|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Film impegnati? Profondi? Ma che significa realmente?
Ci sono grandissimi registi che hanno prodotto film profondi, curatissimi, istruttivi, che fanno riflettere.
Tuttavia penso che qualsiasi film lasci qualcosa di positivo su cui riflettere ed è incredibile quanto spesso siano sottovalutati film per il semplice fatto di essere d'azione. Se Dogville, Apocalypse Now o Platoon sono film comunemente ritenuti impegnati, penso che il messaggio alla base di Rocky sia altrettanto valido (non arrendersi mai, elevarsi con la fatica dalla propria condizione, "è finita solo quando dici che è finita", e chiunque non la pensasse così può confrontarsi con uno psicologo e chiedergli se pensa che ci sia correlazione tra i disturbi d'ansia e una società in cui sembra che tutto sia dovuto). Viste le dimensioni del fenomeno un film che molti giudicano senza nemmeno aver visto potrebbe quantomeno meritare una riflessione. Lo stesso penso andrebbe detto di 300. Cito una frase: Serse : "Non ci sarà gloria nel tuo sacrificio... Presto cancellerò anche il ricordo di Sparta dagli annali... Ogni pergamena scritta dai Greci verrà bruciata... a ogni storico greco... a ogni scriba verrano cavati gli occhi e la lingua sarà loro mozzata ! Chiunque evocherà il nome di Sparta o di Leonida sarà punibile con la morte !!! Il mondo non saprà mai che siete esistiti Leonida !!!" Leonida : "Il mondo saprà che degli uomini liberi si sono opposti ad un tiranno... Che pochi, hanno tenuto testa a molti... E, prima che questa battaglia sia finita, che persino un Dio-Re può sanguinare..." Per quanto meno meritevole, il film si fa baluardo di un messaggio ben preciso, tanto che difficilmente si potrà trovare un'altro film in cui il messaggio viene sottolineato fino a tal punto. So che sarò sommerso di critiche, ma non sono affermazioni campate in aria. E infine Rambo. Tanti lo scambiano per un filmetto d'azione, ma il primo aveva un senso ben preciso. E invito a rivederlo ad almeno 25 - 26 anni prima di sparare a zero. La tematica è molto simile a Nato il 4 luglio. Ciò che si dovrebbe immaginare è come si può sentire una persona torturata in vietnam, che ha combattuto e creduto nella sua nazione, che viene trattato come un sacco di merda da una persona ignorante, corrotta, arrogante che potrebbe annientare in qualsiasi momento. Tutto questo dopo aver vissuto esperienze che il 90% di noi nemmeno riesce a immaginare e comprendere. Che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
ok... per favore esplicami cosa di positivo e su cui riflettere ti hanno lasciato gli ultimi 20 cinepanettoni di Boldi&DeSica ![]() p.s. rocky, il primo, non mi pare sia mai stato sottovalutato...
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? Ultima modifica di Guren : 22-07-2010 alle 06:50. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
certo ogni libro è un esperienza e lascia qualcosa come ogni film ma cio non è sufficente per definirlo profondo.
per profondo e culurale si identificano tutti quei film non facilotti, quei film fatti da una trama molto consistente e pregna di molteplici significati cio non si può di certo dire per i filmettini di commedia italiana. film come: _ lebanon _ i gatti persiani _ Invictus _ gran torino _ il colore della libertà _ the bridge _ la casa di sabbia e nebbia _ the chocolate _ Oliver Twist _ il grande lebowsky _ Elizabethtown _ La casa sul lago del tempo _ Fiumi di porpora _ il miglio verde _ Schindler's List ecc...
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 22-07-2010 alle 07:44. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
Per dire: in un panettone natalizio potrebbero pure sparare due citazioni di qualche importante filosofo ciò non cambierebbe la natura infima di quei film. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Hai presente quello in cui De Sica ha due famiglie? Mi ha fatto pensare moltissimo. Un uomo può davvero amare profondamente due donne, ma le scelte culturali, le tradizioni non rendono accettabile un simile compromesso che è la normalità in culture diverse. Amore, sentimento, valori, si scontrano e passano in secondo piano rispetto alle tradizioni. Pochi sono disposti a mettere in discussione i dictat sociali, e in particolare le donne sono geneticamente e culturalmente meno predisposte a uscire dai canoni sociali imposti. Un altro che da spunti di riflessione è il film di verdone (Io, loro e lara), ma ancora di più "SMS sotto mentite spoglie" che mostra come il tradimento sia una delle cose più comuni e diffuse e come si tenda ad usare verso se stessi e gli altri due pesi e due misure. Ridendo e scherzandoci sopra mostra che chi condannava il tradimento... tradiva. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
I fiumi di porpora è un bel film, ma Gran Torino è eccellente, un finale stupendo, come del resto gli ultimi film di Clint Eastwood. Hai visto Million Dollar Baby? Però sono al contempo un po' forzati, casi inverosimili. Rocky mostra soltanto una persona, un pugile dilettante, che ha una chance di sfidare un campione del mondo, e ci si impegna così tanto da rendere possibile ciò in cui nessuno avrebbe creduto. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Poi contano tanti fattori, ma la recitazione in Rocky e Rambo non è così da buttar via (secondo me Stallone è eccezionale per quella parte). |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Mai pensato che Rambo fosse un filmetto poco profondo, lo penso però dei vari sequel che per me restano dei carini film d'azione, ma nulla più.
