Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2010, 15:05   #1
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Oyster card [london]

Allora, dovendo tornare a londra ho pensato di comprare la mia oyster con abbonamento settimanale in anticipo e farmela spedire a casa... spediscono in 48 paesi quindi top!

Poi ritrovo la mia oyster di un paio d'anni fa e decido di "ricaricarla" online... compilo il form di registrazione e mi dice di inserire un numero di telefono di almeno 11 cifre, e un codice postale in formato totalmente diverso... deduco quindi che ci si possa registrare al sito solo dall'UK...

Quindi se ho capito bene si può comprare e farsi spedire una nuova scheda da fuori UK tramite un modulo apposito, ma non si può rinnovare una di cui siamo già in possesso??
Sono io che sbaglio qualcosa? Esperti di londra da queste parti?
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 16:49   #2
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Ciao, a quel che ne so, la registrazione della carta e' necessaria per sottoscrivere ogni tipo di abbonamento e ti permette anche di bloccare la carta in caso di perdita o furto. Nel tuo caso, se il periodo di permanenza e' limitato potrebbe convenirti una travel card, di durata settimanale.

http://visitorshop.tfl.gov.uk/english/ticket-types.htm
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:55   #3
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
un attimo.... magari sono malato io.. ma ricaricarla alla prima macchinetta che si incontra????
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 07:55   #4
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Con l'abbonamento paghi un fisso e fai tutti gli spostamenti che vuoi, con la formula pay as you go invece paghi ogni volta che ti sposti, se sei in visita non conviene (anche se garantiscono la tariffa più bassa).
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:20   #5
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Ricaricarla alla macchinetta è una soluzione plausibile, volevo solo sapere come mai, se ho capito bene, online non si può ricaricare da fuori UK, ma si può ottenere solo una nuova card (sempre da fuori uk)...
Mi piace fare le cose in anticipo... si sa mai che sono in ritardo per arrivare in albergo, oppure c'è coda ecc

Totoro, grazie per l'interessamento, ma i tuoi reply non hanno un minimo di pertinenza con la mia domanda...
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 23:33   #6
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Figurati, era un suggerimento a considerare un'alternativa alla oyster per i brevi periodi
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 02:15   #7
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
non so bene la storia della ricarica online comunque fidati che ricaricare la oyster sul posto e` una questione di al massimo un paio di minuti... in qualsiasi stazione hai sia macchinette sia persone che te la possono ricaricare!
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 09:34   #8
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da totoro Guarda i messaggi
Figurati, era un suggerimento a considerare un'alternativa alla oyster per i brevi periodi
La oyster è l'unica tessera esistente. Travelcard è l'abbonamento: io ho la mia tesserina blu con scritto sopra "Oyster", ma l'ho sempre usata come travelcard 7 days anytime.
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v