Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 23:35   #1
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Ricette barbecue

Sono un novellino del barbecue e ho capito abbastanza come si prepara la brace (non mi pare che ci sia dietro molta teoria ).
Mi chiedo però se la carne, una volta sulla griglia o prima, vada aromatizzata con qualcosa tipo olio, rosmarino, vino, birra, ...
Ho visto diverse tecniche tipo bagnare la carne in un miscuglio che sembrava vino ed olio oppure spruzzare sopra con uno spruzzatore olio e acqua.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Vorrei cucinare salsicce, wustel, hamburgher, costicine e (forse) cosce di pollo.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 23:45   #2
Nutz
Junior Member
 
L'Avatar di Nutz
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
Secondo me natural (Senza niente) va alla grande...giusto un pò di sale ^^
__________________

quid tum?
Nutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 06:18   #3
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Vorrei cucinare salsicce, wustel, hamburgher, costicine e (forse) cosce di pollo.
Per questo tipo di cibi, tutti piuttosto grassi (le cosce di pollo non in modo esagerato, ma c'e' la pelle esternamente), secondo me vai benissimo totalmente "nature". L'unica cosa che ti suggerirei di provare a fare, e con provare intendo che non l'ho mai messa in pratica perche' non ho avuto occasione ma che, ragionandoci, ho pensato potesse essere il caso di fare, e' di ungere gli hamburger in superficie con l'olio, perche' credo che questo aiuterebbe non poco nel far abbrustolire bene all'esterno la carne senza ritrovarti per forza di cose con una suola di scarpe
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 08:33   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per la carne a 3/4 di cottura una spennellata con olio romarinato e pepato è da ritenersi una grande finezza

2 ore prima in una ciottolina vera dell'olio con degli aghi di rosmarino e una solverata di pepe, lascia marinare fuori dal frigo coperto solo da uno straccetto.
poi usalo con un pennellino di silicone tenace alle alte temperature


consiglio di partire con la carne molto grassa per poi finire con la verdura/frutta, per frutta intendo ananas perchè il grasso della salsiccia o della pasta di lucanica riesce ad aromatizzare la brace dando valore aggiunto poi nela cottura delle pietanze più magre
comunque prima della versura in genere un altro giro di salsiccia/pasta di lucanica la metto sempre a cuocere perchè ravviva le braci

Ultima modifica di xcdegasp : 06-07-2010 alle 08:36.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 08:57   #5
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
La birra si usa solo se fai il barbeque su una griglia e le fiamme che si propagano (dovute al grasso che cola) rischiano di bruciarti la carne...butti sopra poca birra così da spegnere un po' "l'incendio" e si aromatizza pochissimo la carne.

Ho provato in un paio di occasioni a usare la piastra ollare ed è molto meglio, hai una cottura uniforme e non rischi che ti cada qualcosa dentro alla carbonella (tipo gli spiedini o i wurstel). Una piastra grande per Barbeque costa intorno ai 55€.

Si prepara il giorno prima sgrassandola con il limone naturale (non il succo già pronto) e si ricopre con dell'olio di oliva.
La mattina del barbeque pulisci con lo scottex l'olio in eccesso e sei pronto per cucinare.

La carne si può mettere naturale e si spalma durante la cottura con un mix di olio\sale\pepe\rosmarino\salvia

oppure la prepari affogandola in quel mix olio\aromi dalla mattina fino alla cottura in modo che rimanga morbida e prenda un po' di aroma
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:07   #6
Shynss
Member
 
L'Avatar di Shynss
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
La birra si usa solo se fai il barbeque su una griglia e le fiamme che si propagano (dovute al grasso che cola) rischiano di bruciarti la carne...butti sopra poca birra così da spegnere un po' "l'incendio" e si aromatizza pochissimo la carne.

Ho provato in un paio di occasioni a usare la piastra ollare ed è molto meglio, hai una cottura uniforme e non rischi che ti cada qualcosa dentro alla carbonella (tipo gli spiedini o i wurstel). Una piastra grande per Barbeque costa intorno ai 55€.

