Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 16:12   #1
abeterosso
Junior Member
 
L'Avatar di abeterosso
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 27
CCNA

vorrei investire su me stesso e vorrei sapere la vostra opinione sulla formazione che offre un corso CCNA (dato il costo non indifferente) e se realmente ci sono ottimi sbocchi professionali per figure formate in questo ambito....cosa mi dire?
abeterosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 17:12   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
beh, dipende da azienda ed azienda... io ti posso dire che non fa male prendere quelle certificazioni...

sono necessarie? domanda da un milione... io ad esempio non ne ho.
Ho preferito laurearmi in ingegneria delle telecomunicazioni.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 18:12   #3
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
il costo non è eccessivo. Ti dico questo perche la ccnp costa 10.000 euro...mentre la ccna costa sui 2000-3000 euro a seconda della scuola. La ccie non voglio neanche saperlo...+ gli esami che sono se non ricordo male circa 100 euro ad esame (per la ccna sono 2, oppure un esame unico che comprende tutti e due ma non so dirti il prezzo). Se fai il corso hai accesso agli esami "voucher" con i quali se raggiungi un punteggio sufficinete (85% in poi) avrai uno sconto proporzionale al voto (100% sul voucher= mi pare 25% sul costo dell'esame che terrai in un centro prometric o parsonvue)

Ovviamente intendo il corso completo che consiglio caldamente di fare in un accademy cisco (dove sono le accademy lo trovi sul sito di cisco).

Per il resto la ccna pesa abbastanza in quanto è una certificazione abbastanza difficile. E' riconosciuta a livello mondiale.
Gli esami cisco inoltre hanno la soglia minima piu alta di tutti gli esami di certificaioni IT, cioè dell'85% (microsoft 75% etc..etc...).

A me ha permesso di accedere ad un altro lavoro che a me piace molto.

Per la ccna io ci ho messo per farla quasi un anno (iniziato a febbraio 2006 e certificato a dicembre 2006, ) . Tuttavia ho studiato un botto e ho passato i due esami con quasi il 100%. Il corso dura 6-7 mesi.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 23:47   #4
abeterosso
Junior Member
 
L'Avatar di abeterosso
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 27
grazie mille per le vostre risposte
abeterosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:11   #5
ginocchius
Senior Member
 
L'Avatar di ginocchius
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino e Reggio Calabria
Messaggi: 390
La laurea in ing. delle TLC non mi risulta sia incompatibile con le certificazioni CISCO, anzi se desideri lavorare in ambito networking la laurea da sola non ti da una formazione adeguata (sono laureato in ing. delle TLC al Politecnico di Torino) e le cose che impari in un corso ufficiale Cisco sono, a parer mio, molto interessanti (una cosa è studiare la teoria, un'altra è avere a disposizione un laboratorio con decine di apparati da configurare).

Da novembre 2007 la CCNA è cambiata, il nuovo codice d'esame è 640-802, la soglia è di 825/1000, le domande sono 52 ed il tempo a disposizione del candidato è di circa 2 ore (per i paesi non di madre lingua inglese). Il costo, purtroppo, non è basso (circa 2000€ per il corso più 130€ per sostenere l'esame), io ho avuto la fortuna di essere selezionato da un partner Gold di Cisco e di potermi certificare gratis (dopo un corso di 6 settimane da 8 ore al giorno, che includeva, però, anche elementi di routing avanzato). L'esame non è difficile, però è importante studiare tutto, perchè quello che apprendi ti servirà per i passi successivi (certificazioni CCNP, ad esempio, periodi di training on the job o entrambe le cose), visto che con la CCNA hai poco da rivenderti.
Per la cronaca, io ho sostenuto il nuovo esame e l'ho superato col punteggio di 986/1000... mi ha davvero appassionato!!!
__________________
Sono il figlio di lucasante... nessuno è perfetto!!!
"Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato!" (Alfred Tennyson)

Ultima modifica di ginocchius : 16-12-2007 alle 19:15. Motivo: completamento e rettifica
ginocchius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:25   #6
skynet_man
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5
costo ccna

Ciao,
non ho capito bene quanto costa la CCNA. Se io mi preparo da solo e voglio solo sostenere l'esame quanto costa l'iscrizione all'esame cruda e nuda senza corso di preparazione?
skynet_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:46   #7
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
puoi scegliere di fare o 2 esami distinti 1 sui moduli 1-2 e l'altro sui moduli 3-4 del ccna in questo caso costa mi pare il primo 150 euro il secondo qualcosa di piu sui 180 se non ricordo male.

oppure fai tutto inuna botta e immagino pagherai tipo 250 euro credo piu o meno.

Se non lo passi lo puoi rifare mi pare solo passati almeno 6 mesi.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:11   #8
vodevil17
Senior Member
 
L'Avatar di vodevil17
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
un corso BUONO, DECENTE quante ore deve avere?

sono indeciso, nella mia provincia fanno questo corso:

CCNA DISCOVER 1 2 3
Ore di Corso Complessive 150
Dettaglio delle ore di corso:
114 ore in presenza
9 videolezioni da circa un'ora
27 ore di di test da remoto

argomenti:

CCNA Discovery 1 – Networking for Home and Small Business

1. Personal Computer Hardware
2. Operating System
3. Connecting to the Network
4. Connecting to the Internet Through an ISP
5. Network Addressing
6. Network Services
7. Wireless Technologies
8. Basic Security
9. Troubleshooting Your Network

CCNA Discovery 2 – Working at a Small-to-Medium Business or ISP

1. The Internet and Its Uses
2. Help Desk
3. Planning a Network Upgrade
4. Planning the Addressing Structure
5. Configuring Network Devices
6. Routing
7. ISP Services
8. ISP Responsibility
9. Troubleshooting

Completando i primi 2 moduli, gli studenti potranno, se lo desiderano, conseguire la certificazioni industriale Cisco CCENT (Cisco Certified Entry Network Technician) superando l'esame Interconnecting Cisco Networking Devices Part 1 (640-822, ICND1).

