|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nte_33243.html
Secondo gli analisti di mercato di NPD Group, il volume di vendite delle copie retail di Microsoft Office 2010 non sarebbe particolarmente soddisfacente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
ma cosa si aspettano questi qua? che la gente corra a comprare office??? office viene comprato nel 99% dei casi con l'acquisto di un pc. adesso con le nuove licenze può essere che qualcuno compri la retail, visto il prezzo e l'opportunità di installarlo su un fisso + portatile, ma resta una nicchia. siccome però moltissimi pc hanno ancora preinstallato office 2007, chi compra il pc e vuole office compra ancora il 2007.
inoltre c'è da dire un'altra cosa: chi dovesse comprare oggi office e compra il 2010 è un po' fesso: fino a settembre se ti interessa l'office 2010 home & business ad esempio, è molto più furbo comprare l'office basic 2007 e fare l'aggiornamento gratuito: risparmi circa 30/40€ per avere lo stesso prodotto. la cosa si incrementa di molto nel caso di office professional: la versione 2010 costa una follia, ma se compri l'office 2007 small business hai l'aggiornamento gratuito alla pro e risparmi bei soldini! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
la gente ha appena capito come funziona il 2007, figuriamoci
![]() se qua in azienda vado nel reparto marketing, dove hanno da pochi mesi imparato a fare con il 2007 quello che già sapevano fare con il 2003 e gli dico "ok adesso vi metto il 2010" nell'ipotesi migliore mi buttano giu dalla finestra ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
|
...resta il fatto che O2o010 non cambia dal 2007 quindi nessuno fa un upgrade immediato...in più la struttura nuova ad esempio di Outlook è orrenda e chi può si riprende la 2007...
ci vuole ancora un po' di tempo per l'analisi delle vendite e cmq è stata un mossa stupida buttar fuori così a breve un nuovo office quando il precedente non aveva nessun problema (mica come vista-Seven) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21844
|
Beh io penso (forse un po' ingenuamente) che ifattori possano essere essenzialmente 2:
1- le alternative free hanno preso piede e hanno rosicchiato una fetta di utenza, quella più bassa ma comunque clienti. 2- tra 2007 e 2010 non cambia il mondo.. alla fine chi glielo fa fare ad una ditta di cambiare office 2007 adesso?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
3 anni 4 mesi e qualche giorno Tra 2003 e 2007 erano passati 3 anni, 2 mesi e qualche giorno, ovvero tra Office 2007 e 2010 è passato più tempo che tra tutte le altre release di Office. E non penso che tutte le altre versioni abbiano problemi. Detto questo il problema è che ormai Office fa pure troppo di più di quello che un utente si aspetta da un programma del genere, quindi mai e poi mai gli verrà in mente di aggiornare per avere nuove funzionalità che tanto manco scoprirà. Forse solo il miglioramento della UI può davvero spingere le vendite, ma di certo non possono mettersi a fare rivoluzioni con il 2010 (anche se imho i nuovi cambiamenti sono buoni, il pulsantone in alto a sinistra con il logo di office non aveva davvero senso, ed era anti-intuitivo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Non ci sono differenze perché guardate solo l'interfaccia grafica
![]() (che tra l'altro adesso è molto più gradevole) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17884
|
finchè va il 2007, niente 2010.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18864
|
io me lo comprerei... ma che me ne faccio se winzoz non funziona e sono costretto ad usare kubuntu?
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
[x unnilennium]e perché il 2007 dovrebbe smettere di andare scusa XD ??? Lo uccidono con un aggiornamento??[/x unnilennium] Che discorsi, bisogna andare avanti, poi ovvio che non a tutti serviranno le novità introdotte nel 2010, ed è altrettando ovvio che in pochi acquisteranno il nuovo prodotto... non ci vedo nulla di strano... quando la gente se lo ritroverà preinstallato nei nuovi pc o lo comprerà o se lo farà crakkare dal proprio tecnicoi XD come è sempre stato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Per il 99% delle persone tra cui il sottoscritto basta e avanza Openoffice. Stravolgere un programma come è avvenuto nel passaggio tra office 2003 e 2007, confonde solo gli utenti. La gente nn può sostituire un applicativo appena ha imparato ad usarlo bene. I tempi di adattamento alle nuove interfacce grafiche sono controproduttivi per le aziende. Se poi ci si mettono d'impegno a nascondere le funzionalità (office2007) rispetto alle versioni precedenti, allora il disastro è servito. Tanto per battere una letterina va bene anche wordpad!
