|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
|
[Ris] Ricarica continua su Epson R300, mi sono rotto le p....
Ho comperato la R300 circa due anni fà, favolosa stampante, i primi tempi ho sempre suato cartucce originali, poi visto che stampavo spesso ho optato per un kit di ricarica continua Ris300 (se ricordo bene), lo preso subito appena è uscito, pagato circa 130€.
Da subito son iniziati i problemi, ha i chip autoresettanti, per cui ad ogni accensione fà il ciclo di pulizia sprecando un'infinità di inchiostro, poco male ma apparte questo la rottura di balle e che ad ogni stampa compare un fastidioso messaggio che mi dice: i colori non sono originali. potresti provocare danni etc etc...bla bla, clicco su si e stampava, regolare. Stanco di tute ste menate compro un resetter, estraggo i chip dalle cartucce vuote originali le resetto e piazzo il chip sulle taniche, altri problemi, una volta su due mi da un non meglio specificato "General Error", mi tocca spegnere e riaccendere decine di volte oppure resettare tutti i chip, allora parte e funziona regolare, niente + messaggi, ma finita la sessione di lavoro e spenta la stampante, l'indomani ricomincia il travagliato cammino. Sti giorni ho rimesso i chip autoresettanti, ma a differenza di prima stampa correttamente solo il primo invio, dalla seconda stampa mi da errore. Adesso mi sono proprio rotto di tutte ste menate, ho fatto ricerche e leggo che molti di voi hanno avuto zero problemi, possibile che io sia stato il solo sfigato? Esiste uno store che vende i soli chip autoresettanti, e che siano migliori di quelli che ho avuto la sfortuna di capitare? Come posso risolvere il problema? Thx P.s. Sto seriamente valutando di cambiare stampante, ho sempre usato Epson per la buona qualità di stampa ma adesso ha proprio rotto, mi chiedo è solo epson che ha sta mania di piazzare chip e sensori intelligenti oppure anche la concorrenza (Hp canon etc...) si è adeguata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Penso che epson sia l' unica. Canon non ha niente di tutto ciò. Ha un' ottima qualità di stampa, cartucce sia originali che compatibili costano poco e ha molte feature. Se vuoi puoi dare un' occhiata a questi thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=canon+3000 Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao Ultima modifica di MM : 01-09-2005 alle 22:33. Motivo: Non voglio più sentir nominare quel negozio, nemmeno per accenni |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
|
grazie 1000 x la dritta sullo status monitor, adesso lo disinstallo subito.
Unico dubbio che mi rimane se il problema potrebbe scaturire dal fatto che ultimamente ho messo i chip a casaccio non rispettando i vari colori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
O almeno io avevo provato con altre stampanti ma non funzionava.. Sei sicuro di averli realmente invertiti o sei andato giusto?... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() Se li hai messi a caso, non mi pare esistano contrassegni che ti permettano di capire qual'è il chip del ciano, quale del nero ecc. E per provare tutte le permutazioni hai solo da fare 6! prove. Occhio, non 6 ma 6 fattoriale ![]() Cioè devi provare a disporre in 720 modi diversi le cartucce, finchè non và ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
ho avuto anch'io la R300 con il CISS, non avevvo tutti i problemi che hai avuto tu, ma si mangiava tonnellate di inchiostro e dopo 3 o 4 mesi si distruggevano gli ugelli. venduto tutto con garanzia residua (avevo i 3 anni) ora sono un felice possessore di una Canon Pixma IP5000 saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Naaa ma quali ugelli distrutti per via del ciss.... se mai per via degli inchiostri liquame ma non il sistema in se stesso.... Le testine della R300 durano una vita... spacchi prima la meccanica/sensori che le testine, te lo garantisco... Chi rompe le testine in genere è per aver stampato senza ink, seccate senza saperle sturare con il cleaner o usato inchiostri di merda.... Ah, la R300 di un amico si è rotta dopo (non carica più la carta) dopo la bellezza di 170000 stampe.... non male... secondo me se avesse usato carta umana e non solo 200gr funzionerebbe ancora.... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Ma allora a lui dovrebbe essere comparso un messaggio di questo tipo. Se non lo ha fatto, o la stampante non lo segnala (e sono cavolacci) oppure i chip sono nell'ordine giusto ed ha un altro tipo di problema ![]() Ultima modifica di pinok : 08-04-2008 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
|
Noto che i chip originali riportano un numerino scritto sul pcb, tale numero è diverso per ogni chip, non sò se però è fisso per tutti oppure un qualche tipo di seriale che non riguarda i colori.
