Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 23:02   #1
paolo44
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 61
VID cpu

Su EVEREST ho constatato che il vid del mio processore (e6750) era 1.1000 volt tondi tondi.
Ho googlato un po' e ho trovato che il vid dovrebbe essere la frequenza minima a cui il processore dovrebbe lavorare correttamente senza oc. Il vcore del mio processore era 1.3v (automatico) e ho quindi deciso di provare a downvoltarlo, ho messo nel bios 1.15 e su windows mi viene rilevato 1.1, senza vdrop rilevante.
Ora sto facendo degli stress test e finora il sistema non dà segni di instabilità, però tornando a controllare il VID su everest questo è salito a 1.33v
Com'è possibile?? Sto sbagliando qualcosa?
__________________
Processore: Amd PhenomII 1090t @ 3.8Ghz (Termalright Ultra120-ex) - Motherboard: Asus Crosshair IV Formula - Scheda Video: Shappire 6870 1gb - HD: Ocz Vertex2 60gb + WD 1TB - Ram: G.Skill 2X2Gb DDR3 @ 1600mhz CL7 - Alimentatore: Corsair TX650 - Case: Cooler Master Centurion - Monitor: Asus 20' 1680*1050 - Mouse: Logitech MX518 Tastiera: Microsoft Sidewinder X6
paolo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 23:06   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Apri realtemp e guarda nei settings. Dovresti trovare due VID che corrispondono al minimo e al massimo. Comunque il VID non è proprio il vCore/vCC necessario alla CPU (ci è molto vicino comunque).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 23:10   #3
paolo44
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Apri realtemp e guarda nei settings. Dovresti trovare due VID che corrispondono al minimo e al massimo. Comunque il VID non è proprio il vCore/vCC necessario alla CPU (ci è molto vicino comunque).
anche su realtemp mi segna 1.33
il fatto è che prima di downvoltare il processore il vid era 1.1 e ora che ho messo il vcore a 1.1 il vid è salito a 1.3
wtf?
__________________
Processore: Amd PhenomII 1090t @ 3.8Ghz (Termalright Ultra120-ex) - Motherboard: Asus Crosshair IV Formula - Scheda Video: Shappire 6870 1gb - HD: Ocz Vertex2 60gb + WD 1TB - Ram: G.Skill 2X2Gb DDR3 @ 1600mhz CL7 - Alimentatore: Corsair TX650 - Case: Cooler Master Centurion - Monitor: Asus 20' 1680*1050 - Mouse: Logitech MX518 Tastiera: Microsoft Sidewinder X6
paolo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 23:19   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo44 Guarda i messaggi
anche su realtemp mi segna 1.33
il fatto è che prima di downvoltare il processore il vid era 1.1 e ora che ho messo il vcore a 1.1 il vid è salito a 1.3
wtf?
Hai guardato se c'è VID min e VID max all'interno dei settings?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 23:21   #5
paolo44
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Hai guardato se c'è VID min e VID max all'interno dei settings?
no, sia in realtemp che in everest ho un unica indicazione del VID
ormai è quasi un ora che sono sotto orthos cmq ed è tutto a posto, le temperature ovviamente sensibilmente minori
__________________
Processore: Amd PhenomII 1090t @ 3.8Ghz (Termalright Ultra120-ex) - Motherboard: Asus Crosshair IV Formula - Scheda Video: Shappire 6870 1gb - HD: Ocz Vertex2 60gb + WD 1TB - Ram: G.Skill 2X2Gb DDR3 @ 1600mhz CL7 - Alimentatore: Corsair TX650 - Case: Cooler Master Centurion - Monitor: Asus 20' 1680*1050 - Mouse: Logitech MX518 Tastiera: Microsoft Sidewinder X6
paolo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 23:37   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo44 Guarda i messaggi
no, sia in realtemp che in everest ho un unica indicazione del VID
ormai è quasi un ora che sono sotto orthos cmq ed è tutto a posto, le temperature ovviamente sensibilmente minori
Non hai una finestra del genere?


Comunque è sicuramente quello. A volte succede che segni VID Max e VID min alternativamente. Quello di cui tener conto è il primo.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 02:05   #7
paolo44
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 61


Uploaded with ImageShack.us
no io ho solo questo

comunque sto stressando da diverse ore senza problemi, lascio stanotte ma non penso ci siano problemi, sembra stabilissimo a 1.1v
grazie x l'aiuto cmq
__________________
Processore: Amd PhenomII 1090t @ 3.8Ghz (Termalright Ultra120-ex) - Motherboard: Asus Crosshair IV Formula - Scheda Video: Shappire 6870 1gb - HD: Ocz Vertex2 60gb + WD 1TB - Ram: G.Skill 2X2Gb DDR3 @ 1600mhz CL7 - Alimentatore: Corsair TX650 - Case: Cooler Master Centurion - Monitor: Asus 20' 1680*1050 - Mouse: Logitech MX518 Tastiera: Microsoft Sidewinder X6

Ultima modifica di paolo44 : 15-06-2010 alle 02:07.
paolo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v