Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2010, 18:52   #1
jodifede
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 4
Help! Amilo m3438 e pendrive 4Gb

Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe
non so più a quale santo votarmi per cui mi rivolgo a voi profondi conoscitori di questo modello della Fujutsu-Siemens.
Spero di spiegarmi bene!
Ho il Bios 1.10C che mi permette di avviare un SO da una penna USB e infatti con una vecchia Kingston da 512 Mb riesco ad installare e far partire diverse distribuzioni Linux abbastanza leggere da entrarci.
Il problema è arrivato quando ho sentito l'esigenza di installare una distro più voluminosa, che richiede praticamente una pendrive più capiente.
Così ho acquistato una penna TDK Trans-it da 4 Gb .......e qui iniziano i problemi
Anche se il SO viene installato sulla penna (aprendola si vedono i file di installazione), non viene riconosciuta dal Bios all'avvio, pur mantenendo la stessa configurazione.
Ho provato di tutto, compreso formattarla in diversi modi.......ma niente
non saprei cosa tentare
pensate che ci sia un modo per renderla realmente avviabile??????

grazie mille in anticipo
Giuseppe
jodifede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 19:18   #2
jodifede
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 4
salve a tutti
oggi ho provato ad usare la pendrive da 4 Gb su un altro portatile e il SO è partito senza problemi, quindi la chiavetta funziona bene.

Vuol dire anche che il problema si trova nel mio portatile che forse non ha i driver giusti aggiornati o il Bios che non lo permette.

Cosa potrei aggiornare per superare l'ostacolo?

Credo che la versione 1.10C già presente sia quella più aggiornata.....

grazie ancora per l'attenzione
Giuseppe
jodifede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:43   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
4 gb sono, per forza, formattati con filesystem NTFS
io proverei a dividere la chiave in due partizioni FAT32 da 2 gb, a installare l'os su quella primaria.

non credo che ti risolva il problema, ma chissà
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 18:09   #4
jodifede
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 4
ciao e grazie per la risposta

oggi ho provato a ripetere il tutto con una chiavetta da 1 Gb solamente e
non ho risolto un bel niente, quindi mi pare inutile fare partizioni da 2 Gb
.........o no???

Ma possibile che accetti solo penne da 512 Mb????

altri suggerimenti pleaseee!
ciao ciao
jodifede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 10:00   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
se ho ben capito con la "vecchia" chiavetta da 512 mega riesci a bootare; con quella da 4gb (e con la nuova da 1 gb) invece no.
tuttavia almeno quella da 4gb funziona correttamente su almeno un altro portatile.
se è così non nascondo di essere un pochino perplesso.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 16:26   #6
jodifede
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 4
ciao
purtroppo è proprio come hai detto pure tu.
Il BIOS, nella sezione BOOT, mi da solo l'opzione "removible device", non specifica ad es. USB-hdd o simili, come invece ho trovato nell'altro portatile.
Ho anche provato a installare Linux sia da CD Live, per poi passarlo alla USB,
sia direttamente su USB tramite il programma Unetbootin, ........ma niente.

Ho anche cercato di aggiornare i vari driver per questo modello, ma come prima.

Ho scoperto che la scheda madre non è una vera AMI bios, ma Alviso (non ricordo il codice, tipo P7NE, una cosa del genere), compatibile con i driver Bios Uniwill, ma qualcuno ha detto di essere ritornato al vecchio 1.10C perchè l'audio non si sentiva più. Mi viene solo da dire.....BOOOOOOOOOHHHH
Lo hai mai provato il bios uniwill????
ciao ciao
scusate tutti se vi ho fatto venire il mal di testa
jodifede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v