Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2010, 10:08   #1
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
D70s -D3000 - D5000 oppure ?

Salve..ho letto molti post di confronto tra D3000 e D5000 ma sento l'esigenza di aprire questo post perchè ritengo che ognuno abbia delle esigenze proprie e quindi magari quello che è meglio per uno non lo è per un altro...

Prima una piccola premessa:
Ho semrpe utilizzato macchine fotografiche compatte ma con la nascita della mia bambina e le prime foto a lei dedicae mi sono accorto che la qualità delle stesse era pessima.
Per immortalare per sempre le foto del mio angioletto cercavo una qualità che avevo visto su foto di alcuni miei colleghi.
Dopo aver provato la EOS 450D di mio padre che fa foto veramente brutte ( sembra che sopra abbiano una patina che sfuoca leggermente l'immagine..secondo me la macchina ha un difetto di fabbrica e dovrebbe portarla all'assistenza ) mi sono un po demoralizzato e deciso di scartare lel canon a priori ( anche se ci stò ripensando perchè tutti mi dicono che le canon sono ottime ).
Mi ero fatto consigliare e stavo per acquistare uan G11 Canon quando il mio collega se ne viene fuori dicendomi che mi avrebbe prestato la sua vecchia D70s per farmela provare ed eventualemnte vendermela.
Così ho aspettato a comprare la g11 ed ho provato la Nikon D70 con obiettivo Nikkor DX55-200 1:4.5-5.6G ED

Visto che non ne so niente di fotografia ho messo la macchina su auto e provato a fare scatti a tutto!!
arrivato a casa ho scaricato le immagini RAW e dopo averle convertite in jpg al massimo della qualità ho trovato finalmente la pulizia di immagini che cercavo....

Un altro mio collega aveva posseduto una D70 ma dopo qualche anno la macchina aveva cominciato ad aver il noto problema del messaggio CHA sul display e noie relativa alla lettura/scrittura della scheda di memoria con conseguente perdita di foto così che era stato costretto a comprare una macchina nuova ( D90 )

Ero contento della D70s prestatami da qualche giorno e mi ero deciso a comprarla ma oggi ecco il fattaccio:

Dopo una serie di foto a raffica la macchina non scatta più..si è impallata..guardo il display e sopra vedo la scritta CHA. allora ho spento e riacceso ed è ripartita...
Mi è presa però la paura di acquistare la D70s usata del mio collega perchè ho paura che il problema vada peggiornado ) ho letto di molti con il problema del circuito di interfacciamento scheda <--> macchina fotografica.

Subito dopo ero intensionato quindi all'aquisto di una nuova macchina ( Nikon ? penso che siano quelle qualitativamente migliori..o magari no ? )
Come molti il mio dubbio quindi è tra D5000 o D3000

Leggendo le differenza tra le due non riesco a decidere anche perchè di fotografia sono proprio agli inizi......non riesco a capire l'effettivo vantaggio portato dai plus della D5000 rispetto alla D3000
Inanzitutto il prezzo è un fattore importante..sono disposto a spendere di più per la d5000 ma se ne vale davvero la pena. ( su granbazar trvo a 500 euro circa la D5000 e circa 360 la D3000 )

Le differenze maggiori che ho trovato tra le due sono:

- Il live view ( posso farne a meno )
- l'active d-light (non so cosa è )
- la correzione di oberazione (non so che è )
- fare filmati ( non mi interessa)
- Bracketing è utile davvero ?

L'unico dubbio è il sensore CCD rispetto al CMOS ( 10 o 12 mp non mi importano ) ..Tra CCD e CMOS qualòe è migliore e perchè ?

COme detto sono un principiante..ma vorrei comunque una qualità tale da non rimpiangere la D70s che avevo già visto mia!!

Poi parlando con il mio collega mi ha detto che la D70s è stata usata non molto ( ho scoperto , tramite il software opanda, che ha fatto circa 8000 foto )...ed in effetti è vero..io in 3 giorni di prove ho fatto quasi 500 foto !
inoltre il collega mi ha detto che secondo lui il problema è la Compact Flash e non la macchina..( in effetti..anche se l'ho provata poco il problema CHA si è presentato solo 1 volta e dopo una raffica di fotografie.)


