Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 19:49   #1
F.Rox
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Sony Vaio PCG-K115Z

Save a tutti vorrei aggiornare il mio pc visto ormai che ha qualche anno e a volte trovo dei problemi di forti rallentamenti o blocchi di sistema,nonostante la mia cura nella pulizia disco e defrag vari.Penso che i le parti siano ormai da aggiornare ma purtroppo non riesco a trovare nulla!!!!Posto di seguito una scheda da everest elaborata,nella speranza che qualcuno mi aiuti a dare una marcia in più se si capisce che ne ha bisogno ,partendo dalla scheda madre e i suoi componenti.Grazie a tutti anticipatamente
Allegati
File Type: txt Copia di Report.txt (4.4 KB, 3 visite)
F.Rox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 20:19   #2
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da F.Rox Guarda i messaggi
Save a tutti vorrei aggiornare il mio pc visto ormai che ha qualche anno e a volte trovo dei problemi di forti rallentamenti o blocchi di sistema,nonostante la mia cura nella pulizia disco e defrag vari.Penso che i le parti siano ormai da aggiornare ma purtroppo non riesco a trovare nulla!!!!Posto di seguito una scheda da everest elaborata,nella speranza che qualcuno mi aiuti a dare una marcia in più se si capisce che ne ha bisogno ,partendo dalla scheda madre e i suoi componenti.Grazie a tutti anticipatamente
Rallentamenti e blocchi del computer possono avere sia natura software che hardware... dato che non bastano puliture/defrag vari per tenere bene un S.O., mettiamoci nell'ipotesi più ottimistica (ovvero hardware sano).

Direi di aggiungerci un modulo di Ram, almeno per portarlo ad 1 GB... o ancora meglio ad 1,5 GB.
L'hard disk non sarà un fulmine, ma non ci spenderei sopra altri soldi.

Infine farei un bel format per mettere su un S.O. pulito.
Oltre ad XP SP3, tieni in considerazione anche qualche distribuzione Linux... io stesso ho installato Linux Mint 7 su un notebook simile al tuo e va che è un razzo.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 20:34   #3
F.Rox
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Innanzitutto grazie x l'interesse nei miei confronti,in effetti non è da molto che ho reinstallato una versione alleggerita di xp pro sp3 in modo da essere un po più leggero comunque sempre molto attento a non appesantirlo troppo con programmi nuovi o cose superflue x un portatile visto il fatto che ne posseggo un altro fisso molto più potente e performante.Per la ram ho portato il pc in fiera e fatto passare non sò quanti stand alla ricerca di un banco di ram da 1 gb (max supportato dalla momo) (2X512) ma nulla da fare forse supporta solo le sue originali,allora qualcuno mi ha suggerito di fare aggioramenti al bios che ne pensi in merito!!!!
F.Rox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:14   #4
leonardo4it
Junior Member
 
L'Avatar di leonardo4it
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
ho 1 GB di ram sul vaio k115z di marca kingston (2 x 512) ho cambiato anche l'hard disk con un wd skorpio da 120 gb che oltre ad essere piu' veloce, ma mai abbastanza :-) e' anche piu' silenzioso
L'ho cambiato perche' purtroppo mi ha "mollato". Tra parentesi l'assistenza sony diceva che non c'era alternativa a metterne un altro identico all'originale

adesso pero' e' tutto lentissimo devo anche io riformattare (o cambiare notebook) ma non capisco perche' di botto mi e' peggiorato.

ho provato vari linux e l'unico che sono riuscito a far funzionare con il wifi, che direi che e' abbastanza fondamentale..., era PClinuxOS (2007) kernel 2.6.18, mentre da li' fino al kernel 2.6.28 un bug gli faceva vedere la scheda wireless solo se alimentato dalla batteria. Non ho provato gli ultimi kernel
__________________
---
Leonardo
Bologna
leonardo4it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v