Però, se reputo Rambo un film di un certo "spessore" non penso la stessa cosa di Commando, che pur essendo dello stesso periodo e, nonostante possa sembrare "simile" non è di certo un film profondo |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Per dire anche soldato Jane non sfiora nemmeno i livelli di Rocky e Rambo. Ed è proprio questo che mi premeva sottolineare, che alcuni film comunemente ritenuti filmetti d'azione sono in realtà qualcosa di più. Mi viene in mente anche Over the top, più commerciale sicuramente, ma comunque interessante. Anche "L'ultima Alba", The last castle o "L'ultimo re di scozia" Poi se vogliamo citare film profondi poco noti uno dei migliori a mio avviso uno dei più belli è L'ultima eclissi |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Messaggi: n/a
|
Un film risulta "profondo" quando riesce a portare lo spettatore a riflettere su un qualsivoglia argomento, e possibilmente a fargli comprendere aspetti dell'argomento trattato di cui fino a quel momento non era cosciente.
Quindi o a dare - passate il termine - "nuove informazioni", oppure una diversa chiave di lettura di qualcosa di già conosciuto. In ogni caso il livello di "profondità" non può essere assoluto, ma è legato allo spettatore, alla sua storia, alla sua sensibilità ed al suo livello culturale. Due spettatori diversi potranno percepire lo stesso film in modi completamente differenti. Io tendo a diffidare del termine "impegnato" perché fin troppo spesso si crede che basti trattare un argomento generalmente considerato "di impegno" e il film è bello e fatto ... con risultati il più delle volte scadenti. (to be continued ...) |
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Da lì, e comprendendo le motivazioni reali di una guerra e lo stato psicologico di chi vi partecipa, ho iniziato ad apprezzare il senso di un film che ammiro molto. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
altri film che possono cambiare il modo di pensare e far comprendere il senso di "inseguire la propria strada" o cumunque il rapporto con gli altri, possono essere: _ l'attimo fuggente _ risvegli _ L'uomo bicentenario _ the final cut _ little miss sunshine _ Harry a pezzi _ la banda _ il giardino di limoni
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 22-07-2010 alle 17:16. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
|
Ci sono film impegnativi e profondi (fatti soprattutto da dialoghi) e film dove quello che conta di più è vedere qualcosa che esplode e l'azione, ma entrambi sono validi a mio parere. Non è che i film impegnati sono belli e quelli d'azione sono spazzatura.
Mi piace Commando e Die Hard così come mi piace Il Colore della libertà o gli altri film citati dove l'azione è quasi 0 o molto minima. Anche 300 mi è piaciuto molto. Insomma ogni film scatena una emozione diversa in ognuno di noi. Film brutti per me sono appunto i cinepanettoni dove per far ridere usano sempre le stesse identiche battute ripetute in ogni film. Della commedia italiana cmq Verdone non è male Ultima modifica di paditora : 22-07-2010 alle 17:28. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2041
|
il film profondo è quello che alla mattina ti alzi e ci ripensi su.
