Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 14:55   #1
Balsas
Senior Member
 
L'Avatar di Balsas
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 439
Rete mista lan/wlan e diversi S.O. cerco aiuto per configuazione.

Ciao ragazzi,

sono alle prime armi con la creazione di lan e sto cercando di configurare questo tipo di lan che... mi stà facendo veramente disperare:

L'idea e di avere i PC (che hanno S.O. diversi) perfettamente comunicanti con:

- Cartelle condivise
- Wake on lan, per poter raggiungere i PC quando bisogno.
- Controllo remoto
- Condivisione ADSL

Qui a casa abbiamo i seguenti PC:

PC1_XP -> Desktop con Win XPpro (quello principale) LAN
PC2_W7 -> Desktop con Win 7 LAN
PC3_LU -> Desktop su linux Ubuntu 10.04 LAN
PC4_WV -> Dortatile con Vista Premium Wlan
PC5_LU -> Portatle con Ubuntu 10.04 Wlan
PC6_W7 -> Portatle con Win 7 Wlan

E stampanti:

BRO_01 -> stampate multifunzione via LAN
BRO_02 -> stampante laser via USB sul PC1_XP

Collegati tramite il modem router:

LINKSYS CISCO
AG54G2 Wireless ADSL2+ Gateway


Fino ad ora.. e con un pò di fatica.. sto facendo le prove tra tra il PC1_XP e il PC2_W7, con questi risultati:


WOL:

Sono riuscito a impostare il Wake On Lan funzionante su tutti e due..
..anzi funziona troppo bene.. nel senso che appena provo ad accedere alle impostazioni del router via broswer di colpo si accendono da soli i pc presenti nella rete.. Hahaaha xD

Domanda:
Dopo aver effettuato il WOL di un PC, per accedervi devo per forza fare il login tramite il "desktop remoto" per poi accedere alle cartelle condivise... o c'è un modo più veloce e meno invasivo?


CARTELLE CONDIVISE:

Ho le cartelle"quasi" condivise... dico quasi perché per riuscire a farle funzionare le ho su due "gruppi diversi", e devo fare dei "giri un pò strani" per accedervi!!


Da PC2_W7 tramite: Computer -> Rete -> PC1_XP
Riesco ad accedere alle cartelle condivise che ho creato su PC1_XP.
Ma però il PC1_XP non mi appare appare nel "Gruppo Home" presente in Win7.
E se faccio il WOL da PC2_W7 a PC1_XP non fa accedere a nulla.. se non dopo aver attivato l'user account tramite "Controllo desktop Remoto" e relativo login da PC2 al PC1.


Da PC1_XP tramite: Risorse di rete -> Visualizza Computer del gruppo di lavoro -> XXX
Mi appare solo lo stesso PC1_XP e non il PC2_W7, stessa nella schermata delle lenco cartelle della "rete locale" ci sono quelle proprie di PC1 e non le cartelle condivise su PC2_W7.. che invece appaiono sotto "Internet".

Invece facendo da

Da PC1_XP attraverso: Risorse di rete -> Rete di Microsoft Windows -> Workgroup -> PC2_W7
Dopo login su un utente che ho creato per la condivisione trovo le cartelle condivise che ho preparato su PC2_W7.

La mia idea avere tutti i PC presenti nello stesso gruppo di lavoro per poi poter riuscire a impostare una PSW comune di accesso LAN.

Da neofita vi chiedo, è una cosa possibile?


CONTROLLO REMOTO:

Sull'accesso al desktop remoto da PC2_W7 a PC1_XP funziona bene, invece viceversa mi chiede una psw che non corrisponde a quella dell'utente e quindi non mi fa entrare.

Per il controllo da remoto pensavo e sto facendo delle prove a UltraVNC.. può andar bene come programma?


HELP !!!

Scusate se ho scritto così tanto sperando di essere stato chiaro, è da neofita e anche cercando, non ho trovato un sistema per risolve queste magagne spero che qualche esperto mi possa dare qualche dritta!

Grazie

.
__________________
>>[Il mio PC]<<:AMD 965 BE - AsRock M3A785GXH/128M - Cosair Venance 8GB - AMD R) 380 - 2*Samsung F3 Raid0Laptop:>>[Il mio Amilo]<<
X-Fire: JankJ - Ho concluso senza problemi con: Sinergie, Alex000, Fiser

Ultima modifica di Balsas : 11-05-2010 alle 17:48.
Balsas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 18:14   #2
Balsas
Senior Member
 
L'Avatar di Balsas
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Balsas Guarda i messaggi
CARTELLE CONDIVISE:

Ho le cartelle"quasi" condivise... dico quasi perché per riuscire a farle funzionare le ho su due "gruppi diversi", e devo fare dei "giri un pò strani" per accedervi!!


Da PC2_W7 tramite: Computer -> Rete -> PC1_XP
Riesco ad accedere alle cartelle condivise che ho creato su PC1_XP.
Ma però il PC1_XP non mi appare appare nel "Gruppo Home" presente in Win7.
E se faccio il WOL da PC2_W7 a PC1_XP non fa accedere a nulla.. se non dopo aver attivato l'user account tramite "Controllo desktop Remoto" e relativo login da PC2 al PC1.


Da PC1_XP tramite: Risorse di rete -> Visualizza Computer del gruppo di lavoro -> XXX
Mi appare solo lo stesso PC1_XP e non il PC2_W7, stessa nella schermata delle lenco cartelle della "rete locale" ci sono quelle proprie di PC1 e non le cartelle condivise su PC2_W7.. che invece appaiono sotto "Internet".

Invece facendo da

Da PC1_XP attraverso: Risorse di rete -> Rete di Microsoft Windows -> Workgroup -> PC2_W7
Dopo login su un utente che ho creato per la condivisione trovo le cartelle condivise che ho preparato su PC2_W7.

La mia idea avere tutti i PC presenti nello stesso gruppo di lavoro per poi poter riuscire a impostare una PSW comune di accesso LAN.

Da neofita vi chiedo, è una cosa possibile?

.
Ho risolto questo punto, grazie a questa guida Link: http://it.kioskea.net/contents/pratique/reseau.php3 ho capit oche il pezzo che mi mancava è:

Per avere un funzionamento ottimale, è utile verificare che i computer di rete appartengano effetivamente allo stesso gruppo di lavoro. Per questo, basta fare clic destro su risorse del computer e selezionare "proprietà". Nell'opzione "Nome del computer" compare il nome del computer nonché il gruppo di lavoro al quale appartiene. Per modificare il gruppo di lavoro, e attribuire lo stesso a tutti i pc, basta cliccare su "ID rete".

Infatti editando gli ID di rete e mettendo a tutti manualmente lo stesso nome del gruppo di rete "workgroup" ora i pc si vedono e le cartelle sono disponibili al primo colpo.

Ora che i PC si vedono voglio sistemare la questione sicurezza, c'è un qualche modo per impostare delle PSW di acesso ai PC e/o anche alle singole cartelle?

Per il problema del desktop remoto e dell'accesso alle cartelle condivise sui PC dopo il wake on lan avete qualche idea?

Grazie
__________________
>>[Il mio PC]<<:AMD 965 BE - AsRock M3A785GXH/128M - Cosair Venance 8GB - AMD R) 380 - 2*Samsung F3 Raid0Laptop:>>[Il mio Amilo]<<
X-Fire: JankJ - Ho concluso senza problemi con: Sinergie, Alex000, Fiser

Ultima modifica di Balsas : 11-05-2010 alle 18:35.
Balsas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v