Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2010, 12:51   #1
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Tecnologie anti-sonno nell'automotive

Ciao

Nelle discussioni, sia da bar che tecniche sull'utilità della tecnologia applicata all'automotive negli ultimi anni, c'è qualcosa che solitamente lascia tutti d'accordo, ovvero quelle che vanno a aumentare la sicurezza del veicolo.

Negli ultimissimi anni è stato fatto molto per evitare gli incidenti causati del fatidico colpo di sonno, che ha causato molti morti (ancora vive sono le immagini di quel camionista che ha percorso l'autostrada in senso perpendicolare al senso di marcia)

In questa discussione mi sarebbe piaciuto con voi elencare e discutere l'utilità di tutte quelle tecnologie presenti sul mercato per evitare gli incidenti in caso di colpo di sonno

Inizio

ACC, l'Active cruise control, versione evoluta del cruise control, differisce dal CC classico perché quando ci si avvicina ad un veicolo l'auto frena automaticamente; pensate se doveste chiudere gli occhi, questo evita il tamponamento, è montato su molte auto (VW e Volvo sciuro)

Lane assist visualizza le linee bianche ai lati dell'auto e qualora le si oltrepassi rimette l'auto in corsia, spesso a causa del colpo di sonno si cambia repentinamente di corsia (VW sicuro)

Attention Assist Il sistema di Mercedes analizza il comportamento del guidatore attraverso diversi sensori e rileva eventuali variazioni nello stile di guida

Ricordo poi un sistema Lexus/Toyota con un telecamera ad infrarossi sul volante che riesce (credo analizzando la riflessione) a rilevare se le palpebre sono aperte o chiuse,ma potrebbero essere palle

L'ideale sarebbe avere un auto con tutti, saremmo quasi in una botte di ferro Ne conoscete altri?

Ultima modifica di Mauro80 : 31-05-2010 alle 19:00.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:48   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Ciao

Nelle discussioni sia da bar che tecniche sull'utilità della tecnologia applicata all'automotive negli ultimi anni, c'è qualcosa che solitamente lascia tutti d'accordo, ovvero quelle che vanno a aumentare la sicurezza del veicolo.

Negli ultimissimi anni molto è stato fatto anche per evitare incidenti in caso del fatidico colpo di sonno, che ha causato molti morti (ancora vive sono le immagini di quel camionista che ha percorso l'autostrada in senso perpendicolare al senso di marcia)

In questa discussione mi sarebbe piaciuto con voi elencare e discutere l'utilità di tutte quelle tecnologie presenti sul mercato per evitare incidenti in caso di colpo di sonno

Inizio

ACC, l'Active cruise control differisce, versione evoluta del cruise control perché quando ci si avvicina ad un veicolo l'auto frena automaticamente, pensate se doveste chiudere gli occhi, questo evita il tamponamento, è montato su molte auto

Lane assist visualizza el linee bianche ai lati dell'auto e qualora le si oltrepassi rimette l'auto in corsia, dato che a causa del colpo di sonno spesso si cambia repentinamente di corsia

Attention Assist Il sistema di Mercedes analizza il comportamento del guidatore attraverso diversi sensori e rileva eventuali variazioni nello stile di guida

Ricordo poi un sistema Lexus/Toyota con un telecamera ad infrarossi sul volante che riesce (credo analizzando la riflessione) a rilevare se le palpebre sono aperte o chiuse,ma potrebbero essere palle

L'ideale sarebbe avere un auto con tutti, saremmo quasi in una botte di ferro Ne conoscete altri?
c'è un sistema di citroen mi pare che nel caso di colpo di sonno (mi pare analizzando se si oltrepassa la linea bianca manda una vibrazione al sedile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 14:00   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Tutte queste tecnologie sono montate su pochissimi modelli di segmento D o superiore; ovvero il 99,9% delle auto vendute ad oggi ne è sprovvisto. E dove è possibile averle le case automobilistiche le offrono come optional a peso d'oro. Anche se domani venisse commercializzato un veicolo con una potente IA, sensori, radar e guida robotizzata che previene la totalità degli incidenti, non servirebbe ad una mazza: il costo sarebbe proibitivo e pochi fortunati potrebbero permetterselo.
Bisognerebbe rendere obbligatori per legge questi dispositivi, come abs e airbag, ma a quel punto non so quanti sarebbero disposti a pagare una Focus base 30.000€ ad esempio...

