|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
[CONTROLLI AUTOMATICI] Cosa è di preciso la banda passante?
Mi è sfuggito il concetto di banda passante, qualcuno di voi lo conosce?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
con banda passante si intende tutta la gamma di frequenze il cui guadagno si discosta da quello massimo di un fattore (2)^-0.5, cioè uno su radice di 2 , di solito si dice che attenua al massimo di -3dB rispetto al punto massimo
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
o sbaglio???
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 501
|
scusate se riprendo questa discussione ma non mi è chiaro ancora il concetto di banda passante... è quel valore di frequenza che è a -3db rispetto al picco massimo???
![]() per esempio da questo diagramma di bode quant'è la banda passante???? grazie in anticipo ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
GA-7NNXP - hd maxtor 480 gb - geforce FX 5500 - 2GB RAM kingston 400 ddr 3200 - athlon xp 2500+ core barton - enermax liberty dxx 500watt TOSHIBA SATELLITE L655-121 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 501
|
up
__________________
GA-7NNXP - hd maxtor 480 gb - geforce FX 5500 - 2GB RAM kingston 400 ddr 3200 - athlon xp 2500+ core barton - enermax liberty dxx 500watt TOSHIBA SATELLITE L655-121 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Nella mia piccola conoscenza di Misure Meccaniche ci hanno insegnato che la banda passante è quella banda di frequenze in cui lo strumento è pronto;cioè quando non distorce il segnale;meglio ancora quando il modulo della funzione di trasferimento si mantiene costante entro certe tolleranze e la fase della FT è pari a 0°,180° oppure un multiplo dell'armonica del segnale
![]()
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Teoria a parte.
Imparerai a controlli automatici che ci sono elementi che hanno le risposte piu' disparate. Funzioni di trasferimento tra le piu' assurde. Ma alla fine, per il vero ingegnere, tutto si semplifica con una retta ![]() L'importante e' non sbagliare troppo. E quando le frequenze sono nella banda passante non si sbaglia troppo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.