Ora i dubbi crescono: Il mio budget è limitato ( circa 500..al max 700 anche se mi pesa molto spendere 700 euro )
Prendo la d70s con il dubbio del guasto imminete ( forse sono troppo catastrofico ? ) quando potrebbe essere un prezzo adeguato ?
D3000 ?
D5000 ? ( non mi interessano le funzioni che ha in più della D3000 ma mi attire la qualità migliore del sensore
oppure andreste su altre marche che non ho valutato ? magari Canon ?
L'unica cosa di cui sono certo è che vorrei la qualità delle foto della D70s provata.

EDIT:

una volta a casa ho fqatto varie prove ed ecco quanto dicevo sulla qualtà:

Foto scattata in modalità AUTO con la D70s con Nikkor DX 55-200 1:4.5-.5.6G ED ( Pulizia e qualità che vorrei come minimo mantenere - le foto sono quasi tutte su questa qualità )


Foto scattate in modalità AUTO con la 450D con obiettico Canon ultrasonic 28-105mm ( qualità pessima non soddisfacente che mi ha fatto desistere da Canon - ho dovuto selezionare la migliore tra molte e poi metto anche una foto di qualità pari alle molte altre fatte)

Foto scelta come miglire tra quelle fatte


Esempio di qualità della foto che solitamente vine fuori dallo scatto



Foto scattata in modalità AUTO con la 450D con obiettico Canon EFS 18-55mm trovato in kit con la macchina ( la qualità è migliore ma non ancora ai livelli della D70s )





__________________
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit

Ultima modifica di gianlucag78 : 05-05-2010 alle 13:14.
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 13:44   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ma vuoi prendere subito anche un teleobiettivo? (55-200 o simili?)

sinceramente non è un problema di canon o nikon, entrambe sono altrettanto valide con obiettivi decenti davanti, comunque se hai avuto miglior feeling con la nikon e le sue impostazioni di default rimani pure su tale casa, evitando ovviamente di comprare corpi macchina defunti

in pratica con quelle cifre personalmente prenderei

A) d5000 con obiettivo 18-105vr (chiaramente non sostituisce un tele ma se non hai le idee, per iniziare chiare è molto più versatile di un 18-55)

B) d80 usata con lo stesso 18-105vr o se ci riesci sempre usata puoi prendere la coppia 18-55vr+55-200vr.

nel primo caso hai un sensore migliore con poca luce e qualche innovazione tecnologica (filmati, liveview, schermo inlinabile ecc..)

nel secondo caso un corpo più grosso/robusto tipo d70 ma con mirino più luminoso e possibilità di montare le vecchie ottiche AF (utile soprattutto se ti interessano gli obiettivi fissi pochi dei quali sono pienamente compatibili con la d3000/d5000)

in entrambi i casi la qualità è ancora migliore della d70 con il vecchio 55-200 che hai provato tu.

la d3000 prendila se vuoi risparmiare e non ti interessano le migliorie che hanno la d80 o la d5000 sia chiaro la qualità delle foto non è inferiore alla d70 ma perdi quelle cose che ti ho elencato sopra .

non so quali siano le tue priorità, comunque secondo me non ne rimarrai deluso

p.s. puoi anche vedere a quanto trovi la d90, magari usata, mette insieme lo stesso corpo della d80 con il sensore più nuovo della d5000 e la possibilità di fare filmati
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 05-05-2010 alle 14:14.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 14:36   #3
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Ciao WildBoar inanzitutto ti ringrtazio per la risposta molto esauriente.

Diciamo che avevo intenzione di prendermi un obiettivo tipo il 18-105 così da avere una buona gamma di !inquadrature" per poi prenderne un altro più avanti in quanto preferisco acquistare con calma ma obiettivi buoni.
La priorità è quella sopratutto di fare ritratti ( alla mia piccolina ! ) ma non disdegno foto di dettagli tipo MAcro ( lo so che ci vorrà un obiettivo apposito )

Diciamo che le funzioni aggiuntive della D5000 rispetto alla D3000 non mi interessano o almeno..la maggior parte non mi interessano.
Nello specifico.fare filmati , schermo inclinabile ed avere il live view.
Quello che mi tenta l'acquisto della 5000 rispetto alla 3000 è soprattutto il sensore CMOS invece del CCD ( mi hanno detto che il CMOS è migliore come resa )

Diciamo che iniziando ora non so quale vantaggi potrebbe comportare prendere e montare le vecchie ottiche AF.