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 17:26   #4
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Forse non è necessario renderli obbligatori, ma solamente mostrare interesse chiedendo auto con questi dispositivi e l'industria deve adattarsi all'esigenze dei clienti

Credi gomax sia questione di costi?, non sono un esperto,ma penso che la maggiorparte dei dispositivi montati non abbiano costi eccessivi, penso piuttosto che le scelte comemrciali delle case siano tali da montare certe apparecchiature sule berline di maggiori dimensioni per spingere l'utente ad acquistare certi modelli che solitamente hanno quote di mercato inferiori
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:10   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Oltre al discorso dei costi, purtroppo in parte è dovuto anche alle richieste del mercato: il nuovo trend sono le utilitarie infarcite di optional relativamente inutili (navigatori, tettucci in vetro, cerchi in lega da 50", etc), e spesso la gente preferisce spendere migliaia di euro in più in questa roba piuttosto che per dei fari allo xeno o un paio di airbag laterali...

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 06:34   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21962
Esiste qualche statistica su numero di morti annuali per il colpo di sonno? Perchè leggendo i giornali e guardando i notiziari e me pare che il 90% degli incidenti (specie nel fine settimana) siano causati da teste di c...che guidano ubriache. E li a parte dare un sacco di mazzate a loro e ai loro genitori non c'è altro da fare, non c'è sedile che vibra che tenga...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 07:08   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Esiste qualche statistica su numero di morti annuali per il colpo di sonno? Perchè leggendo i giornali e guardando i notiziari e me pare che il 90% degli incidenti (specie nel fine settimana) siano causati da teste di c...che guidano ubriache. E li a parte dare un sacco di mazzate a loro e ai loro genitori non c'è altro da fare, non c'è sedile che vibra che tenga...
giusto ...

diciamo anche che se la gente stesse piu' attenta e valutasse le proprie condizioni psicofisiche prima di mettersi in auto io la mia vettura potrei comprarla senza un cazzo di nulla spendendo meno badando solo a peso e potenza ...

altro che abs , esp , cazzi e mazzi ... utili certo ma utili solo perchè in giro ci sono stronzi incapaci alla guida e strade piuttosto derelitte ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 08:18   #8
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
giusto ...

diciamo anche che se la gente stesse piu' attenta e valutasse le proprie condizioni psicofisiche prima di mettersi in auto io la mia vettura potrei comprarla senza un cazzo di nulla spendendo meno badando solo a peso e potenza ...

altro che abs , esp , cazzi e mazzi ... utili certo ma utili solo perchè in giro ci sono stronzi incapaci alla guida e strade piuttosto derelitte ...
Ma che discorso è? Puoi essere anche superman al volante, ma se trovi un ostacolo improvviso, un cane che attraversa la strada, una buca nascosta, una chiazza d'olio, etc voglio vederti come ne esci indenne solo con peso e potenza...
Poi d'accordo col resto: alla guida solo in buone condizioni psicofisiche, ma qui entrano in gioco le responsabilità individuali e il rispetto per sè e per gli altri...

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 10:34   #9
nikki--boohh
Senior Member
 
L'Avatar di nikki--boohh
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Ma che discorso è? Puoi essere anche superman al volante, ma se trovi un ostacolo improvviso, un cane che attraversa la strada, una buca nascosta, una chiazza d'olio, etc voglio vederti come ne esci indenne solo con peso e potenza...
Poi d'accordo col resto: alla guida solo in buone condizioni psicofisiche, ma qui entrano in gioco le responsabilità individuali e il rispetto per sè e per gli altri...

Ciao
bè per evitare un ostacolo improvviso,un cane(o persona) una buca o per non rischiare su una chiazza d'olio basta usare la testa volendo, certo che se fai i 150 in centro abitato diventi un pericolo(anche con l'elettronica) ma se si usasse il cervello alla guida forse non servirebbe farcire l'auto con elettronica ovunque..poi che questi aiuti diano effettivamente una mano non si discute..ma io sinceramente preferirei non averli e usare la mia testa
__________________
My PC: Case:Cooler Masters HAF922|Motherboard:Msi B450 Gaming Plus Max|CPU:Amd Ryzen 5 3600XT| RAM:16 Gb Crucial Ballistix 3200MHz |Dissi:Noctua NH-D14|ALI:Corsair G650M |GPU:Sapphire Radeon 6700XT|Storage: WD570 1Tb + Toshiba P300 3TB|:
nikki--boohh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 10:46   #10
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da nikki--boohh Guarda i messaggi
bè per evitare un ostacolo improvviso,un cane(o persona) una buca o per non rischiare su una chiazza d'olio basta usare la testa volendo, certo che se fai i 150 in centro abitato diventi un pericolo(anche con l'elettronica) ma se si usasse il cervello alla guida forse non servirebbe farcire l'auto con elettronica ovunque..poi che questi aiuti diano effettivamente una mano non si discute..ma io sinceramente preferirei non averli e usare la mia testa
Contro le leggi fisiche puoi usare tutta la testa che vuoi, in caso di emergenza, anche a 60km/h, non tutti sono in grado di effettuare manovre da pilota di formula 1...
Guarda qui:
http://www.youtube.com/watch?v=3Ir-y2oPXbA

