Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2010, 14:49   #1
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Installazione da HDD interno Ubuntu

Ciao a tutti!
Mi trovo con un portatile di un conoscente con lettore CD-ROM rotto e no possibilità di boot da USB, senza sistema operativo installato.

Ho proceduto così:
- Ho tolto l'hard disk dal portatile e l'ho attaccato con l'apposito adattatore al mio computer.
- Partizionato in due l'hard disk
- Da Sistema - Amministrazione ho usato il "creatore di dischi di avvio" selezionando una delle due partizioni sull'harddisk
- Rimontato l'hard disk sul portatile
- L'installer di Ubuntu parte da boot senza problemi.
- Tento l'installazione ma sono obbligato a creare la tabella di partizionamento manualmente (ho creato uno swap e un ext4 in / )
- Avvio l'installazione ma questa viene bloccata perché dice che non riesce a smontare /cdrom (che suppongo intenda la partizione usata per il boot)
- Inoltre se provo ad avviare "Try Ubuntu" senza installazione il pc sembra non fare nulla (rimane con la "clessidra" come cursore)

Idee?
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 14:58   #2
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
mi è venuta un'idea che sto provando!
ho scelto come destinazione per l'installazione un hard disk esterno USB.
A procedura completata attacco sia questo hard disk USB sia quello interno ad pc fisso e clono il drive su quello "interno".
Spero funzioni!
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:40   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
se volevi usare quel metodo tanto valeva collegare l'hard disk del portatile al tuo computer, creare le partizioni, formattare con ext3/ext4 e poi dare un bel "cp -avx / /mnt-point-hard-disk-portatile"

poi editavi /etc/fstab e /etc/X11/xorg.conf per adattarlo al portatile e il gioco era fatto
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:52   #4
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
se volevi usare quel metodo tanto valeva collegare l'hard disk del portatile al tuo computer, creare le partizioni, formattare con ext3/ext4 e poi dare un bel "cp -avx / /mnt-point-hard-disk-portatile"

poi editavi /etc/fstab e /etc/X11/xorg.conf per adattarlo al portatile e il gioco era fatto
Assolutamente interessante!
Vengo dal mondo windows e ció è quasi impensabile!
Ora come ora sto copiando l'hard disk. Speriamo vada tutti bene
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 16:44   #5
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
se volevi usare quel metodo tanto valeva collegare l'hard disk del portatile al tuo computer, creare le partizioni, formattare con ext3/ext4 e poi dare un bel "cp -avx / /mnt-point-hard-disk-portatile"

poi editavi /etc/fstab e /etc/X11/xorg.conf per adattarlo al portatile e il gioco era fatto
la mia tecnica non ha funzionato.. bah..
proverei la tua ma ho bisogno di aiuto:
"cp -avx / /mnt-point-hard-disk-portatile"
non ho bene chiaro il concetto di mount point, quindi ti chiedo di esplicitare il comando..
la partizione in ext4 si chiama /dev/sdb1
la partizione di swap si chiama /dev/sbd5 ed è contenuta nella partizione estesa /dev/sbd2

prima di cancellare l'hard disk ho salvato il file fstab (così da non doverlo editare perché proviene dall'installazione fatta sul portatile) e anche la cartella X11 (anche se il file che dici tu non c'era)
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 17:14   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
i mount point sono le directory virtuali che il sistema crea quando monta un dispositivo esterno

normalmente sono quelle directory che compaiono in /media

in sostanza quando tu attacchi il disco del portatile al tuo pc tramite usb lui lo monta automaticamente

se lo metti all'interno devi montarlo manualmente con un comando tipo "sudo mount /dev/sdb1 /mnt"

oppure se compare in Risorse ci clicchi sopra e lui lo monta....i metodi sono tanti

tieni presente che quando li monta lui li mette in /media

a quel punto dai il comando "sudo cp -avx / /mnt"....occhio /mnt va sostituito nel caso lo monti lui automaticamente
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 17:16   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
inoltre tieni presente che quel comando che ti ho dato farà una copia del tuo hard disk sull'altro hard disk, quindi compresi dato e quant'altro

in generale è preferibile farlo a partire da un'installazione nuova
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 17:25   #8
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
forse ho capito..
però visto che non risente della configurazione hardware dove è installato, non posso installare (facendo boot da cd normale) dal mio fisso sull'hard disk del portatile come destinazione? (e poi eventualmente modificare i file per l'adattamento?)
faccio una prova..
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 17:50   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mattewRE Guarda i messaggi
forse ho capito..
però visto che non risente della configurazione hardware dove è installato, non posso installare (facendo boot da cd normale) dal mio fisso sull'hard disk del portatile come destinazione? (e poi eventualmente modificare i file per l'adattamento?)
faccio una prova..
beh si puoi fare anche così, a patto di tener conto che se ci sono due hard disk nel fisso il sistema potrebbe installarsi su /dev/sdb1 e mettere il boot loader in /dev/sda

tieni presente queste cose quando installi
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 22:03   #10
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
risolto!
senza editare nulla ho spostato l'hard disk e ha bootato..
ha scalato perfettamente sull'hardware del portatile.. decisamente miracoloso.
Mi sembra che giri perfettamente (dopo gli updates ho notato un leggero rallentamento però..)
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 23:06   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ottima cosa

ricorda che gli unici punti che possono richiedere configurazioni manuali sono /etc/fstab, /etc/X11/xorg.conf se usi i driver closed source, eventualmente /etc/crypttab se si usano volumi di boot criptati
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 11:55   #12
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ottima cosa

ricorda che gli unici punti che possono richiedere configurazioni manuali sono /etc/fstab, /etc/X11/xorg.conf se usi i driver closed source, eventualmente /etc/crypttab se si usano volumi di boot criptati
concordo. In genere al massimo conviene non installare i driver video closed, ma installarli poi sul sistema (se le schede video sono di marca diversa). Altre modifiche (fstab o hd criptati) in genere non riguardano l'utente domestico.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v