Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2010, 20:59   #1
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Scoprire se è d'oro o no, si può?

Il dubbio ci è venuto stasera a cena, in famiglia...
è caduto un braccialetto con perline, si era rotto il bracciale...siamo andati a recuperare le perline, ma all'interno erano nere!!!
A mio fratello è venuto cosi il dubbio se fossero veramente d'oro o no, perché lui le ha pagate come tali.
Ora, a parte le cose ovvio come "guarda la targhetta" (che può falsificare un bambino di 3 anni), esiste un metodo SCIENTIFICO per sapere quale percentuale d'oro c'è?
Nemmeno andare da un'altro orefice aiuterebbe troppo, perché magari è placcato oro...
Cosa ne dite??
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 20:59   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Il dubbio ci è venuto stasera a cena, in famiglia...
è caduto un braccialetto con perline, si era rotto il bracciale...siamo andati a recuperare le perline, ma all'interno erano nere!!!
A mio fratello è venuto cosi il dubbio se fossero veramente d'oro o no, perché lui le ha pagate come tali.
Ora, a parte le cose ovvio come "guarda la targhetta" (che può falsificare un bambino di 3 anni), esiste un metodo SCIENTIFICO per sapere quale percentuale d'oro c'è?
Nemmeno andare da un'altro orefice aiuterebbe troppo, perché magari è placcato oro...
Cosa ne dite??
Calcolane il peso specifico/densità
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 21:05   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
bilancia di precisione. pesi tutto.

poi se riesci a farcelo passare usi una siringa piuttosto grossa graduata. la riempi un po' di acqua, fai la lettura di cm^3, ci infili il bracciale e sperando che si sommerga tutto leggi l'aumeto di volome. poi calcoli il peso specifico.

questo ti puo' dare un'idea di massima
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 21:29   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Vai di acqua regia!

no dai, scherzo...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 21:37   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Vai di acqua regia!

no dai, scherzo...
Effettivamente è un metodo alternativo valido!

Solo che perdi l'oro
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:37   #6
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Si usa pietra di paragone, provini per oro e acqua regia e acido nitrico in 3 diverse gradazioni.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 12:58   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
buttale nel mercurio, se si squaglia ERA oro

no dai... sono nere perchè dentro ci va lo sporco e non si riesce a lucidare

la targhetta riporta il marchio di fabbrica, se è falso la finanza va da quella fabbrica e gli fa il culo a strisce
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:27   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Si usa il metodo della "pietra di paragone". Si sparge sopra questa pietra (un diaspro) una piccolissima quantita' asportata dal pezzo di esaminare (ne basta una quantita infinitesima) e si trata conuna goccia di acido nitrico. Se il metallo non si scioglie e' oro.

"pietra di paragone" e' diventata un modo di dire tra l'altro.

Tutti gli orafi hanno in dotazione questo o altri kit per la verifica immediata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:15   #9
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Si usa il metodo della "pietra di paragone". Si sparge sopra questa pietra (un diaspro) una piccolissima quantita' asportata dal pezzo di esaminare (ne basta una quantita infinitesima) e si trata conuna goccia di acido nitrico. Se il metallo non si scioglie e' oro.

"pietra di paragone" e' diventata un modo di dire tra l'altro.

Tutti gli orafi hanno in dotazione questo o altri kit per la verifica immediata.
Copione.
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Si usa pietra di paragone, provini per oro e acqua regia e acido nitrico in 3 diverse gradazioni.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:19   #10
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Copione.
Pardon, oggi sono cecato, non avevo letto il tuo post.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:02   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
senza asportare o rovinare nulla, puoi provare con la prova di Archimede.
Quella che l'ha reso famoso.

Purtroppo se il peso e' davvero poco rischi errori di precisione tali da inficiare il test, ma vale la pena pensarci.

Quote:
Secondo la leggenda, riportata nel De Architectura di Marco Vitruvio Pollione questa parola che vuol dire "Ho trovato!" in greco antico, sarebbe stata pronunciata da Archimede un giorno mentre faceva il bagno. In quella circostanza, immergendosi nella vasca avvertì la spinta idrostatica dell'acqua comprendendone la causa. Con questa intuizione per la felicità Archimede sarebbe uscito nudo dalla vasca e avrebbe cominciato a correre per le strade gridando "eureka!".

Intendeva dire che “aveva trovato” la soluzione al problema postogli da Gerone II, il re di Siracusa, la sua città, che gli aveva chiesto di aiutarlo a verificare uno sgradevole sospetto.

Il sovrano, per celebrare un successo, aveva commissionato ad un orefice una corona d'oro fornendogli per questo un certo quantitativo del prezioso metallo. A lavoro finito la corona pesava esattamente quanto l'oro fornito, ma Gerone aveva il dubbio che parte dell'oro fosse stata sostituita con un uguale peso di metallo più vile (argento o rame)

Basandosi sulla sua intuizione, Archimede aveva capito che due materiali diversi, aventi lo stesso peso ma necessariamente due volumi diversi (es. un chilo di ferro ed un chilo di legno) ricevono diverse spinte se immersi nell'acqua e queste spinte dipendono esclusivamente dal volume e non dal tipo di materiale o dal suo peso.

Fu quindi sufficiente utilizzare una bilancia ed appendere la corona ad un braccio, e all'altro braccio un lingotto di oro puro con peso pari a quello della corona. La bilancia era ovviamente in equilibrio.

I due oggetti vennero allora immersi in acqua alzando due recipienti posti uno sotto ogni braccio. La corona era in parte composta da metallo più vile che era stato aggiunto in ugual peso ma in maggior volume e quindi in totale la corona aveva maggior volume del lingotto d'oro. La corona riceveva pertanto una spinta maggiore e la bilancia si spostò dalla parte dell'oro denunciando la frode.
E, guarda, ma guarda caso, anche quella volta li' e' servita per verificare che si trattasse proprio d'oro.
Non e' cambiato nulla.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:07   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
senza asportare o rovinare nulla, puoi provare con la prova di Archimede.
Quella che l'ha reso famoso.

Purtroppo se il peso e' davvero poco rischi errori di precisione tali da inficiare il test, ma vale la pena pensarci.



E, guarda, ma guarda caso, anche quella volta li' e' servita per verificare che si trattasse proprio d'oro.
Non e' cambiato nulla.
Non so se conviene, la bilancina potrebbe costare piu' dell'oggetto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:28   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Non so se conviene, la bilancina potrebbe costare piu' dell'oggetto.
Dici? Una bilancia che resti in equilibrio, di quelle a 2 bracci modello vecchio, abbastanza sensibile.
Il problema potrebbe essere reperire un oggetto di pari peso in oro, ma essere sicuri che lo sia pero'...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 01-06-2010 alle 19:30.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:45   #14
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
A questo punto sorge una domanda..che fine ha fatto l'orefice??
Mah...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:59   #15
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Calcolane il peso specifico/densità
E' piuttosto difficile che il nostro amico abbia una bilancia con una precisione tale da sapere il peso con una dovuta accuratezza.

Vai da un prof di chimica delle superiori e gli allunghi 10€, te lo peserà nel laboratorio della scuola, o si intascherà il bracccialetto
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v