Il mio collega mi stava giusto dicendo che con la D5000 risente molto nella velocità dell'autofocus dicendomi che nella sua vecchioa d70 era più veloce e preciso ( non so se lo dica per spingermi all'acquisto )...è davvero così ?

MA la qualità delle foto fatte dalla D3000 è inferiore a quella della D5000 e quindi pari alla D70 o comunque superiore ?

Usando la D3000 si risente molto dei settaggi mancanti rispetto alla D90 o 5000 ?

Tu quella D70s che faresti, la compreresti per circa 180 Euro rischiando oppure no ?
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:05   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
guarda l'AF a 11 punti della d5000 che è anche quello della d3000 e d90 è quello che ha sostituito e migliorato quello a 5 punti della più vecchia d70, quindi su questo punto vai sul sicuro in ogni caso migliori per quanto ne possa dirne il tuo amico.

capitolo sensore: li ho avuto entrambi quello ccd (d60 d80 d3000) e qullo cmos (d90 d5000 d300s) e il vantaggio del secondo è sugli alti ISO (da 400iso in su).
In piena luce del sole non ti cambia nulla scatterai sempre a 100/200 iso, ma con poca luce e senza flash i cmos un vantaggio ce l'hanno, valuta tu per te quanto sia importante. Tieni presente che anche qui in nessun caso peggiori rispetto alla d70, nel caso della d3000 rimani su livelli simili o migliori poco la resa ad alti ISO, nel caso di d5000 la migliori sensibilmente.

quindi riepilogando come qualità di sensore:
d70<=d80=d3000<<d90=d5000

il vantaggio che hanno d70 d80 e d90 rispetto alle dX000 è poter montare le vecchiè ottiche smotorizzate (cioè le AF) in realtà per un principiante cambia poco o nulla, tutti gli zoom ormai sono motorizzati AF-S ma qualche fisso rimane da motorizzare, o la versione motorizzata c'è ma costa un po ci più. (esempio nikon AF 50mm 1,4 circa 250€ nikon AF-S 50mm 1,4 circa 350).


io personalmente non la prenderei la d70, se puoi permetterti queste altre, e se rischi che la vita rimanente della reflex in questione sia poca (e di certo ripararla non ti conviene)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:34   #5
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
imho ci sono troppe variabili in gioco per fare un confronto delle foto, cioè ne hai scattate tre con tre corpi diversi (che quindi fanno un wb diverso) e con tre obiettivi diversi, la qualità della foto cambia e ci credo!...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 17:12   #6
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Wilboard...ancora una volta mi hai dato un grande aiuto.

A questo punto diciamo che scarto la d70s .
Mi vorrei buttare sulla D3000 spendendo magari su un ottica migliore quello che risparmio in confronto alla d5000.

Ho letto alcune recens
ioni e vedo che la D3000 così come la 5000 non ha stabilizzatore nel corpo macchina e non ha la possibilità di selezionare la profondità di campo.
Questi due aspetti sono importanti ?
Per la faccenda dell'assenza di stabilizzatore basterà prendere ottiche VR per ovviare al problema ?
Leggendo i vari confronti ho notato inoltre che si parla molto bene di Canon EOS1000D che sembrerebbe essere leggermente migliore della D3000.

Diciamo che la maggior parte delle foto se non tutte saranno fatte all'aperto e quindi del vantaggio che avrei con CMOS rispetto al CCD , per adesso, potrei farne a meno .

Per ripsondere a Wee.Max.

Le fono sono state fatte con una D70 ( la prima ) e con una sola 450D ( la seconda ,terza e quarta ) cambiano solo i 2 obiettivi .


Quindi alla fine resta uan domanda:

D3000 o EOS1000D ?
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 18:14   #7
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Va bhe.. raffrontare dei ritratti fatti a 55mm F4 di un 50-200, in Raw, convertite in CaptureNX a foto fatte a 55mm F5.6 di un 18.55, in JPG e anche più da lontano diciamo che sembra roba da spot pubblicitario.