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:06   #11
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Non è che si può essere sempre in super-perfette condizioni psicofisiche: se siete al lavoro magari a 60km da casa, e finita la giornata stanchi morti dovete tornare a casa, non è che potete dire "no, sto qui perchè sono stanco"...
Il colpo di sonno può avvenire sempre, così come l'imprevisto, e l'elettronica è fondamentale nel salvare vite, che è la cosa più importante...
Se poi uno è al 110% delle sue forze ed energie, potrà magari escludere parte dell'elettronica e divertirsi di più, ma la sicurezza deve stare al primo posto.
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:34   #12
nikki--boohh
Senior Member
 
L'Avatar di nikki--boohh
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Contro le leggi fisiche puoi usare tutta la testa che vuoi, in caso di emergenza, anche a 60km/h, non tutti sono in grado di effettuare manovre da pilota di formula 1...
Guarda qui:
http://www.youtube.com/watch?v=3Ir-y2oPXbA

Ciao
Non discuto l'utilità dell'elettronica,e non critico chi la desidera.. è molto utile e in molti casi può essere davvero d'aiuto ( in caso di errore del guidatore, o per ostacoli improvvisi..)discuto il fatto che siano obbligatori e questi dispositivi si pagano tutto qui..dispositivi di cui non ne sento il bisogno..ma non perchè mi ritengo un pilota, guido l'auto normalmente come fanno tutti.
e per la cronaca l'anno scorso ero passeggero su una clio con ESP attivo, viaggiavamo ad 80kmh o poco più, a causa di una manovra brusca del guidatore l'auto ha perso aderenza..la strada era asciutta..ma il muro e il paletto di cemento li abbiamo presi lo stesso..questo non vuol dire nulla, ma di sicuro non è un sistema infallibile.. come invece molti pensano..specie i ragazzini neopatentati di oggi, che si affidano completamente all'elettronica, con esp differenziali elettronici e via dicendo..pensano di essere in una "botte di ferro" e di poter osare quanto vogliono tanto ci pensa l'elettronica..poi si sà come finisce il sabato sera..dico questo perchè ho diversi amici e conoscenti che sono fermamente convinti che l'elettronica li salvi da ogni situazione e faccia miracoli


Per il resto a me pare assurdo che nel 2010 senza elettronica certe auto non stiano in strada e si ribaltino..sono sempre più dell'idea che molte auto siano costruite con le chiappe!
__________________
My PC: Case:Cooler Masters HAF922|Motherboard:Msi B450 Gaming Plus Max|CPU:Amd Ryzen 5 3600XT| RAM:16 Gb Crucial Ballistix 3200MHz |Dissi:Noctua NH-D14|ALI:Corsair G650M |GPU:Sapphire Radeon 6700XT|Storage: WD570 1Tb + Toshiba P300 3TB|:
nikki--boohh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:46   #13
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Ma è ovvio che sono sistemi di supporto e non sono infallibili, sono un aiuto, un qualcosa in più che in certi casi può fare la differenza.
E' anche vero che vi sono in giro tanti imbecilli che credono di esser sicuri perchè hanno abs asr etc, ma ripeto: qui subentrano le responsabilità individuali.
In ogni caso sono d'accordo, è inaudito che auto appena uscite di fabbrica nel 2010 si ribaltino come vecchi furgoncini anni '70.
Il succo è sempre lo stesso: soldi, pecunia, dollari, pesetas
Risparmiano sulla produzione di sospensioni e telai decenti, per essere più aggressivi col prezzo per l'utente finale...