![]() Ultima modifica di vincino : 15-07-2010 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quote:
considerando che molti di quelli che hanno office irregolare potrebbero sostituirlo senza nessun patema d'animo con Openoffice PS:considerando che mi è capitato +volte di avere dei .doc corrotti da word che solo openoffice riesce a ri-aprire e risalvare con nome
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
|
Quote:
ribbon interface è la più grande rivoluzione a livello di interfacce, se la usi per 10 minuti già ti sei abituato e non hai voglia di tornare indietro assolutamente. Sia io che tutti quelli che hanno il 2007 non lo ricambierebbero per nulla al mondo. Tant'è che questa nuova interfaccia sta venendo copiata in tanti altri software costosi e famosi...pure in autocad 2010...pensa tu! openoffice? se parlate di quel programma per le casalinghe..ah ok... coi documenti di 100 pagine si blocca in fase di salvataggio, facendo copia incolla da una pagina web contentente qualche link di troppo va tranquillamente in freeze e ha una interfaccia obsoleta...idem calc che non mantiene le impostazioni di excel...e questo riferito alla release 3... openoffice è carino e gratuito ma consigliato solo agli utenti occasionali: casalinghe,studenti,pensionati... Ultima modifica di Bastian_Contrario : 15-07-2010 alle 20:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8167
|
Che di fatti sono la stragrande maggioranza delle persone, le stesse che quando vedono comparire l'avviso "Office 2007 versione valutazione 30 giorni è scaduto" lo estirpano in favore di openoffice.
Lo sò quali sono i problemi di openoffice, xkè ci lavoro, quando copi una pagina web con link tanto e tanto, ma quando ci sono le immagini allora impazzisce. L'interfaccia è sempre quella, che sia obsoleta o meno mi importa poco xkè è funzionale, io sono abituato all'office 2000\2003 e openoffice è fermo a questa interfaccia e non ci trovo niente di sbagliato, chi fà un passaggio si trova davanti un'interfaccia wellknown. Io non sò cosa ci fate con office, ma con openoffice ho fatto cose davvero difficili come simulatori in s_calc con grafici relativi e più dei classici 3 fogli per documento, con s_write sono riuscito a fare una pagina ricchissima di tabelle stili celle piccolissime nella massima velocità e precisione con word non ci sono riuscito come volevo. Col s_draw ci ho fatto tutta la presentazione del database con lo schema a blocchi per l'università (altri usavano viso, ma con s_draw è venuto più carino). Queste sono le cose più difficili che ci faccio, e le faccio di rado. Mi chiedo che razza di geni\persone esistono in grado di sfruttare quali millemila potenzialità di office?
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17884
|
Quote:
C'È gente che nono gradisce l'interfaccia, altri hanno bisogno di features che openoffice non ha ancora, qualcuno ha avuto problemi con una versione e si tiene la scottatura, insomma, sono diversi i motivi. personalmente, dovrò scriverci la tesi con office 2007, e devo quindi rinunciare a openoffice.. volendo office 2010 student edition costa 70€, versione home student, ma cmq se uno ha già il 2007 se lo tiene stretto e buonanotte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8167
|
Io sono stato uno di quelli che comprò la licenza student a 90.000L per office 2000. Di solito le funzionalità che la gente loda in office rispetto ad openoffice sono ad esempio quelle della interoperabilità tra i software della suite, che in openoffice è un pochino scadente. Però io non ho mai avuto l'occasione di averne bisogno, anche xkè non mi piace mischiare pezzi di documenti da software differenti.
Dicono che OutLook (o come si scrive) sia un software eccezionale. L'ho avuto, l'ho usato e l'ho anche accomodato a degli amici che facevano casino. Io preferisco leggere la posta online, ma è una mia scelta. Come programma è un ottimo programma ma io sono più veloce online. ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17884
|
Quote:
certo la cosa più bella è sapere che esistono diverse alternative, e non si è più costretti ad acquistare x forza software microsoft, o a piratarlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
|
Quote:
A te piace e sei soddisfatto di Office 1007/2010? Buon per te, ma permetti a molte altre persone di dire "non mi servono così tante funzionalità e non ritengo l'interfaccia più accattivante un motivo valido per l'esborso necessario all'acquisto"? Io lo utilizzo ormai da molti anni e non mi sono mai trovato in difficoltà in nessuna occasione, anche quando col draw ho fatto la presentazione della tesi universitaria. Per me Office ha un senso solo se me lo regalano, altrimenti sta bene dove è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 163
|
poi non ho capito perchè le vendite microsoft devono andare bene per forza...
ritorno a dire che è già troppo un ufficio che se ne compra una copia (insieme al pc), a casa cosa te ne fai quanto per una letterina basta wordpad.... ricordo che tempo fa si cercava un software per la contabilità di casa, poi si passo ad usare excel, adesso che tutto lo stipendio (per chi ancora lo prende) se lo mangiano le bollette non contabilizza piu nessuno.... è stata una moda finita per cause contingenti, come quella di avere sempre e comunque l'ultimo software appena sfornato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
C'è Open Office che è gratis e si può tornare a contabilizzare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.