Fatti al Nikon e non ci pensare tanto mi sembra che ti sei già convinto che i vantaggi della Canon non ti servono.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:17   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
Ho letto alcune recens
ioni e vedo che la D3000 così come la 5000 non ha stabilizzatore nel corpo macchina e non ha la possibilità di selezionare la profondità di campo.
Questi due aspetti sono importanti ?
lo stabilizzatore sul sensore è una via alternativa a quello sulle lenti, quello sul sensore è sicuramente più economico ma quello sulle lenti è un po più efficace, ovviamente le lenti devono essere VR (nikon) o IS (canon). se vuoi lo stabilizzatore sul sensore prendi una pentax o una sony le foto belle le farai in entrambi i casi.

Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi

Leggendo i vari confronti ho notato inoltre che si parla molto bene di Canon EOS1000D che sembrerebbe essere leggermente migliore della D3000.

Diciamo che la maggior parte delle foto se non tutte saranno fatte all'aperto e quindi del vantaggio che avrei con CMOS rispetto al CCD , per adesso, potrei farne a meno .
il vantanggio della 1000d è proprio nel sensore cmos che appunto rende meglio ad alti iso, e ha più obiettivi disponibili (in canon sono tutti smotorizzati) di contro ha un autofocus peggiore è più plasticosa e un po più lenta nella raffica (soprattutto in raw) alla fine con entrambe si possono fare belle foto con obiettivi decenti (ovvio poi ci vuole il fotografo )
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:24   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Solo per un consiglio, qualsiasi sia la tua scelta se vuoi il meglio nel fotografare la tua bambina procurati almeno un obiettivo fisso luminoso, primo perchè i bambini più crescono meno stanno fermi e poi la qualità di un fisso è palesemente superiore agli zoomettini venduti in kit. Nelle mie foto trovi un paio di ritratti fatti a dei bambini. La macchina è la D50 (in pratica una D70 leggermente semplificata) e gli obiettivi sono il nikkor 50 1,8 e il nikkor 35 1,8
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:25   #10
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
Per ripsondere a Wee.Max.

Le fono sono state fatte con una D70 ( la prima ) e con una sola 450D ( la seconda ,terza e quarta ) cambiano solo i 2 obiettivi .


Quindi alla fine resta uan domanda:

D3000 o EOS1000D ?
sì scusa, il discorso mio era non tanto sul wb (anche se cambia molto tra i due corpi) quanto sugli obiettivi, non si possono fare confronti (imho) tra un 28-105 e un 18-55 canon con un 55-200 nikon, ogni obiettivo raggiunge il picco di risoluzione a un determinato diaframma...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:27   #11
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Scusate tutti per il confronto fatto così al volo e poco professionale ma era per farvi capire...

Diciamo che la D70s mantiene quella qualità a qualsiasi livello di zoom e la Canon pure...non riesce a fare foto migliori di quelle. Fate conto che mio padre , dopo aver comprato al 450D l'ha accantonata e tirato fuori la vecchia G3.
Avete dei suggerimenti per capire dove sia il problema su quella 450D ? ...c'è modo secondo voi di migliorare la qualità delle foto agendo su settaggi o cambiando ottiche?

Per quanto mi riguarda...vado su D3000 + 18-105 VR tanto per iniziare
Grazie mille sei stato utilissimo per la mia scelta.

x Hornet: Non è che i vantaggi di canon non mi interessano...tanto è vero che ero indeciso anche su 1000D.....i vantaggi di cui parli sono solo sul sensore CMOS contro CCD ?
la Canon ha fatto tutto in AUTO..
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit

Ultima modifica di gianlucag78 : 05-05-2010 alle 19:32.
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:43   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
x Hornet: Non è che i vantaggi di canon non mi interessano...tanto è vero che ero indeciso anche su 1000D.....i vantaggi di cui parli sono solo sul sensore CMOS contro CCD ?
la Canon ha fatto tutto in AUTO..


Forse volevi rispondere a Tarivor???
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 20:08   #13
DemaMagna
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Trento
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda...vado su D3000 + 18-105 VR tanto per iniziare
Grazie mille sei stato utilissimo per la mia scelta.
Parlo da fotoamatore, anche io ho iniziato come te (oddio, non per fotografare la mia bambina, caso mai per la fidanzata!), e ad ora posseggo una d60 con 18-55 non stabilizzato, un fisso e uno mediotelezoom..secondo me, hai fatto la scelta giusta. la mia macchina (d60) è rimpiazzata dalla tua, e ho avuto il piacere di provarla! la differenza che ho trovato al volo nel guardare nel mirino sono i 5 punti di messa a fuoco, sicuramente più versatili dei miei 3. per il resto, la qualità (detta in termini terra terra) è la stessa, nella mia esperienza,quando cominci a prendere un pò di dimestichezza e a trovare i parametri giusti per scattare nelle varie condizioni di luce che ti trovi, avrai scatti soddisfacenti!

la d5000 ha un corpo leggermente più massiccio, e la qualità è un pò maggiore ad alti iso (quindi se scatti in luoghi poco illuminati, gli interni ad esempio) potresti trovare beneficio. non so valutare se il gioco vale la candela..io ho fatto ottimi scatti all'interno di chiese davvero buie! vai tranquillo!