es: L'uomo bicentenario è un mainstreamone, certo grazie all'uso esperto delle musiche si puo' cercare la lacrima facile, questo per gli americani ( che hanno una inquadratura mentale molto diversa rispetto a noi europei, tendente al semplificare ogni cosa in positivo-negativo, senza via di mezzo, molto infantile ) funziona alla grande, perchè se scende la lacrima allora è un gran DRAMA !! quindi non ricade nell'entertainment puro quindi per la loro forma mentis è per forza un film profondo film profondi mary per sempre, in genere tutti quelli di Marco Risi. sleepers girl interrupted 1984, che è come me lo immaginavo leggendo il libro, si sono potenzialmente un grande scenografo asdasd. idi i smotri los olvidados ![]() senza offesa ma il livello è nettamente superiore rispetto a rocky e rambo.. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Ti dirò che la guerra dei mondi mi ha fatto pensare tantissimo. Perchè per la prima volta mi sono trovato a pensare che in quella situazione avrei smesso di lottare, mi sarei fermato. Un borghese piccolo piccolo anche mi ha fatto riflettere molto. Invece tra i film commoventi citerei il cartone A Christmas Carol. Mi sono trovato al cinema che praticamente singhiozzavo. Ma credo anch'io che dipenda dalle esperienze personali. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
nel corso del film la trama si sposta poi su un altro aspetto cioè il desiderio di perdere l'immortallità. già così mi sembra superiore a come lo avevi descritto, l'interpretazione di Robin Williams è assolutamente magistrale tanto che è proprio grazie ad essa se a qualcuno scende la lacrimuccia, un tema lleggermente simile ma non così strutturato si è visto anche in "AI intelligenza artificiale" o anche in "Io Robots" ma non sono stati così significativi secondo me.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
|
Che passano gli anni e che a leggere i tuoi post di cinema sei rimasto ancora fermo ai film mainstream (il cinema non è solo Hollywood!) e a una visione alquanto superficiale di ciò che passa sullo schermo.
Non prenderla come una critica, ma citare a proposito di "film profondi" due tavanate come "La guerra dei mondi o "300" o basarsi sulle emozioni elementari che Hollywood confeziona spesso e volentieri (vedi post di Gnubbolo) per un certo tipo di pubblico significa esser alquanto lontani dal concetto.
__________________
Klaatu barada nikto Ultima modifica di wsim : 23-07-2010 alle 08:48. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Mi ricordo una puntata di Dr. House in cui una frase detta a Foreman (o Cameron, non ricordo) descriveva benissimo uno dei concetti più profondi che siano mai stati espressi. Il senso è che una cosa che sembrava assoluta per quei due per House non lo era. E House si esprimeva dicendo che se l'interlocutore era arrivato a capire che uno degli argomenti in discussione fosse relativo e l'altro no, era semplicemente un limite dell'interlocutore. Il punto è che tutto è relativo, un film è profondo se ti suscita una riflessione profonda, ma ciò dipende anche da te, se riesci a coglierla, se ti appare scontata, se ti fai distogliere dalle emozioni preconfezionate. Spiderman è commovente a tratti, ma non per questo è profondo. La guerra dei mondi non è profondo di per sè, ma stimola una riflessione abbastanza importante e tutt'altro che scontata. Platoon, Apocalypse Now mi fanno riflettere su cose che per me sono più scontate. Funny Games è solo provocatorio. Ma queste sono le reazioni che provocano in me. E in tutto questo, ci sono film che vengono ampiamente sottovalutati, perchè l'uomo risente delle mode. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Quote:
Secondo me sbagli nel definire "profondo" quello che causa in te riflessione. Un film è profondo, secondo me, se richiede partecipazione attiva dello spettatore per essere compreso. Quindi, imho, in questo tipo di film la riflessione non è l'ultima conseguenza, ma il requisito minimo (requisito che non tutti possono/vogliono soddisfare). Così, ad esempio, un film come "300" puoi subirlo passivamente e non perdi nulla della sua sostanza. E' un film di semplice intrattenimento, che chiunque può vedere e capire senza alcuno sforzo. Se esso ti causa pensieri tanto meglio, ma questa non è tanto una proprietà del film quanto una tua reazione ad esso. Per contro, un film come "2001 odissea nello spazio" richiede attenzione e partecipazione. Se lo guardi da semplice spettatore passivo lo troverai una mattonata allucinante e un filmaccio inguardabile. Questo film non solo necessita di attenzione, ma richiede anche che la riflessione dello spettatore segua quanto il regista "suggerisce". Niente pappetta pronta, niente moine per divertire gli spettatori. Chi ha voglia e requisiti usufruisce davvero del film, gli altri avranno la sensazione di prendere a testate un muro. Vado per estremi opposti (nulla impedisce ad un film profondo di contenere anche entertainment), ma il concetto secondo me è questo. La riflessione è la base di un film profondo, mentre per altre pellicole essa è solo una ipotetica e spesso trascurabile conseguenza. una conseguenza dovuta più alla sensibilità dello spettatore che al reale contenuto dell'opera.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
A parte gli scherzi mi sembra una distinzione più che valida. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.























