|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
EOS 450D + 18-200 Sigma
Salve a tutti.
Dopo varie ponderazioni sono giunto alla conclusione di comprare una reflex digitale. Ho preso la 450d in kit con il 18-55.è da solo 10 giorni che la uso e già mi sento troppo ristretto con il 18-55. Ho letto un pò e ho comprato il 18-200 Sigma non stabilizzato, che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana. Fotografo un pò tutto, ma non ho molte pretese...cosa mi consigliate? P.S. il massimo che posso spendere è circa 200€. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ti consiglio di lascia perdere il 18-200 sono soldi buttati...
![]() prendi il sigma 18-125 OS come tuttofare e abbinaci col tempo ottiche specifiche (un macro, se vuoi un tele, o un fisso luminoso ecc...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
|
Con 200€ ti prendevi il Canon 55-250, altrochè
![]() Perchè la gente si compra la reflex e poi ci abbina obiettivi tuttofare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Scusa ma perchè non prendi il 55-250is da abbinare al tuo 18-55?..ha un ottimo rapporto qualità prezzo!..poi sostituirei il 18-55 che hai con la versione is (anche meno di 90 euro) che è tutt'altra cosa..e credo saresti a posto.
Quest' accoppiata seppur non eccessivamente dispendiosa è sicuramente meglio dei vari tuttofare 18-200.. Magari prendi sia il 55-250is che il 18-55is usati e con 200 euro potresti prenderli entrambi.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Quindi, è meglio prendere il 55-250is? IO volevo il 18-200 in modo tale da non cambiare spesso l'obiettivo, solo per questo. Stavo pensando ora che potrebbe pure bastarmi per adesso un 28-135...che ne dite? a che prezzi lo posso trovare?
__________________
Il mio Flickr http://www.flickr.com/photos/castanoweb/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Col 28-135 ti perdi il grandangolo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
il bello delle reflex è anche questo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Quote:
![]() Al giorno d'oggi altrimenti si possono ottenere ottime foto anche con le bridge a parità di focale. Probabilmente è la "rottura" di portarsi dietro più obiettivi per sopperire a qualsiasi situazione, è il disagio di molti l'ingombro di una reflex + tutti gli obiettivi, ma se si vuole operare con tali macchine bisogna assolutamente mettere in conto questo particolare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Non è il punto essenziale delle reflex, perchè a dirla tutta il punto essenziale è il mirino reflex ed è così essenziale da dare il nome alla categoria di prodotto, ma le reflex che abbiamo sono a lenti intercambiabili e quindi... intercambiamole ste lenti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Effettivamente non è sbagliato la filosofia di cambiare l'obiettivo al bisogno...
Magari meglio del 18-200 mi tengo il 18-55 e abbino il 55-250 che è IS... Oppure?
__________________
Il mio Flickr http://www.flickr.com/photos/castanoweb/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.