Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2019, 12:07   #1
maxrubb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
nas per plex

Ciao, sto utilizzando con soddisfazione plex, per ora dal pc che utilizzo per lavoro che però ovviamente devo accendere/tenere acceso anche se faccio tardi a vedere un film. Avendo anche ormai gli hard disk al limite pensavo di prendere un nas. Obiettivo:

compatibilità con plex (che sia facile da configurare e poi rimanga stabile nel tempo)
basso consumo (quando è acceso ma non è in utilizzo è possibile abbassarlo ad un minimo?)
velocità per ora il 1080p mi basta ma poi potrebbe servire anche il 4k quindi sarebbe meglio averlo attrezzato già così
ovviamente durata degli hard disk
Per ora stavo vedendo:
a) dei terramaster che leggevo sono compatibili con plex,
b) ci sarebbe a buon prezzo un thecus5550 usato ma qui ho dubbi sulla compatibilità e facilità di installazione con plex
c) assemblarne uno (ma con che coomponenti? e non è che consuma di piu rispetto uno costruito per questa funzione?)
Avete consigli per aiutarmi a scegliere? Grazie
maxrubb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 20:40   #2
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da maxrubb Guarda i messaggi
Ciao, sto utilizzando con soddisfazione plex, per ora dal pc che utilizzo per lavoro che però ovviamente devo accendere/tenere acceso anche se faccio tardi a vedere un film. Avendo anche ormai gli hard disk al limite pensavo di prendere un nas. Obiettivo:

compatibilità con plex (che sia facile da configurare e poi rimanga stabile nel tempo)
basso consumo (quando è acceso ma non è in utilizzo è possibile abbassarlo ad un minimo?)
velocità per ora il 1080p mi basta ma poi potrebbe servire anche il 4k quindi sarebbe meglio averlo attrezzato già così
ovviamente durata degli hard disk
Per ora stavo vedendo:
a) dei terramaster che leggevo sono compatibili con plex,
b) ci sarebbe a buon prezzo un thecus5550 usato ma qui ho dubbi sulla compatibilità e facilità di installazione con plex
c) assemblarne uno (ma con che coomponenti? e non è che consuma di piu rispetto uno costruito per questa funzione?)
Avete consigli per aiutarmi a scegliere? Grazie

Ciao, io ho un qnap ts-228A con su un hd da 4tb. Per la parte multimediale ho preso nVidia shield che mi fa da plex server e i 4k girano perfettamente.

Diciamo che al nas gli faccio fare solo la parte sti storage, mentre la parte server la faccio fare al media server, quindi alla nVidia shield.
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 14:01   #3
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
Ciao, io ho un qnap ts-228A con su un hd da 4tb. Per la parte multimediale ho preso nVidia shield che mi fa da plex server e i 4k girano perfettamente.

Diciamo che al nas gli faccio fare solo la parte sti storage, mentre la parte server la faccio fare al media server, quindi alla nVidia shield.
ma cosa farebbe questo nvidia shield ? come e' collegato al nas e tv?
io ho un ds218play della synology e da qualche gg a questa parte (forse dovuto a qualche aggiornamento) vedo i video a scatti (mentre nessun problema se li metto sul pc e li guardo da li'...)
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 14:05   #4
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
ma cosa farebbe questo nvidia shield ? come e' collegato al nas e tv?
io ho un ds218play della synology e da qualche gg a questa parte (forse dovuto a qualche aggiornamento) vedo i video a scatti (mentre nessun problema se li metto sul pc e li guardo da li'...)
Ciao, nVidia shield la colleghi in rete con il cavo per la gigabit e ci installi il server plex e poi tramite un cavo hdmi la colleghi alla tv.

La shield a questo punto, con plex installato, punta alla libreria di contenuti che sta sul tuo nas.

Te la consiglio se devi riprodurre contenuti in 4k, altrimenti puoi puntare su altri box dal costo molto più contenuto.
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 20:19   #5
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
Ciao, nVidia shield la colleghi in rete con il cavo per la gigabit e ci installi il server plex e poi tramite un cavo hdmi la colleghi alla tv.

La shield a questo punto, con plex installato, punta alla libreria di contenuti che sta sul tuo nas.

Te la consiglio se devi riprodurre contenuti in 4k, altrimenti puoi puntare su altri box dal costo molto più contenuto.
tipo quali altri box? quindi e' normale che i video visti direttamente sul nas laggano se sono anche solo a 1080p ma abbastanzi grossi come dimensione del file? c'e' bisogno di un altro dispositivo tipo l'nvidia shield? credevo bastasse il nas a riprodurre il video... ma conviene adesso che faccia fare la transcodifica video al nas oppure e' meglio farla fare alla tv?
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 21:08   #6
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
tipo quali altri box? quindi e' normale che i video visti direttamente sul nas laggano se sono anche solo a 1080p ma abbastanzi grossi come dimensione del file? c'e' bisogno di un altro dispositivo tipo l'nvidia shield? credevo bastasse il nas a riprodurre il video... ma conviene adesso che faccia fare la transcodifica video al nas oppure e' meglio farla fare alla tv?
Prova a guardare qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789543

Sono dell'idea che il NAS deve fare da storage, mentre tutta la parte video è meglio farla fare al mediaplayer, quindi in questo caso la shield.
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v