|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...chi_32737.html
Da LG e Hitachi arriva un prodotto in grado di unire una unità ottica con della memoria flash, mancano al momento informazioni precise e il costo di tali proposte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
mi sembra meno probanile il primo caso (è difficile avere un dvd rovinato giusto quanto basta x essere comunque letto anche se a scatti); il secondo è già più plausibile ma a questo punto diventerebbe inutile il lettore dvd con mem flash; basta un'unità ssd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
|
fossi stato nel loro marketing avrei anche messo "diminuzione rumorosità quando si guarda un DVD/BR". Sarò io che ho drive un po' vechhiotti ma la rumorosità + vibrazioni sono veramente fastidiosi in questi frangenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
A me è capitato di avere dei DVD video rovinati in qualche modo (strisciati ,usurati dal tempo,sporcati,ecc..)
Ma non mi è mai capitato una cosa come il primo caso, ho si vedevano con un piccolo freez in certe scene o frezzava di brutto e interrompeva la lettura e il disco era irrimediabilmente illeggibile e non credo che questa scatoletta possa fare i miracoli in questo caso... anche nel secondo caso lo trovo poco utile .... poi ci sta da vedere il rapporto prezzo utilità, inutile comprare una scatoletta da (presumo) un 100 di euri per salvare 1 dvd... mi costa meno comprare il DVD nuovo :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
|
si ma non si capisce nulla... al posto del lettore cd ci metti un ssd... e c'era da fare un articolo per capire che un ssd è + veloce di un cd?
inoltre un ssd al posto del lettore ottico... non è meglio mettere l'ssd direttamente al posto dell'hdd?? non si capisce nulla nell'articolo ma chi li scrive?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Quote:
A me sembra chiaro ... è un CD con un SSD da 32 o 64 GB ![]() A cosa serve ? - mantenere un playback fluido in caso di supporti danneggiati (grazie ad un sw proprietario) - cache per aumentare la velocità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
64 GB mi sembrano davvero tanti, vuol dire mettere l'intero supporto direttamente su memoria. Costerà uno sproposito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
mi fan ridere: SSD da 64Gb per un supporto ottico da 8.5...
Implementassero più SSD per tutto il sistema sarebbe meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
a me invece sembra molto interessante, prezzo permettendo , la versione Blueray 64gb sul portatile in firma ci starebbe proprio bene , visto che ho già un kingston ssdnow 40gb ma ho un solo slot hd .
Bisogna solo capire se effettivamente velocizza anche la lettura/installazione/caricamenti giochi e programmi e se e quanta memoria ssd può essere utilizzata dall'utente come secondo disco
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
secondo me sarà un'opzione prettamente mobile, nel senso che potrebbero in qualche modo recuperare lo spazio in un netbook (o notebook che non prevedono il lettore dvd per via dello spazio ridotto) eliminando la ssd o l'hd e mettere uno di questi cosi aggiungendo una nuova feature. faccio uno schemino perchè manco io ho capito che ho scritto
![]() netbook/notebook piccolo = niente lettore ottico --> tolgo l'alloggiamento ssd/hd --> recupero spazio --> inserisco un hydrive --> ottengo entrambe le cose ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
ahaha, scusate se rido, ma ho avuto decine di dvd rovinati e non vi dico quanti lettori dvd da 20€...MAI e dico MAI visto un film fare in quel modo!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
quoto domthewizard, anche secondo me l'idea è proprio quella visto il proliferare di soluzioni 10/11pollici tutte senza lettore a causa dello spazio occupato dall'hd 2.5".....in questo modo si potrebbe avere con un'occupazione poco superiore anche il lettore...con un controller ottimizzato per migliorare la fluidità di lettura da dvd/blu-ray....migliore durata della batteria, peso confrontabile e minore rumorosità....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 122
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
scusate ma mi sfugge qualcosa. se lettore e ssd possono essere usati indipendetemente come hdd e lettore mi va anche bene ma se la ssd è usata come cache per il lettore, il tutto non è limitato alla velocità del lettore? se poi il dvd è rovinato a cosa serve la cache se il lettore non lo può leggere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Mah sul DVD rovinato vabbhe mi sa che fosse solo marketing se è rovinato non c'è cache che tenga... l'unica cosa che puoi fare in quei casi è gettarli dalla finestra
![]() Nell'altro caso invece magari un po' di senso ce l'ha... può essere che appena inserisci il disco nel lettore l'intero suo contenuto viene copiato sull'SSD quindi il SO "crede" di leggere dal DVD quando in realtà sta leggendo da un SSD quindi molto più veloce... anche se poi vedendo il filmato non sembrava nulla di così ecletante a dire il vero ![]() Potrebbe avere un sesno pplicare questa tecnologia anche a un masterizzatore copiare i dati sull'SSD e poi scriverli sul vero DVD... potrebbe velocizzare forse un pochino le cose... anche se non di molto, probabilmente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
mah, a me sembra proprio una boiata.
Considerando che: a) i media ottici stanno per sparire; b) la fluidità di riproduzione è ottenibile tranquillamente via software (esistono tanti programmi ad esempio ricordo dvdidle, che copiano in ram il media in modo da evitare che durante la riproduzione si senta il dvd ruotare) c) è uno spreco di chip flash, che non costano poco, e vengono sfruttati per una cazzata. una cosa molto più intelligente, sarebbe integrare nella logica di controllo del dvd-rom, anche un ssd da 64GB, che verrebbe visto come UN UNITA' INDIPENDENTE. Visto che il sata supporta i port multipliers, basterebbe integrarne uno in un dvd che renda disponibile due canali sata, uno per il dvd e uno per l'ssd. A quel punto si potrebbero fare i famosi notebook con 3 drive: ssd per il SO, hdd per i dati, e dvdrom per i dischi in via di estinzione (spero presto!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.