|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
|
lentezza seven pro 64bit
Salve,
sono passato a 7 pro a 64bit dalla 32bit che avevo. Il passaggio l'ho fatto per sfruttare i 4 gb di ram che il mio computer ha....però nonostante la ram aggiuntiva ho la sensazione che seven a 64bit non mi va bene come il 32bit, che personalmente andava benissimo, soprattutto in termini di velocità. Qualcuno mi sa dire perchè? Possibili che devo installare i driver della scheda madre? Ho un notebook acer aspire 5920g, processore intel core 2 duo T7300, 4gb di ram ddr2, scheda madre intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Di solito installando una versione x64, sono le prestazioni con applicativi specifici per questa piattaforma a risultare più veloci; il sistema operativo di per se non ha grandi variazioni. A parte questo, sono dell'opinione che è bene installare i drivers specifici che il contruttore ha rilasciato, piuttosto che usare quelli standard di Windows 7, anche se non ci sono controindicazioni.
C'è chi li lascia e chi no, come in tutte le cose è lasciato all'utente la scelta di cosa fare. I dispositivi secondo me, possono funzionare al meglio solo con quei drivers che sono appositamente progettati, in special modo quelli del Chipset (Northbrige e Southbrige) responsabili della memoria e dei dischi. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Potrebbe essere il risparmio energetico l'imputato della lentezza del notebook,se alimentato a corrente prova ad impostare il risparmio energetico su massime prestazioni e vedi se migliora.
Con CPUz puoi vedere la frequenza del processore se effettivamente viene impostata a 2000MHz (2GHz).
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
|
anche io penso che i driver acer naturalmente siano i migliori, ma non mi pare che ci siano quelli della scheda madre, o forse sono io che non so tradurre...potete dare un'occhiata...roba di 3 minuti, acer aspire 5920g
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ciauz [IMG] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
|
ok,ma non mi pare che tra questi ci siano i driver della scheda madre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
|
ma sono delle singole cose(webcam,bluetouth,audio ecc ecc) ma driver far girare nel totale la scheda madre con il sistema operativo non ci sono??? per migliorari la gestione di tutti i processi e lo sfruttamento di processore e ram...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
C'è anche il drivers INF che gestisce Memoria e Dischi.
Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
|
??? ma stai a guardà seven pro a 64bit??io ste cose nn le vedo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.