CCNA Discovery 3 – Introducing Routing and Switching in the Enterprise

1. Networking in the Enterprise
2. Exploring the Enterprise Network Infrastructure
3. Switching in an Enterprise Network
4. Addressing in an Enterprise Network
5. Routing with a Distance Vector Protocol
6. Routing with a Link-State Protocol
7. Implementing Enterprise WAN Links
8. Filtering Traffic Using Access Control Lists
9. Troubleshhoting an Enterprise Network


Al termine del 3° modulo, gli studenti possono conseguire la certificazione industriale Cisco CCNA sostenendo l'esame globale Cisco Certified Network Associate (640-802, CCNA), oppure, qualora si fosse precedentemente optato per il sostenimento dell' ICND1, sostenedo l'esame Interconnecting Cisco Networking Devices Part 2 (640-816, ICND2).

in più si può fare il DISCOVER 4 che non rilascia nulla, oltre alle 150 sono 29 ore in più. Totale 179.

CCNA Discovery 4 – Designing and Supporting Computer Networks

1. Introducing Network Design Concepts
2. Gathering Network Requirements
3. Charaterizing the Existing Network
4. Identifying Application Impacts on Network Design
5. Creating the Network Design
6. Using IP Addressing in the Network Design
7. Prototyping the Campus Network
8. Prototyping the WAN
9. Preparing the Proposal

Il "Corso singolo CCNA Discovery 4" di Next Hop fornisce le competenze utili alla gestione di progetti di networking aziendali, come quelli di progettazione e messa in opera di nuove reti o quelli di ristrutturazione e potenziamento di strutture di rete esistenti. Vengono trattate sia problematiche gestionali di piccole reti che argomenti di più ampio respiro tipici di reti enterprise.

* E' necessario aver completato i moduli Discovery 1, 2 e 3

_____________________________________________________________


a milano invece 152 ore suddiviso in 4 moduli (compresi anche laboratorio pratico)

Il prezzo è identico ma a milano posso seguirlo gratuito.

argomenti:


MODULO I
• Introduction to Networking
• Networking Fundamentals
• Networking Media
• Cable Testing
• Cabling LANs and WANs
• Ethernet Fundamentals
• Ethernet Technologies
• Ethernet Switching
• TCP/IP Protocol Suite and IP Addressing
• Routing Fundamentals and Subnets
• TCP/IP Transport and Application Layers
• TCP/IP Suite Error and Control Messages
• Intermediate TCP/IP

MODULO II
• WANs and Routers
• Introduction to Routers
• Configuring a Router
• Learning about Other Devices
• Managing Cisco IOS Software
• Routing and Routing Protocols
• Distance Vector Routing Protocols
• Basic Router Troubleshooting
• Introduction to Classless Routing
• Single-Area OSPF
• EIGRP

MODULO III
• Switching Concepts
• Switches
• Switch Configuration
• Spanning-Tree Protocol
• Virtual LANs
• Virtual Trunking Protocol
• Inter-vlan routing
• Basic Wireless concept and
configuration

MODULO IV
• Scaling IP Addresses - NAT
• WAN Technologies
• PPP
• Frame Relay
• Access Control Lists (ACLs)
• Network troubleshooting
• Network security
• Servizi per i teleworker
• Concetti IPV6


gli argomenti sono uguali? quale secondo voi è meglio distribuito in ORE TOTALI? 150 in 3 moduli "DISCOVER" (ma con 9 video lezioni di un ora ciascuna) oppure 152 in 4 moduli?
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360
vodevil17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 11:55   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
180 ore per i 4 moduli è più che corretto. Normalmente se la local è serie non sta li a contare i minuti, ma bada alla qualità.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 16:42   #10
vodevil17
Senior Member
 
L'Avatar di vodevil17
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
180 ore per i 4 moduli è più che corretto. Normalmente se la local è serie non sta li a contare i minuti, ma bada alla qualità.
ma ho calcolato bene. i 4 moduli discovery sono 152 come a milano. In provincia mettono in più le video lezioni, da seguire prima delle lezioni in aula...diciamo un riassunto, presentazione degli argomenti..

Praticamente ho parlato con chi l'ha fatta qui e ho capito in provincia fanno la Discovery, a milano fanno la exploration.

Differenze sostanziali ce ne sono? qualcosa in più la exploration la da?

è che mi vorrei trasferire per 6 mesi a milano anche per motivi....di cuore !

però ovviamente interessa anche a me la qualità..
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360
vodevil17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 17:25   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La discovery è destinata a chi non ha un grosso backgound alle spalle (come gli studenti di scuole superiori), mentre l' exploration presuppone già un buon bagaglio ed offre argomenti più approfonditi. Quale delle 2 scegliere, come puoi intuire, dipende dal tuo grado di partenza di fatto di reti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 19:13   #12
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
che uppettino...

c'era ancora BTS
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 21:22   #13
vodevil17
Senior Member
 
L'Avatar di vodevil17
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
ho deciso di iscrivermi alla discovery, ho parlato con questi qui in provincia e vado qui...a settembre inizio se raggiungiamo 4 persone! con me siamo 3!
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360
vodevil17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 21:55   #14
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
da possessore di CCNA sconsiglio vivamente per chi vuole prenderla e fermarsi a questo livello (buttate solo soldi) orami ce l'hanno tutti. se volete scegliete un livello piu alto, certo serve è qualcosa in piu sul curriculum ma non fa miracoli
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v