Si prepara il giorno prima sgrassandola con il limone naturale (non il succo già pronto) e si ricopre con dell'olio di oliva.
La mattina del barbeque pulisci con lo scottex l'olio in eccesso e sei pronto per cucinare.

La carne si può mettere naturale e si spalma durante la cottura con un mix di olio\sale\pepe\rosmarino\salvia

oppure la prepari affogandola in quel mix olio\aromi dalla mattina fino alla cottura in modo che rimanga morbida e prenda un po' di aroma
sono due cotture fondamentalmente diverse che portano a risultati molto dissimili, è questione di gusti.
__________________
Santech T45 | P8700 | 4GB | Corsair Nova 64GB | 4500HD | 13.3 1280x800 | Canon 30D
Shynss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:17   #7
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da Shynss Guarda i messaggi
sono due cotture fondamentalmente diverse che portano a risultati molto dissimili, è questione di gusti.
Premetto che mi sono sempre reputato inesperto a cucinare sul barbeque, con la griglia la maggior parte delle volte ho carne leggermente secca e un po' troppo affumicata.

Effettivamente sono due cotture diverse, la secondo però mi pare più semplice e comunque ottima per gustarsi la carne
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:24   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
io di solito uso una tegola di ardesia per cucinare e la carne esce buonissima, e non uso neanche la carbonella ma direttamente legna
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 11:32   #9
Gabrieleg
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
Io uso la pietra ollare, che secondo me distribuisce meglio il calore e cuoce in modo più uniforme (Rispetto alla classica griglia che utilizzavo prima che bruciacchiava un po' la carne/pesce).

Comunque io olio bene la pietra e metto un trito di salvia, rosmarino e aglio sulla carne (Sul pesce no), con l'aggiunta di un po' di sale fino.

Così viene uno spettacolo come sapore, ma poi è anche una questione di gusti...
Gabrieleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 12:44   #10
zwilen
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Sono un novellino del barbecue e ho capito abbastanza come si prepara la brace (non mi pare che ci sia dietro molta teoria ).
Mi chiedo però se la carne, una volta sulla griglia o prima, vada aromatizzata con qualcosa tipo olio, rosmarino, vino, birra, ...
Ho visto diverse tecniche tipo bagnare la carne in un miscuglio che sembrava vino ed olio oppure spruzzare sopra con uno spruzzatore olio e acqua.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Vorrei cucinare salsicce, wustel, hamburgher, costicine e (forse) cosce di pollo.
Mi sono fatto una "cultura" guardando le puntate di "Barbecue University" .
La brace dev'essere preparata in base a cosa vuoi cucinare, in modo da realizzare la "cottura diretta" (usata di solito per vedure, pesce o tagli di carne sottile) o "indiretta" (per cucinare filetti, polli e tagli di carne più grossa).

Esempio di cottura indiretta: Il "Beer Can Chicken"
http://www.youtube.com/watch?v=20RC4n4w-MM

Filetto ripieno:
http://www.youtube.com/watch?v=WlI_b...eature=related

Immergi la carne nelle salse BBQ prima di posizionarle sulla griglia, se durante la cottura il condimento si ascuiga troppo puoi sempre bagnarlo con un pennello da cucina o un rametto di rosmarino.
zwilen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 13:15   #11
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Ora provo ac ercare qui filmati...grazie a tutti intanto!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 17:29   #12
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
mi raccomando le braci devono assomigliare all'avatar di xenom per avere una buona cottura
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:41   #13
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
io in genere uso la carbonella e quando fa ancora fiamma metto la griglia in modo da farla disinfettare (a volte la pulisco con carta e olio) e la carne nature che viene buonissima (mi raccomando girarla meno possibile 1 o 2 volte)

ho poi anche la pietra ollare ma non sapevo si potesse usare anche sul bbq, mi spiegate come si fa? grazie!
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v