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:53   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
l'elettronica infatti dovrebbe essere un fedele compagno passeggero non certo il copilota, nel senso che l'eletttronica deve enttrare parte attiva solo nella determinata necessità perchè già meccanicamente l'auto deve essere in condizioni di sicurezza.
come ben dice gomax ci sono auto che da sole non rimangono nemmeno sulle proprie ruote..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 12:03   #15
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
Non è che si può essere sempre in super-perfette condizioni psicofisiche: se siete al lavoro magari a 60km da casa, e finita la giornata stanchi morti dovete tornare a casa, non è che potete dire "no, sto qui perchè sono stanco"...
Il colpo di sonno può avvenire sempre, così come l'imprevisto, e l'elettronica è fondamentale nel salvare vite, che è la cosa più importante...
Se poi uno è al 110% delle sue forze ed energie, potrà magari escludere parte dell'elettronica e divertirsi di più, ma la sicurezza deve stare al primo posto.
D'accordissimo, quante volte mi è capitato di dover fare 30/40 km in condizioni di stanchezza ed essere da solo,ma doverle fare per tornare a casa dopo essere stati da clienti.
Ho rischiato parecchio, mi sono fermato più volte,ma quando si è stanchi si è stanchi, tecnologie che in quelle situazioni sorveglino sullo stato di attenzione sarebbero di aiuto
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 12:06   #16
nikki--boohh
Senior Member
 
L'Avatar di nikki--boohh
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
come ben dice gomax ci sono auto che da sole non rimangono nemmeno sulle proprie ruote..
secondo me auto del generele fanno apposta..per dimostrare l'utilità dell'elettronica e convincere le persone che con quella sei al sicuro al 100%.. non è possibile veramente che ci siano auto che senza elettronica si ribaltino a 90km/h..
__________________
My PC: Case:Cooler Masters HAF922|Motherboard:Msi B450 Gaming Plus Max|CPU:Amd Ryzen 5 3600XT| RAM:16 Gb Crucial Ballistix 3200MHz |Dissi:Noctua NH-D14|ALI:Corsair G650M |GPU:Sapphire Radeon 6700XT|Storage: WD570 1Tb + Toshiba P300 3TB|:
nikki--boohh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 12:41   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
giusto ...

diciamo anche che se la gente stesse piu' attenta e valutasse le proprie condizioni psicofisiche prima di mettersi in auto io la mia vettura potrei comprarla senza un cazzo di nulla spendendo meno badando solo a peso e potenza ...

altro che abs , esp , cazzi e mazzi ... utili certo ma utili solo perchè in giro ci sono stronzi incapaci alla guida e strade piuttosto derelitte ...
Diciamo che concordo e non concordo. Nel senso che Abs ed Esp (disinseribile quest'ultimo) ci stanno. Tutte le altre sono boiate inutili, radar, rilevatori di condizioni del pilota, vibratori su sedile e volante...tutte stronzate. L'abs è utile perchè in emergenza quasi nessuno è in grado di pensare razionalmente che deve dosare...ti faccio un esempio, nel periodo fra la mia attuale auto e quella prima ho guidato una punto mkII senza abs. Ci avevo preso la mano e, volendo, arrivavo veramente al limite del bloccaggio con le ruote anteriori in frenata. Poi mi è capitato di dover inchiodare perchè un gatto più avanti si è tuffato in strada e il primo secondo di frenata è stato semplicemente un pestone dovuto all'istinto, solo dopo ho iniziato a ragionare sul fatto che così sarei arrivato lunghissimo. Ma ora che ci pensi hai già perso metri preziosi e se invece del gatto ci fosse stato un bambino sarei ancora qua a piangere...idem l'esp, fa una cosa che un pilota (nemmeno il migliore) può fare. Controllare 4 ruote separatamente. Nella guida al limite è penalizzante però può capitare di trovarsi su una chiazza di umido magari fuori da un tornante e una manina la può dare...personalmente in sta macchina mi è entrato seriamente due volte. La prima a momenti mi faceva ammazzare, la seconda mi ha dato uno grossa mano a non finire fuori strada...tutto questo però deve essere supportato da una meccanica valida e in ordine, la frenata si fa coi freni e con le gomme, la tenuta e la stabilità sono gomme ed assetto...i sistemi elettronici devono solo aiutare, non sopperire alle lacune della meccanica.

