|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
|
Scoprire se è d'oro o no, si può?
Il dubbio ci è venuto stasera a cena, in famiglia...
è caduto un braccialetto con perline, si era rotto il bracciale...siamo andati a recuperare le perline, ma all'interno erano nere!!! ![]() A mio fratello è venuto cosi il dubbio se fossero veramente d'oro o no, perché lui le ha pagate come tali. Ora, a parte le cose ovvio come "guarda la targhetta" (che può falsificare un bambino di 3 anni), esiste un metodo SCIENTIFICO per sapere quale percentuale d'oro c'è? Nemmeno andare da un'altro orefice aiuterebbe troppo, perché magari è placcato oro... Cosa ne dite??
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
bilancia di precisione. pesi tutto.
poi se riesci a farcelo passare usi una siringa piuttosto grossa graduata. la riempi un po' di acqua, fai la lettura di cm^3, ci infili il bracciale e sperando che si sommerga tutto leggi l'aumeto di volome. poi calcoli il peso specifico. questo ti puo' dare un'idea di massima |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Vai di acqua regia!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Si usa pietra di paragone, provini per oro e acqua regia e acido nitrico in 3 diverse gradazioni.
__________________
Chiuso per protesta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
buttale nel mercurio, se si squaglia ERA oro
![]() no dai... sono nere perchè dentro ci va lo sporco e non si riesce a lucidare la targhetta riporta il marchio di fabbrica, se è falso la finanza va da quella fabbrica e gli fa il culo a strisce
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Si usa il metodo della "pietra di paragone". Si sparge sopra questa pietra (un diaspro) una piccolissima quantita' asportata dal pezzo di esaminare (ne basta una quantita infinitesima) e si trata conuna goccia di acido nitrico. Se il metallo non si scioglie e' oro.
"pietra di paragone" e' diventata un modo di dire tra l'altro. Tutti gli orafi hanno in dotazione questo o altri kit per la verifica immediata. |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
senza asportare o rovinare nulla, puoi provare con la prova di Archimede.
Quella che l'ha reso famoso. Purtroppo se il peso e' davvero poco rischi errori di precisione tali da inficiare il test, ma vale la pena pensarci. Quote:
Non e' cambiato nulla.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Il problema potrebbe essere reperire un oggetto di pari peso in oro, ma essere sicuri che lo sia pero'...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 01-06-2010 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
A questo punto sorge una domanda..che fine ha fatto l'orefice??
![]() Mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
E' piuttosto difficile che il nostro amico abbia una bilancia con una precisione tale da sapere il peso con una dovuta accuratezza.
Vai da un prof di chimica delle superiori e gli allunghi 10€, te lo peserà nel laboratorio della scuola, o si intascherà il bracccialetto ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.