Ad ogni modo sono certo che ho i chip originali nelle relativa cartucce, ed esattamente sul nero, e sui due chiari ciano e magenta. Nel mio caso i pcb sopra i contatti riportano i numeri: T0481 BLACK : 12 T0485 LIGHT CYAN : 4 T0486 LIGHT MAGENTA: 42 le altre cartucce riportano altri numeri ma quelli li ho messi a casaccio e cmq la stampante non mi comunica nessun errore, ho fatto la prova e staccare una sola cartuccia, ed il display puntualmente lo segnala, per cui deduco che la storia di accoppiare i chip alle cartucce nel caso della R300 sia non veritiera, se così fosse se metto il chip del giallo in quello magenta lo dovrebbe rilevare, cosa che invece nn succede. Ad ogni modo è un intera giornata che faccio prove, adesso ho rimesso i chip originali, puliti e resettati, poi ho tolto il sw statusmonitor, ed installato SSC Service, resettato tutti i counter, e pare, dico pare, che per il momento stia andando, non mi dà + l'errore dopo la prima stampa, cosa che invece avviene se rimetto i chip autoresettanti. Domani faccio ancora delle prove e vediamo che succede. Grazie a tutti per il supporto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Io resto del parere che la colpa siano gli inchiostri, purtroppo per esperienza diretta ho visto casi simili: inchiostri che stampano benissimo ma per qualche motivo rovinano le testine. Un caso analogo c'è stato con un noto rivenditore, il problema era proprio l'inchiostro (li non c'era nemmeno il cis) che dopo 2-3 mesi rovinava le testine... Semplicemente era un inchiostro del C..... un'altro faceva reazione con la plastica di alcune cartucce.... diventava denso lasciato a lungo a contatto dell'aria. La soluzione era pulire tutto con il cleaner e cambiare inchiostro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
[molto curioso mode on]
quando puoi quei 2 nomi in PVT... [molto curioso mode off] ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() Che l'altra sia buona non posso metterlo in dubbio, ho appena iniziato a testarla (fra l'altro solo il giallo, gli altri sono ancora i precedenti e il miscuglio sembra non dare problemi); ma sparare sempre sugli altri inchiostri, soprattutto tenuto conto che, con quegli stessi inchiostri ora: Quote:
Ciao a tutti! Ultima modifica di pinok : 03-09-2005 alle 10:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
beh, non te la prendere troppo...
![]() non ha fatto obiezioni sulla qualità, al limite una ipotetica fornitura difettata (purtroppo l'ho visto accadere nelle migliori famiglie, non solo di ink, ma lo sai bene anche tu, specie quando il materiale non è "fatto in casa" ma acquistato da altri e solo "riconfezionato")... le altre possibilità sarebbero comunque riferite all'operatore... in ogni caso non entro nel merito, non sono certo "specialista" di epson... ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Hai ragione, e sarei d'accordo con te se non fosse stato per quel "leggenda metropolitana", che non ho proprio capito, o meglio, messo come chiosa al tutto ha un suo significato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Come leggenda intendevo dire:
io ho avuto un piccolo problema, poi ho sentito altri che l'hanno avuto sempre un piccolo problema, riportato anche da un mio amico del cuggino dell'amante di mia sorella.... Dopo è diventato un enorme problema di mezzo popolo... Il significato era questo..... Pinok, ho fatto molte considerazioni, non era per dire che gli inchiostri sono scadenti o cosa.... dico solo che la colpa è degli inchiostri, poi dovuta a cosa non lo so... Ma le testine non si rompono per il CIS visto che è esclusivamente un sistema di alimentazione simile alle cartucce. A meno che non ci ha stampato molte volte con aria dentro i tubi/condotti senza accorgersene... se no, le testine durano quanto durano con gli originali ne più, ne meno e danno gli stessi problemi di essicamento etc etc. E le stampanti Epson oramai le butti (tu stesso ne hai avuto esperienza) per altri problemi legati alla meccanica del carrello/sensori etc e non per le testine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ok, ok. Scusa, avevo frainteso la leggenda metropolitana, sembrava "può essere una leggenda metropolitana che siano buoni".
Tornando al problema in questione, il CIS magari non rovina la testina, ma siamo sicuri che ha un problema di testina? Dice general error e basta, o sbaglio? Avevo letto che se montato male il CIS (o meglio, i tubicini) possono ostacolare la corsa corretta della testina e alla lunga generare dei malfunzionamenti. Non è che magari quando la tocca per cambiare i chip o qualcosa di simile, riallenta (o stringe) la posizione di fissaggio che, dopo un po', si risistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.