Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2010, 20:03   #1
Allsayan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
Problema strano gateway!

Ciao a tutti,
Ho un problema davvero molto strano...
Ho una rete Wifi/Wired mista con un router adsl che è quindi il mio gateway e anche server dhcp.
ho collegato questo router adsl a un Access Point. Con un secondo Access Point (stesso modello) configurato in modalità Client tutto funziona correttamente, vedo tutta la rete e navigo.
Il problema sorge se inverto le funzioni degli Access Point.
Se collego il router adsl al secondo Access Point (quello in modalità Client) la rete continua a funzionare e vedo tutti i PC, inoltre riesco a pingare il gateway come al solito ... però non riesco a navigare!!!
Se faccio un ping verso un sito esterno ricevo richiesta scaduta!!!

CASO A:
PC1 + Router ADSL + Access Point (Access Point MODE) --))))))))--Access Point (CLIENT MODE) + PC2
---> PC1 e PC2 navigano usando il gateway "Router ADSL"

CASO B:
PC1 + Access Point (Access Point MODE) --))))))))--Router ADSL + Access Point (CLIENT MODE) + PC2
---> PC1 vede la rete, ottiene i DNS, pinga il gateway MA NON NAVIGA!!!

Ma com'è possibile!? Cioè se io vedo il gateway e riesco a pingarlo perchè diavolo non naviga!!!

(ho bisogno che funzioni anche nel caso B!)

Vi prego aiutatemi :S
Allsayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:17   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
I DNS risolvono i nomi?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:31   #3
Allsayan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
Si, i dns risolvono...
Hai qualche idea?
Allsayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:35   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se i DNS risolvono vuol dire che il livello ip funziona anche sulla internet.
Controlla che sull' Ap client mode, non ci sia qualche sorta di firewall.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 22:21   #5
Allsayan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
Ho riverificato, i dns funzionano e risolvono i nomi correttamente contattando il gateway. Negli AP non sono presenti firewall o virtual server, etc...dovrebbero lavorare solo a livello datalink e invece...
facendo un pathping verso google vedo che non contatta neanche il gateway!

Gli AP sono della TP-LINK... questo problema è molto strano e non capisco proprio cosa possa essere.

Potrei risolvere collegando i due AP in bridge PERO' non posso usare la WPA ma solo WEP e non voglio farlo per ovvi motivi...

spero che esista una soluzione...
Allsayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 22:50   #6
Allsayan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
Grande!!!!
Ho risolto attivando sotto la voce Client Mode, l'opzione "Enable WDS".
Adesso navigo dal PC1 usando il gateway remoto!

Come mai adesso funziona? O.o
Allsayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 23:06   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
xkè adesso non funziona in client-mode, ma come AP distribuito. Dovrebbe funzionare anche il client mode, ma va tolta qualche limitazione che avranno settato a defualt.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 00:07   #8
Allsayan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
mmm
Comunque se voglio connettere tre punti usando un punto centrale dovrò configurare 1 AP in AP MODE normale e gli altri due in CLIENT MODE CON WDS, esatto?

Il wds comunque è un opzione del client mode, mi potresti spiegare la differenza?

edit:
ho letto che usandolo in WDS mode la banda viene dimezzata, è cosi ?

ecco cosa dice nella descrizione:
Enable WDS - The AP client can connect to AP with WDS enabled or disabled. If WDS is enabled, all traffic from wired networks will be forwarded in the format of WDS frames consist of four address fields. If WDS is disabled, three address frames are used. If your AP supports WDS well, please select the option.



grazie della tua risposta

Ultima modifica di Allsayan : 28-05-2010 alle 00:22.
Allsayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 00:28   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il wds, più che della modalità client è un' estensione di quella bridge, ma poichè non è standardizzata ogni produttore può implementarla a modo suo.
Quello che fa il WDS è questo: crea un bridge tra gli AP connessi, ma consente ai client wireless di connettersi e vedere tali bridge come AP puri.
E' concettualmente diverso dalla modalità client perchè questa prevede un' entità master ovvero l' Ap puro (cui associarsi, in base all' implementazione, dinamicamente), mentre nel bridge i nodi sono paritari e staticamente (non i tutte le versioni proprietarie) associati a livello mac.
Questo, ovviamente, comporta che ogni ap wds sul percorso ci sia un dimezzamento di banda effettiva.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 28-05-2010 alle 00:31.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v