Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2009, 16:31   #1
FuneralFog
Member
 
L'Avatar di FuneralFog
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Problema creazione FTP server

Salve a tutti,

ho dei problemi a creare un server ftp sul mio computer. Sul mio PC è installato Windows Vista Home Premium 32 bit come sistema operativo. Inizialmente ho cercato di attivare la funzione ftp da pannello di controllo > programmi e funzionalità > attivazione disattivazione funzionalità windows dalla finestra che si è aperta ho cercato la funzione FTP sotto la voce IIS (Internet Information Service), non trovando lì questa opzione ho scorso ogni altra voce dell'elenco, ma sembra proprio che questa funzionalità non esista in Vista.

A questo punto ho provato con dei software non nativi e ho installato Filezilla server e Filezilla client. In Filezilla ho aggiunto gruppo utenti e utenti e una cartella contenente le due sottocartelle "upload" e "download". A questo punto ho configurato il virtual server sul modem in modo da aprire la porta TCP 21 utilizzato dall'FTP. Sono andato su DynDns.com è ho registrato gratuitamente un dns dinamico che reindirizza al mio IP pubblico. Il problema è che non riesco ad accedere al server che ho configurato. All'inizio pensavo si trattasse del firewall di windows (alice gate voip 2 plus wifi), ma anche disattivandolo il problema è rimasto, allora ho disattivato anche il firewall del modem, ma non ho risolto niente. Ho provato allora a cambiare porta, ne ho provato altre due o tre a caso (5000, 65000, 8000...), ma acnhe questo tentativo si è rivelato infruttuoso. In sostanza riesco ad accedere solo come localhost (127.0.0.1) o inserendo l'ip statico assegnato al mio pc dal modem. Questo succede sia su Filezilla server/client che digitanto l'indirizzo preceduto da ftp:// su "esegui" o nella barra degli indirizzi del browser. Non riesco ad accedere nemmeno dagli altri computer della stessa wlan.

Il problema è sulle porte, però non riesco proprio a capire cosa le blocchi. Riesco infatti a pingare il dns dinamico che ho creato, però usando portquery sulla porta 21 TCP ottengo "not listening" o "filtered" se l'interrogazione è eseguita per l'ip pubblico o per il dns dinamico che gli ho associato. Se eseguo la stessa interrogazione per il localhost o per l'ip statico ottengo invece "listening", segno che la porta è aperta. Non riesco proprio a capire che cosa ne impedisca il corretto funzionamento.

Qualche anima pia può aiutarmi?
__________________
"I am mortal, but am I human?"
FuneralFog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 00:37   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
1) la versione home di vista non ha IIS a quanto io ricordi
2) devi semplicemente configurare il router in modo da far girare la porta 21 dall'indirizzo pubblico all'indirizzo ip privato del tuo pc.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 01:17   #3
FuneralFog
Member
 
L'Avatar di FuneralFog
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
1) la versione home di vista non ha IIS a quanto io ricordi
2) devi semplicemente configurare il router in modo da far girare la porta 21 dall'indirizzo pubblico all'indirizzo ip privato del tuo pc.
IIS c'è, ma non esiste la voce per attivare l'FTP service, forse non è integrata.

Non mi è chiaro il punto 2. La porta 21 è aperta per l'ip privato, mentre è filtrata per l'ip pubblico. Cosa intendi con "girare" e come faccio ad eseguire questa operazione?

Ciao
__________________
"I am mortal, but am I human?"
FuneralFog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 01:32   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Un router che effettua NAT(tutti quelli domestisci in pratica)deve essere istruito circa le connessioni in ingresso. Di default (non per scelta di implementazione ma per una questione "fisica") un router non sa su quale macchina privata deve inoltrare le connessioni entranti ed ecco che con le regole di forward si può dire ad esempio che le connessioni sulla 21 vanno all' ip privato 192.168.1.x
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 07:29   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Di solito il menu del router si può chiamare NAT, route statica, o virtual server a seconda del modello.
E probabilmente a quest'ora me ne sfugge qualcun'altra.
Comunque da quel menu puoi mappare la porta dell'ip pubblico su un indirizzo ip privato.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:08   #6
FuneralFog
Member
 
L'Avatar di FuneralFog
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Un router che effettua NAT(tutti quelli domestisci in pratica)deve essere istruito circa le connessioni in ingresso. Di default (non per scelta di implementazione ma per una questione "fisica") un router non sa su quale macchina privata deve inoltrare le connessioni entranti ed ecco che con le regole di forward si può dire ad esempio che le connessioni sulla 21 vanno all' ip privato 192.168.1.x
Questo è chiaro e questa oeprazione l'ho già eseguita, come già detto. Cioè sono già andato all'indirizzo di gateway del router (192.168.1.1) a configurare il virtual server, ho aperto la porta 21 protocollo TCP per l'ip privato del mio pc. Questa poi è la stessa operazione che si esegue per ottenere id alto in emule (cambiano solo le porte). Il mio problema è che nonostante questo le porte continuano ad essere filtrate e quindi il server risulta inaccessibile.

