|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
|
Macchina Virtuale
Salve
Vorrei un "computer" come muletto in modo da poter testare l'installazione di programmi o modifiche. Ho Windows 7 Ultimate 64 Bit e vorrei poterlo installare "2 volte". Spero di essermi spiegato, ho letto che esiste il sistema di macchina virtuale, ma sono assolutamente scarso in questo campo e non so come fare. Volendo è possibile installarla su un secondo HD. Creerebbe problemi all'avvio? O meglio per l'appunto una macchina virtuale? Spero possiate aiutarmi Saluti Lino |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Se invece la tua esigenza è di avere un'altra macchina per tutto quello che in più, può dare un secondo computer, allora come non detto! ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Utilizzo spesso macchine virtuali per lavoro e per diletto.
Io uso quasi sempre VMWare (Server in azienda e Player a casa) e mi trovo molto bene. In particolare per esigenze casalinghe secondo me il nuovo VMWare player giunto alla verisone 3 è davvero ottimo: http://www.vmware.com/products/player/ Ricorda solo che per installare all'interno di una macchina virtuale un altro sistema operativo hai bisogno di un'altra licenza (oppure devi usare versioni trial come l'enterprise di Windows 7 che dura 90 giorni o versioni free come linux). Esiste poi la possibilità di fare un dual boot con un altro sistema operativo installato su un altro hard disk o su una partizione diversa dello stesso disco. In questo caso all'avvio del pc ti appare un menù di scelta con il sistema operativo da eseguire. Anche in questo caso devi avere due licenze, una per ogni sistema operativo che installi, almeno di non utilizzare versioni trial o free (linux ad es.)
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
|
Grazie per le risposte
Il Il dual boot potrebbe essere interssante, ho 4 hd pertanto non sarebbe un problema. ![]() Come faccio però? Per cortesia siate teneri con me, non sono un esperto pertanto dilungatevi il più possibile sulle spiegazioni, grazie. ![]() Saluti Lino P.S. se scegliessi di installare un programma per creare una macchina virtuale, come quello suggeritomi, mi pare che sia a 32bit, potrei comunque installare un sistema a 64 bit? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Intanto la risposta al P.S. Se installi vmware player sei poi in grado di emulare sia sistemi operativi a 32 bit che sistemi operativi a 64 bit.
Per il dual boot devi far partire il dvd di installazione del sistema operativo che vuoi installare e scegli l'hard disk opportuno su cui installarlo. Nel caso di dual boot se sei un po' inesperto devi stare un pochino più attento (niente di trascendentale...intendiamoci). In pratica se hai già installato Windows 7 e installi un altro window 7 questo riconoscerà in fase di installazione che esiste già un altra installazione e creerà un gestore di boot apposito (cioè in pratica quando riavvierai ti apparirà un menù di scelta). Ma se installi invece un sistema più vecchio come XP, quest'ultimo non riconoscerà il sistema operativo precedente e al riavvio successivo troverai solo lui! Niente di male...basta ripristinare il boot di WIndows 7 dal DVD di installazione. Se l'obbiettivo però è solo la prova di alcuni programmi io utilizzerei VMWare, in quanto in dual boot puoi utilizzare ovviamente solo un sistema operativo alla volta e per passare da uno all'altro devi riavviare.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
|
Grazie, molto chiaro!
Se opto per il dual boot Ora il punto è che vorrei mantenere questa in stallazione attuale come muletto e sul nuovo HD che presto mi arriverà installare il sistema principale. Il fatto che venga visto l'HD come 0 -1 - 2- 3 etc è ininfluente o meglio se il sistema principale è su 0? Saluti Lino |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.