Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 06:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tri_index.html

Al debutto i primi processori Intel della famiglia Westmere, basati su tecnologia produttiva a 32 nanometri. Architettura dual core, GPU integrata e caratteristiche tecniche mutuate dalle cpu della famiglia Nehalem per le prime nuove versioni di processore Core i5 e Core i3

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 06:48   #2
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Finalmente usciti! Sembrano promettere bene
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 07:21   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
bene, ottime cpu, spero in un aggiornamento primaverile del Mac mini con queste cpu.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 07:47   #4
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
punto di forza: i consumi!!!!! e speriamo a breve un calo dei prezzi....
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 08:22   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
gli i5 660/661 sono cari: l'i5 750 è molto meglio e per i consumi occorre tener presente la P55-UD6 vs DH55TC, che da' sola inciderà per 10-20W in idle/full load.

Meglio l'i3 530 a 113$, rinunciando al Turbo, ed il molti è sufficiente anche per eventuali overclock.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 08:25   #6
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ottimi consumi specie in idle, ottime performance per essere un dual core, ma prezzo troppo alto, la vedo davvero dura l'affermazione di questa cpu nel mercato dual core, specie con quad core allo stesso prezzo o inferiore di amd ed intel stessa.

La scelta di integrare la vga nella cpu ha fatto lievitare troppo il prezzo, dubito che qualcuno acquisti questa cpu a questo prezzo, decisamente meglio il modello i3 530 a 113$
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 08:35   #7
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
tempo 1 mesetto di assestamento prezzi e diventerà un best buy
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:09   #8
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Con Nahalem Intel sta ripetendo il successo avuto con i C2D.
Ottime CPU, potenti e sopratutto per tutte le tasche.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:20   #9
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Macché best buy questo è il top di gamma dei dual core, il best buy deve ancora essere recensito ed è l'i3 530 da 2,93GHz per 113$...
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:29   #10
Nicola[3vil5]
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola[3vil5]
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
cmq costa un botto il 661 rispetto al 750, fascia di prezzo più bassa na cippa.
Nicola[3vil5] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:35   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
con l'opzione GPU integrata non si sa' bene come prendere i benchmark e i moneybench:
usare un i5 con una 285 e', a mio avviso, poco producente, come usarla con un AIIX4, d'altro canto in molti confronti il diretto concorrente e' proprio il 620-630, che costa pero' praticamente la meta, ed unito ad una scheda video con 785 e' piu' performante (con GPU integrata) a questo, e non raggiunge comunque il prezzo di questa CPU.
insomma, a mio avviso Intel ha leggermente anticipato troppo i tempi presentando un'integrazione nel package e non nel die, e soprattutto presentandola con una sezione grafica cosi' scarsa e in DX10... (non che le DX11 servono, ma saranno sempre piu' usate nel OS).
la fortuna di questo processore e' che clocka davvero bene, ma quanti lo compreranno per questo?

oggi costa troppo, si accolla un processore grafico a cui si potrebbe rinunciare tranquillamente, di buono ha che consuma poco, ma che sta' su piattaforme che comunque vanificano questo aspetto...
piu' appetibile l'i3, anche se ha gli stessi problemi.

PS per la redazione:
credo che i test di consumo e quelli prestazionali siano ormai arrivati al punto di essere rivisitati, per i processori, e divisi in dipendenza degli usi tipici: non ha senso testare il consumo di una CPU con sezione grafica integrata con una GPU discreta dalle alte pretese prestazionali, conviene confrontarla con una sezione grafica integrata di pari livello; stessa cosa per il moneybench: le nuove CPU permettono di utilizare schede madri meno costose nelle configurazioni base, perche' prive di un chip di un certo costo, e questo non viene valorizzato sufficentemente nel confronto.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:40   #12
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Era ora...
Comunque aspetterò la prossima generazione con GPU completamente integrata all'interno della CPU, a 32 nanometri.
Dovrebbe consumare e scaldare ancora di meno e se integrano una GPU decente....... Possiamo dire addio per sempre alle schede grafiche di fascia bassa e media....Magari anche di fascia medio-alta.

E' facile immaginare nei prossimi 2\3 anni una vera e propria "invasione" di HTPC sempre più piccoli, silenziosi, performanti e potenti..... Ma capaci di prestazioni in grado di accontentare il 90% degli utenti.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:48   #13
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Ottimo processore, sicuramente il miglior dual core, anche grazie all'SMT che aiuta parecchio nelle applicazioni multithreading.
Consumi contenutissimi
Curiosamente invece nei giochi spesso è sotto l'E8400
Se costasse un pò meno sarebbe veramente un best buy, mentre col prezzo attuale non conviene molto, ci sono altre soluzioni quad core con prezzo simile o inferiore che vanno di più.


PS peccato che la gpu integrata sia una ciofeca ben inferiore alle controparti amd, e anche le schede madri sono più costose.

Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Era ora...
Comunque aspetterò la prossima generazione con GPU completamente integrata all'interno della CPU, a 32 nanometri.
Dovrebbe consumare e scaldare ancora di meno e se integrano una GPU decente....... Possiamo dire addio per sempre alle schede grafiche di fascia bassa e media....Magari anche di fascia medio-alta.
No ma quando mai...anche una gpu di fascia (ormai) medio/bassa tipo GTS250 o 4850 hanno prestazioni 50 volte superiori a quelle del chipset integrato intel, impossibile al momento integrare una gpu decente nel processore. Anche rispetto a chipset con gpu integrata tipo 9400M o 785G intel è molto indietro.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 04-01-2010 alle 09:51.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:01   #14
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Curiosamente invece nei giochi spesso è sotto l'E8400
Già: io speravo che questi processori svettassero nei giochi.
Un i5-660/661, con il Turbo Boost, faceva presagire prestazioni superiori ad un E8600.
... e dato che nei giochi i quad-core non danno grandi benefici e che un dual può abbattere i consumi (sotto quest'aspetto il Clarkdale è strabiliante) erano una buona alternativa ...
Ma perché negli altri test questo accade e nei giochi no?
Chiaramente c'è da aspettare che scendano di prezzo, all'inizio sono sempre gonfiati (l'i5-750 è fuori da 4 mesi, all'inizio costava 180-190 euro).
Inoltre il calo non è lineare (nei prossimi due mesi i Clarkdale scenderanno di 30/40 euro, il 750 di 10) e per chi non è interessato alla grafica c'è il 660 (ma versioni senza gpu no?).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 04-01-2010 alle 10:04.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:02   #15
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Lasciando perdere il gaming, in cui va sicuramente forte, dico una cosa a mio modestissimo avviso: meglio un Athlon II X4 630! Se ad un utente giocare non interessa, e si accontenta quindi della grafica integrata, perchè spendere così tanto per questa cpu? E' vero che i prezzi si abbasseranno, ora ad esempio si trova da E-Key a 184€ ma magari arriverà sui 150€, però ADESSO (e non tra chissà quanto) si può già optare per un Athlon II X4 630 a 88,50€ (sempre nello stesso shop dell'esempio) abbinato ad una Mobo 785G come la Gigabyte GA-MA785GT-UD3H a 76,50€, per un totale di 165€.
Morale della favola? Con gli stessi soldi richiesti per il solo 661 si prende una cpu complessivamente poco meno prestante (vedere la tabella "Prestazioni comparate"), un sottosistema video di prestazioni comparabili ("la potenza elaborativa nel complesso sia più che valida, tale da garantire un livello di giocabilità allineato a quanto messo a disposizione dalle schede madri dotate di chipset AMD 785G")........ e la scheda madre!!!!!
Se poi ci si fa un pc da gioco.....beh allora il video integrato ha poco senso, e tanto vale andare direttamente su i5 750 o Phenom II 965, ovviamente abbinati ad una gpu discreta

Ultima modifica di wispo : 04-01-2010 alle 10:05.
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:03   #16
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Veramente Ottime CPU, dai prezzi tutto sommato contenuti.
Gli i3 sono veramente un Best Buy e le prestazioni dell'i5 661, per essere un dual core con HTT, a mio parere sono fenomenali (anche se un po' troppo caro).
Nn c'è che dire Intel con Nehalem sta avendo lo stesso successo che ebbe con i Core2.
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:05   #17
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Già: io speravo che questi processori svettassero nei giochi.
Un i5-660/661, con il Turbo Boost, faceva presagire prestazioni superiori ad un E8600.
... e dato che nei giochi i quad-core non danno grandi benefici e che un dual può abbattere i consumi (sotto quest'aspetto il Clarkdale è strabiliante) erano una buona alternativa ...
Ma perché negli altri test questo accade e nei giochi no?
Chiaramente c'è da aspettare che scendano di prezzo, all'inizio sono sempre gonfiati (l'i5-750 è fuori da 4 mesi, all'inizio costava 180-190 euro).
Nei giochi l'SMT non serve a niente, anche in quelli che richiedono più threads.
Peccato perchè adesso stanno iniziando ad uscire giochi in cui i quad fanno la differenza e con gli i5 dual core speravo si potesse fare un pc da gioco "top di gamma" con consumi in idle veramente ridicoli abbinandolo con una ati 5000, invece non è così
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 04-01-2010 alle 10:07.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:07   #18
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
voglio un quad core a 32 nm : |
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:28   #19
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Domanda

Che differenza c'è fra package BGA e package rPGA? In quale caso si sceglie l'uno e in quale caso l'altro? Non mi sembra che l'articolo scenda troppo nei dettagli su questo.
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:31   #20
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Lasciando perdere il gaming, in cui va sicuramente forte, dico una cosa a mio modestissimo avviso: meglio un Athlon II X4 630! Se ad un utente giocare non interessa, e si accontenta quindi della grafica integrata, perchè spendere così tanto per questa cpu? E' vero che i prezzi si abbasseranno, ora ad esempio si trova da E-Key a 184€ ma magari arriverà sui 150€, però ADESSO (e non tra chissà quanto) si può già optare per un Athlon II X4 630 a 88,50€ (sempre nello stesso shop dell'esempio) abbinato ad una Mobo 785G come la Gigabyte GA-MA785GT-UD3H a 76,50€, per un totale di 165€.
Morale della favola? Con gli stessi soldi richiesti per il solo 661 si prende una cpu complessivamente poco meno prestante (vedere la tabella "Prestazioni comparate"), un sottosistema video di prestazioni comparabili ("la potenza elaborativa nel complesso sia più che valida, tale da garantire un livello di giocabilità allineato a quanto messo a disposizione dalle schede madri dotate di chipset AMD 785G")........ e la scheda madre!!!!!
Se poi ci si fa un pc da gioco.....beh allora il video integrato ha poco senso, e tanto vale andare direttamente su i5 750 o Phenom II 965, ovviamente abbinati ad una gpu discreta
Quoto
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1