Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 16:00   #1
turbo5
Member
 
L'Avatar di turbo5
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Messaggi: 272
problema card reader

salve a tutti, per semplificare tutto, volevo invitare a leggere questo post che spiega abbastanza bene la mia situazione: LINK (in inglese)
il mio problema è che inserendo una scheda non ricevo nessun segnale di vita, in risorse del computer non spunta nessun disco rimovibile e windows diventa instabile fino a quando non la rimuovo...
ho già provato più volte a installare/aggiornare i driver della scheda madre, ho pure disinstallato e reinstallato diverse volte il lettore, ma ancora sono allo stesso punto di prima...
__________________
turbo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:21   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Provare un altro card-reader?

E' assai probabile che non funzioni.

Ciauz

P.s: il lettore non ha bisogno di drivers se non quelli interni di Windows.
Se installato e disinstallato intendi averlo staccato e riattaccato, allora ok
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 20:28   #3
turbo5
Member
 
L'Avatar di turbo5
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Provare un altro card-reader?

E' assai probabile che non funzioni.

Ciauz

P.s: il lettore non ha bisogno di drivers se non quelli interni di Windows.
Se installato e disinstallato intendi averlo staccato e riattaccato, allora ok
per installato e disinstallato intendo proprio i driver, è un lettore integrato con il case (tanto per chiarirci si tratta di un pc oem), quindi non posso scollegarlo
__________________
turbo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 22:52   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma se la Gestione dispostivi se hai Vista o W7 o Perieriche se ha XP,
Controler USB
Periferica USB composita
La disabiliti che cosa succede, il PC si stabilizza?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:47   #5
turbo5
Member
 
L'Avatar di turbo5
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ma se la Gestione dispostivi se hai Vista o W7 o Perieriche se ha XP,
Controler USB
Periferica USB composita
La disabiliti che cosa succede, il PC si stabilizza?
si stabilizza quando rimuovo la card... sembra che non risponde ai comandi quando cerco di accedere alla periferica, e quando disinserisco la scheda ritorna tutto come prima...
__________________
turbo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 00:52   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma allora non è la periferica ma la lettura della SD che impalla il PC, se non hai mai pulito gli slot di inserimento, con una bomboletta di aria comopressa pulisci dalla polevere accumulata negli stessi e prova a cabiare SD.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 06:46   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Se non hai provato con altre sd credo che sia quella difettosa
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 09:55   #8
turbo5
Member
 
L'Avatar di turbo5
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se non hai provato con altre sd credo che sia quella difettosa
cavolo, effettivamente provando un'altra scheda si apre subito l'autoplay, ma comunque viene letta perfettamente dalla fotocamera...
ora che ci penso, la scheda che non parte è una sdhc, ma credo le possa leggere il mio lettore, il pc non è molto datato, è probabile che sia windows 7 a non farle partire?
__________________
turbo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 10:14   #9
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da turbo5 Guarda i messaggi
..è un lettore integrato con il case (tanto per chiarirci si tratta di un pc oem), quindi non posso scollegarlo
Falso. Se tu apri il case lato sinistro vedrai che il lettore ha un cavo con un terminale di colore blu che finisce esattamente su un connettore della scheda madre. Di questi connettori (sempre di colore blu) dovresti averne almeno un'altro;_ prova a staccarlo da dove si trova e a posizionarlo sull'altro.

Se da ancora problemi, il card-reader è difettoso!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:40   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da turbo5 Guarda i messaggi
cavolo, effettivamente provando un'altra scheda si apre subito l'autoplay, ma comunque viene letta perfettamente dalla fotocamera...
ora che ci penso, la scheda che non parte è una sdhc, ma credo le possa leggere il mio lettore, il pc non è molto datato, è probabile che sia windows 7 a non farle partire?
Non è W7 che non te le fa leggere ma i multi Card Reader, poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:41   #11
turbo5
Member
 
L'Avatar di turbo5
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non è W7 che non te le fa leggere ma i multi Card Reader, poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.
Ora che ci (ri)penso, il mio pc l'ho acquistato alla fine del 2008, invece mia sorella ha un portatile acquistato nel 2006-2007 e legge normalmente questo tipo di schede (SDHC), tutti e due i pc sono stati acquistati in una famosa catena di negozi (Euronics), quindi escludo che il mio giacesse lì dentro da chissà quanto tempo...
Come lo si spiega tutto ciò?
__________________
turbo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:09   #12
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.
Dovresti essere più preciso. Te lo chiedo perchè questa cosa a me non risulta (e potrei anche sbagliarmi) ma se tu indicassi la fonte di questa notizia, potrei documentarmi.

E' troppo vago il "fino a poco tempo fa", che vuol dire? 1 mese? 1 anno? 6 mesi?

