|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
Scheda madre che non si avvia
ciao a tutti,
oggi spengo il mio notebook(Compaq Presario F760EL) e fin qui tutto ok, vado a riaccenderlo dopo un paio d'ore, premo il tasto, i led e la ventola si accendono, ma dopo 1 secondo si spengono. Ho smontato il portatile per vedere se la mobo presenta segni o bruciature ma mi sembra perfetta. Non è un problema di alimentazione dato che collegando il cavo si accende il led sull'entrata per lo spinotto, inoltre il pc si comporta allo stesso modo con batteria. Non dovrebbe avere a che fare neanche la cpu poichè le motherboard si avviano anche senza procio. Le Ram funzionano, le ho testate su altro pc. La cosa strana è che il pc non si è spento all'improvviso ma l'ho spento io, quindi non so cosa pensare. se qualcuno ha suggerimenti su cosa si può fare, sono pratico con saldatore a stagno, ogni suggerimento è ben accetto. ringrazio anticipatamente questo è il video http://www.youtube.com/watch?v=nanLklqa3Uo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
|
Va in protezione termica qualcosa.
Visto il caldo ambiente di adesso, controlla di non avere i dissi pieni di polvere (grigia, finissima, da soffiare con aria compressa deumidificata). Controlla anche la pasta termica tra procio e dissi; sostituiscila che male non fa (guarda sul forum come fare, c'è l'articolo spiegato bene). Escludi urti mentre era spento? Se no, controlla il fissaggio dei dissi. Se riesci ad accedere al bios, inserisci l'allarme temperatura procio. Fai sapere....
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB Ultima modifica di Casey Jones : 01-07-2010 alle 06:50. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
|
prova a tenere il portatile sollevato dal tavolo e controlla se non si spegne piu'.
quando si spegne senti sotto al portatile se e' molto caldo. spesso basta togliere la polvere dalla ventola della cpu. se non si risolve mettere della nuova pasta termica sui dissipatori: cpu e scheda video/chipset se c'e'. quando non si avvia da freddo sono i condensatori elettrolitici. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
il pc sono sicuro che non ha preso urti poichè era fermo sul tavolo e lì e rimasto quando l'ho riacceso.
Mi sembra strano che possa trattarsi di surriscaldamento in così poco tempo(meno di 1 sec), oltre al fatto che tengo il climatizzatore acceso quindi fa anche abbastanza freddo. Il fatto dei condensatori è quello a cui avevo pensato anche io, però sulla scheda ne vedo solo due che non hanno segni di danneggiamento. Già altre volte ho riparato tv, decoder, con condensatori andati e si presentano rigonfi sulla parte superiore quando danneggiati. a questo punto prima di buttarla proverò a sostituirli. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
|
io sulla asrock k7vt4a+ che non si avviava ho cambiato i soliti elettrolitici ed ora funziona, visivamente non erano gonfi e non avevano tracce di liquido fuoriuscito.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
ho sostituito i due condensatori ma non è cambiato niente
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.



