Ho effettuato i test da questo sito http://ftptest.net/#result , visto che non si può determinare l'accessibilità di un server ftp dall'interno della rete.

Fra l'altro mi sono ora accorto che la porta 21 non è più accessibile neanche in locale.

Il mistero si infittisce...
__________________
"I am mortal, but am I human?"
FuneralFog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:18   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da FuneralFog Guarda i messaggi
Fra l'altro mi sono ora accorto che la porta 21 non è più accessibile neanche in locale.
La mancata accessibilità in locale è sicuramente indipendente dalla configurazione del router. Accertati che il server ftp sia attivo e poi prova a disabilitare tutti gli eventuali firewall presenti sulla macchina che lo ospita.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:27   #8
FuneralFog
Member
 
L'Avatar di FuneralFog
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Di solito il menu del router si può chiamare NAT, route statica, o virtual server a seconda del modello.
E probabilmente a quest'ora me ne sfugge qualcun'altra.
Comunque da quel menu puoi mappare la porta dell'ip pubblico su un indirizzo ip privato.
Quesat operazione l'ho eseguita, ma le porte continuano ad essere filtrate.

Ciao.
__________________
"I am mortal, but am I human?"
FuneralFog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:10   #9
FuneralFog
Member
 
L'Avatar di FuneralFog
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
La mancata accessibilità in locale è sicuramente indipendente dalla configurazione del router. Accertati che il server ftp sia attivo e poi prova a disabilitare tutti gli eventuali firewall presenti sulla macchina che lo ospita.
Ora è di nuovo accessibile in locale, ho cambiato porta rispetto alla 21 (e l'ho aperta anche) disabilitato il firewall di windows, l'unico installato. Il server non è tuttavia nemmeno ora accessibile, anche se per un istante su ftptest.net è sembrato collegarsi, poi però è apparso l'errore "can't open data connection" su filezilla server.

Che ci sia qualche impostazione da regolare su filezilla? In particolare leggevo che si dovrebbe aprire un range di porte per il modo passivo, ma non so come fare a configurare il virtual server, a meno di aprirne un centinaio una per una (cosa che non ho intenzione di fare) non ci sono opzioni specifiche.

Ciao
__________________
"I am mortal, but am I human?"
FuneralFog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 11:19   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da FuneralFog Guarda i messaggi
per un istante su ftptest.net è sembrato collegarsi, poi però è apparso l'errore "can't open data connection" su filezilla server.
Il protocollo ftp utilizza due connessioni: control connection (quella su cui viaggiano i comandi, sta sulla porta 21) e data connection (su cui viaggiano i dati, di default usa la porta 20). L'errore che hai citato è tipico della mancanza della data connection. Per maggiori approfondimenti http://www.allaboutjake.com/network/linksys/ftp/ (è solo una delle migliaia di pagine sull'argomento).

Quote:
Originariamente inviato da FuneralFog Guarda i messaggi
Che ci sia qualche impostazione da regolare su filezilla? In particolare leggevo che si dovrebbe aprire un range di porte per il modo passivo, ma non so come fare a configurare il virtual server
Dovrebbe essere sufficiente abilitare la modalità passiva (http://support.tigertech.net/filezilla-passive) che serve proprio per le connessioni in cui il client è dietro un firewall (in tale modalità è il client che apre la data connection).
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 13:30   #11
FuneralFog
Member
 
L'Avatar di FuneralFog
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Il protocollo ftp utilizza due connessioni: control connection (quella su cui viaggiano i comandi, sta sulla porta 21) e data connection (su cui viaggiano i dati, di default usa la porta 20). L'errore che hai citato è tipico della mancanza della data connection. Per maggiori approfondimenti http://www.allaboutjake.com/network/linksys/ftp/ (è solo una delle migliaia di pagine sull'argomento).
Quello che mi sfugge è cosa dovrei fare per risolvere il problema. