|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 73
|
amd-k6 (tm) 3d 350 MHz ritorno al...."passato"
Salve ragazzi!
Come potete intuire dal titolo vorrei operare un overclock su un vecchissimo amd-k6 (tm) 3d 350 MHz. Sul pc sono montati 196 mb di ram. Vorrei arrivare a 400 MHz. Ce la posso fare? Ho provato a cercare in rete e anche nell'archivio di Hwupgrade, ma senza trovare nulla di interessante su come operare!! Avete dei suggerimenti oppure delle guide da consigliarmi per procedere!? Dal Bios non riesco a trovare nulla da modificare per aumentare il clock....forse devo agire direttamente sulla scheda madre sui "ponticelli" come facevo per il mio vecchio Pentium 133? Grazie anticipatamente! Ultima modifica di keynes87 : 10-06-2010 alle 01:01. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
si esatto, devi operare sui ponticelli, dovrebbe esserci una tabellina scritta con frequenze e moltiplicatori...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 73
|
uhm...infatti immaginavo!!
Sul processore appare scritto: "2.2v core/3.3v I/O" Quindi se ho capito bene il voltaggio in default del procio è 2.2, l'altro il 3.3 a cosa si riferisce? Non credo che questo pc abbia sensori che permettono di monitorare la temperatura della cpu o mi sbaglio? Sul mio vecchio AMD Athlon per esempio dal bios monitoravo la temperatura più altri programmi dedicati che permettevano questa operazione durante le fasi di maggiore sforzo...in questo caso come posso fare? Ultima modifica di keynes87 : 11-06-2010 alle 02:20. |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ti consiglio di fare attenzione a questo fatto poichè queste mobo, oltre a non avere sensori di monitoraggio, non hanno neanche in genere nessuna protezione dal surriscaldamento, per cui esagerando con l'overclock ti puoi trovare improvvisamente con il PC fritto
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 12-06-2010 alle 01:36. |
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Tutto vero cmq, se ricordo bene, sono cpu che sopportano temp abbastanza elevate.
Per overclockarle puoi agire in 2 modi, ma tieni presente che i K6 II nn èrano campioni d'oc, sull'fsb o sul molti (che è sbloccato)... nella quasi totalita dei casi èra possibile fare questi cambiamenti solo tramite i jumper presenti sulla mobo, come per il vcore (ti sconsiglio di superare i 2,4v)... penso che i 400 mhz siano raggiungibili con il molti a 4 e se poi hai la possibilita di salire ancora puoi provare ad alzare l'fsb di qualche mhz, ma credo che molto difficilmente raggiungerai i 450 (112x4 potrebbe essere un bel traguardo). PS che mobo hai?
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 26-06-2010 alle 20:56. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.




