Personalmente uso le SD da 4Gb da almeno 2 anni senza aver avuto mai alcun problema e con tutti i tipi di lettori, visto che ne installo ogni giorno...

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 22:58   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Dovresti essere più preciso. Te lo chiedo perchè questa cosa a me non risulta (e potrei anche sbagliarmi) ma se tu indicassi la fonte di questa notizia, potrei documentarmi.

E' troppo vago il "fino a poco tempo fa", che vuol dire? 1 mese? 1 anno? 6 mesi?

Personalmente uso le SD da 4Gb da almeno 2 anni senza aver avuto mai alcun problema e con tutti i tipi di lettori, visto che ne installo ogni giorno...

Ciauz
Non è W7 che non te le fa leggere ma i multi Card Reader, poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.

Nella fretta ho sbagliato a scrivere pensando ai TomTom e simili, i vechi lettori di SD arrivavano a legere 4 GB e avevano problemi a leggere le SDHC da 8 e 16 GB.

Questa è una dele tante citazioni che trovi su Google.

CITAZIONE (GiacomoF @ Jul 22 2008, 12:27 PM)
i card reader/writer dei pc e anche quelli esterni che non sono compatibili con lo standard sdhc non possono leggere la tua scheda da 8gb. io ho la stessa configurazione che hai tu e scarico le foto sul pc semplicemente collegando il cavo usb presente in dotazione alla fotocamera. una volta collegato il cavo anche alla porta usb del pc non faccio altro che accendere la fotocamera e il pc la riconosce come periferica di archiviazione.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 23:09   #14
turbo5
Member
 
L'Avatar di turbo5
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da turbo5 Guarda i messaggi
... invece mia sorella ha un portatile acquistato nel 2006-2007 e legge normalmente questo tipo di schede (SDHC) ...
Per essere chiari, mia sorella usa spesso per la sua fotocamera una memoria SD da 4 GB, e tutte le memorie del tipo Secure Digital dopo i 2 GB diventano SDHC, com'è che mia sorella le legge perfettamente con il lettore integrato molto più vecchio del mio?

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non è W7 che non te le fa leggere ma i multi Card Reader, poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.

Nella fretta ho sbagliato a scrivere pensando ai TomTom e simili, i vechi lettori di SD arrivavano a legere 4 GB e avevano problemi a leggere le SDHC da 8 e 16 GB.

Questa è una dele tante citazioni che trovi su Google.

CITAZIONE (GiacomoF @ Jul 22 2008, 12:27 PM)
i card reader/writer dei pc e anche quelli esterni che non sono compatibili con lo standard sdhc non possono leggere la tua scheda da 8gb. io ho la stessa configurazione che hai tu e scarico le foto sul pc semplicemente collegando il cavo usb presente in dotazione alla fotocamera. una volta collegato il cavo anche alla porta usb del pc non faccio altro che accendere la fotocamera e il pc la riconosce come periferica di archiviazione.
Alla fin fine credo che il mio PC sia un pochino più nuovo rispetto al potatile di mia sorella...
__________________
turbo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 08:42   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da turbo5 Guarda i messaggi
Per essere chiari, mia sorella usa spesso per la sua fotocamera una memoria SD da 4 GB, e tutte le memorie del tipo Secure Digital dopo i 2 GB diventano SDHC, com'è che mia sorella le legge perfettamente con il lettore integrato molto più vecchio del mio?


Alla fin fine credo che il mio PC sia un pochino più nuovo rispetto al potatile di mia sorella...
i vechi lettori di SD arrivavano a legere 4 GB e avevano problemi a leggere le SDHC da 8 e 16 GB.

Questo avevo scritto a correzione del post precedente, prova su quello di tua sorella a fargli leggere una SDHC da 8 GB.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 12:29   #16
turbo5
Member
 
L'Avatar di turbo5
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
i vechi lettori di SD arrivavano a legere 4 GB e avevano problemi a leggere le SDHC da 8 e 16 GB.

Questo avevo scritto a correzione del post precedente, prova su quello di tua sorella a fargli leggere una SDHC da 8 GB.
Sì, ma nel mio voglio inserirne una da 4 GB...
Allora, tutte le SD funzionano, ho provato una da 256 MB, una Micro da 2 GB e una MMC da 16 MB, non funziona quella da 4 GB, che nella fotocamera però funziona perfettamente, qundi non può essere rotta...
__________________
turbo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 12:34   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prova a riformattarla con un CardReader che la legge e poi la reinserisci nel tuo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 15:38   #18
turbo5
Member
 
L'Avatar di turbo5
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prova a riformattarla con un CardReader che la legge e poi la reinserisci nel tuo.
Ho fatto una formattazione completa ma niente, ancora lo stesso problema...
__________________
turbo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 15:51   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora soffre di incompatibilità con il tuo CardReader
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v