Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2010, 17:16   #1
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
[RISOLTO] HD da 2,5" in muletto sempre online: un mese è campato

Salve a tutti, ieri il mio disco da 2,5" Seagate Momentus 5400.4, che avevo posto in un muletto che fa da server sempre acceso tutto il giorno da circa un mese, ha cominciato a sbroccare e perdere dati, anche se non mostra settori difettosi ne' il tool della casa riporta nulla di strano, e i parametri smart sono tutti ok.

Volevo chiedere, sono stato io incauto a mettere un 2,5" in un computer sempre acceso oppure questi modelli di seagate fanno un po' schifo? C'è qualcuno che monta da tanto tempo un 2,5" in un muletto sempre acceso e non ha avuto problemi?

Grazie.

PS: ci tengo a dire che il disco è stato trattato con i guanti bianchi: ventola che soffia aria fresca apposta su di lui ed era appoggiato sul velcro per assorbire le pochissime vibrazioni del case.
Nelle stesse condizioni un maxtor da 80 gb ha campato 5 anni, ed è tutt'ora funzionante.

PS2: questo è il terzo seagate che perde la brocca, ed ho scoperto ben 139 settori danneggiati in un quarto seagate (7200.11 da 3,5") che ho utilizzato per fare il backup dei dati che riuscivo a recuperare. Ma è normale che muoiano come mosche?!?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 03-06-2010 alle 22:37.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 20:56   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Una certa serie dei 7200.11 sono nati male, con firmware difettoso ed è per questo che Seagate ha messo a disposizione l'aggiornamento del firmware

Comunque un disco che risulti perfetto e perda i dati mi fa pensare a problemi esterni al disco stesso, tipo:
- tensioni non adeguate o fluttuanti
- cavi con qualche problema di trasferimento
- sistema instabile e/o interfaccia disco con qualche falso contatto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 01:58   #3
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Una certa serie dei 7200.11 sono nati male, con firmware difettoso ed è per questo che Seagate ha messo a disposizione l'aggiornamento del firmware

Comunque un disco che risulti perfetto e perda i dati mi fa pensare a problemi esterni al disco stesso, tipo:
- tensioni non adeguate o fluttuanti
- cavi con qualche problema di trasferimento
- sistema instabile e/o interfaccia disco con qualche falso contatto
Mah guarda, il 7200.11 che ho io non fa parte della famiglia di quelli con il firmware bacato (è un 320gb).
Ho avuto a che fare con un 7200.11 con firmware bacato e pure bloccato, e i sintomi non sono gli stessi.

Comunque riguardo al disco da 2,5", darò un'occhiata più approfondita alle connessioni, adesso gli ho fatto uno zero-fill e voglio vedere come si comporta.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:05   #4
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Ok, trovato il problema. Il disco sembra essere perfettamente integro, per questo il software della casa non rilevava problemi.

Il problema riguarda l'interazione fra la mia particolare scheda madre e la scheda SATA pci:

prendendo un file bello grosso e facendo due volte consecutive il checksum, il risultato è diverso!

Montando la scheda SATA pci e il disco su un altro computer e rieseguendo il test, il checksum è lo stesso.

Incredibile
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 20:36   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Infatti, come dicevo, i sintomi erano quelli di guai e problemi esterni al disco stesso
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:37   #6
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Sono andato più a fondo della cosa, perchè veramente non ho mai visto nulla di simile.

E' venuto fuori che usando lo slot PCI più vicino al northbridge la scheda PCI funziona correttamente e quindi anche il disco è ok.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 12:28   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
L'ennesimo mistero informatico.. da accettare per fede

MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v