|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
EF-S 18-135IS vs Sigma 18-200 DC
Vorrei comprare un nuovo obbiettivo per la mia D450. Per adesso ho solo lo standard 18-55 IS.
Per comodità preferirei un grandangolo-tele come il 18-135 o 18-200, più che altro per utilizzare un unico obbiettivo senza stare ogni volta a cambiarlo a seconda dell'occasione. Sono ancora alle prime armi e magari tra un po' cambierò idea, ma per il momento... In rete ho trovato il EF-S 18-135 IS nuovo a 310 euro (in pratica secondo l'inserzione con il 50% di sconto). Ho visto in giro e mi sembra un ottimo prezzo. Tempo fa ho provato un vecchio 28-135 EF e mi sono trovato bene con lo zoom. Ho visto anche il EF-S 18-200, ma è un po' fuori budget, si trova a circa 450 euro, ma io preferirei restare sui 300-350 max! Quindi sarei stato propenso a comprare il 18-135. Poi però ho trovato il sigma 18-200 DC (non stabilizzato) a 205 euro nuovo... Mi chiedevo... 1- Che ne pensate del 18-135 IS? Vale la pena? Allo stesso prezzo ho trovato anche il 17-85IS, ma preferirei avere un po' più zoom... 2- mi hanno detto che i sigma sono molto meno luminosi dei canon. C'è davvero tutta questa differenza? 3- 75mm in più sono molti o no? Certo dipende da cosa fotografi, ma in generale? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
1) non sono ottiche che conosco personalmente ma da quanto vedo hanno i difetti di uno zoom 11x pur essendo molto meno estesi
2)come si fa a dire una cosa del genere? ogni ottica ha la sua luminosità scritta vicino al nome, ci sono sigma più luminosi di alcuni canon e viceversa, ovviamente. 3) giudica tu: http://www.tamron.eu/en/lenses/focal...omparison.html quando compri un 18-135 o 18-200 o simili compri praticamente due lenti insieme, di sicuro uno schema ottico molto complicato, e pagarlo 300€ significa prendere una mezza porcata. se devi prendere un ottica del genere prendila buona e stabilizzata: sigma 18-250 os tamron 18-270vc canon 18-200 is altrimenti prendi il canon 55-250 devi cambiare obiettivo ma almeno hai una buona qualità.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Quote:
Comunquele ottiche che citi costano parecchio di piu' del 18-200 tamron non stabilizzato, quindi è un po facile dire che il tamron fa "schifo" rispetto quelle altre tre.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
non è sempre vero quello che dici. nei due casi che io cito per esempio otticamente sono MOLTO migliori le due nuove ottiche stabilizate, se vuoi te ne posso citare altri casi in cui la lente stabilizzata ha anche migliorato la versione precedente. Quote:
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.