PS. Ultima cosa! ricordati che a fare la fotografia collaborano macchina fotografica, luce E fotografo! =)

Ultima modifica di DemaMagna : 05-05-2010 alle 20:13.
DemaMagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 20:37   #14
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
Scusate tutti per il confronto fatto così al volo e poco professionale ma era per farvi capire...

Diciamo che la D70s mantiene quella qualità a qualsiasi livello di zoom e la Canon pure...non riesce a fare foto migliori di quelle. Fate conto che mio padre , dopo aver comprato al 450D l'ha accantonata e tirato fuori la vecchia G3.
Avete dei suggerimenti per capire dove sia il problema su quella 450D ? ...c'è modo secondo voi di migliorare la qualità delle foto agendo su settaggi o cambiando ottiche?

Per quanto mi riguarda...vado su D3000 + 18-105 VR tanto per iniziare
Grazie mille sei stato utilissimo per la mia scelta.

x Hornet: Non è che i vantaggi di canon non mi interessano...tanto è vero che ero indeciso anche su 1000D.....i vantaggi di cui parli sono solo sul sensore CMOS contro CCD ?
la Canon ha fatto tutto in AUTO..
Bhe... Sensore Cmos, Live view, battery grip con i comandi per l'impugnatura verticale e il fatto di avere un'ampia scelta di ottiche da ritratto che mantengono l'autofocus a cominciare da quelle economiche tipo 50F1.8, passando per quelle più costose tipo gli l'ottimi 85F1.8 e 100F2 fino ad arrivare al costoso (ma nemmeno troppo) e superlativo 135F2L.
La D3000 ha invece come vantaggi una finitura esterna migliore, mirino+autofocus migliori e un'ottica economica, abbastanza polivalente, in kit e dalle prestazioni decenti quale il 18-105vr.

Come migliorare le foto con la 450D? Soprattuto quando la luce scarseggia abbandona il 28-105 che ha dispetto di un'ottima costruzione è ormai un'ottica vecchiotta e non più al tempo (già non è nitido di suo e poi non è stabilizzato). Infatti le foto che hai postato con quest'ottica mi sembrano tutte rovinate da un leggero ma devastante micromosso (60mm su apsc senza stabilizzatore e 1/60 devi fare grandissima attenzione per evitare il micromosso... sempre se ci riesci)... se poi le hai fatte con un cavalletto allora butta quell'ottica nel water che ha fatto il suo tempo.
In generale fai la stessa cosa che hai fatto con la Nikon ovvero comincia a scattare in Raw e a convertirli con il semplicissimo ma efficacissimo software per Pc DPP (DigitalPhotoProfessional) che equipaggia le reflex Canon. Se puoi vuoi fare ritratti per davvero prenditi un 85F1.8 e vedrai che, appena capito come utilizzarlo, godrai non poco.

Comunque, ripeto, mi pare palese che Canon non ti piace... prendi la Nikon e vivi tranquillo... però se devi prenderti la D3000 io, al posto tuo, mi prenderei una D80 usata... altrimenti investirei qualche soldo in più per una D5000 nuova o magari una D90 usata.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 05-05-2010 alle 20:58.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 22:11   #15
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
tremite lavoro sono riuscito a trovare una D5000 nuova + 18-105VR stabilizzato a 530,00 Euro.
Se è ancora disponibile domani la ordino!.
grazie a tutti
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 08:44   #16
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
tremite lavoro sono riuscito a trovare una D5000 nuova + 18-105VR stabilizzato a 530,00 Euro.
Se è ancora disponibile domani la ordino!.
grazie a tutti
Prendila di corsa
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 19:28   #17
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Ordinata...in arrivo erano solo 3 per tutta italia

dovrebbe arrivare intorno al 14
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v