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
l'elettronica infatti dovrebbe essere un fedele compagno passeggero non certo il copilota, nel senso che l'eletttronica deve enttrare parte attiva solo nella determinata necessità perchè già meccanicamente l'auto deve essere in condizioni di sicurezza.
come ben dice gomax ci sono auto che da sole non rimangono nemmeno sulle proprie ruote..
Tipo la classe A quando uscì...facciamo l'alce. Cazzo, si ribalta! Vabè, non stiamo ad affinare l'assetto, modifichiamolo appena e inventiamo l'esp così poi lo montiamo su tutte le macchine
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 12:54   #18
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Diciamo che concordo e non concordo. Nel senso che Abs ed Esp (disinseribile quest'ultimo) ci stanno. Tutte le altre sono boiate inutili, radar, rilevatori di condizioni del pilota, vibratori su sedile e volante...tutte stronzate. CUT
Ma... perchè dici questo? hai mai avuto modo di provare direttamente tutti questi sistemi? io no, magari è vero, sono solo 'nzate, ma finchè non verranno montate di serie almeno su segmento B e C, e quindi finchè non vi sarà un bacino di utilizzatori abbastanza ampio per avere un indice di efficacia di questi sistemi, posso affermare anche il contrario... per ora lo può affermare solo qualche riccone su Serie 5 o Classe S

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 13:34   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Ma... perchè dici questo? hai mai avuto modo di provare direttamente tutti questi sistemi? io no, magari è vero, sono solo 'nzate, ma finchè non verranno montate di serie almeno su segmento B e C, e quindi finchè non vi sarà un bacino di utilizzatori abbastanza ampio per avere un indice di efficacia di questi sistemi, posso affermare anche il contrario... per ora lo può affermare solo qualche riccone su Serie 5 o Classe S

Ciao
L'avvisatore di cambio corsia l'ho provato si, il resto no effettivamente. Ma come ho detto nel mio primo post in questo 3d sono più gli incidenti causati dalla stanchezza o quelli causati dagli ubriachi? Io credo che sia inutile investire in radar o sistemi vari se poi tanto c'è chi sale in macchina completamente sbronzo il sabato sera...Poi magari sbaglio io e le statistiche dicono il contrario ma tutti questi sistemi sono un inutile spreco di tempo e denaro. Infatti li vediamo solo su macchina di un certo costo che, ovviamente, non sono le più diffuse.
Facciamo che il primo che si becca con 0.1 di percentuale di alcol nel sangue lo facciamo stare un anno senza patente e alla seconda volta gliela leviamo per sempre (ma sul serio)? Facciamo controlli INCAZZATI fuori dai locali nelle serate che tirano piuttosto che rompere le palle a me se faccio l'assetto alla macchina? Per carità, va bene investire sulla sicurezza ma è solo un modo per far vedere che si è fighi (intendo le robe tipo vibrazioni ecc), non un reale utilizzo vantaggioso dei soldi che si hanno. Ovviamente è un mio parere eh...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 13:58   #20
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
L'avvisatore di cambio corsia l'ho provato si, il resto no effettivamente. Ma come ho detto nel mio primo post in questo 3d sono più gli incidenti causati dalla stanchezza o quelli causati dagli ubriachi? Io credo che sia inutile investire in radar o sistemi vari se poi tanto c'è chi sale in macchina completamente sbronzo il sabato sera...Poi magari sbaglio io e le statistiche dicono il contrario ma tutti questi sistemi sono un inutile spreco di tempo e denaro. Infatti li vediamo solo su macchina di un certo costo che, ovviamente, non sono le più diffuse.
Facciamo che il primo che si becca con 0.1 di percentuale di alcol nel sangue lo facciamo stare un anno senza patente e alla seconda volta gliela leviamo per sempre (ma sul serio)? Facciamo controlli INCAZZATI fuori dai locali nelle serate che tirano piuttosto che rompere le palle a me se faccio l'assetto alla macchina? Per carità, va bene investire sulla sicurezza ma è solo un modo per far vedere che si è fighi (intendo le robe tipo vibrazioni ecc), non un reale utilizzo vantaggioso dei soldi che si hanno. Ovviamente è un mio parere eh...
Eh già immagina... una pattuglia nel parcheggio di ogni locale il sabato sera.. nessuno va via se non supera l'alcol test... il parcheggio rimarrebbe completamente pieno fino all'indomani mattina file di taxi e autobus davanti ogni discoteca
Per i colpi di sonno, ho dei seri dubbi sull'efficacia dei sistemi in studio: dovrebbero essere in grado di riconoscere continuamente il livello di attenzione attraverso il monitoraggio delle palpebre.. boh.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v