestazioni? inoltre, i controller SandForce hanno risolto i problemi del calo di prestazioni in configurazione raid 0?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.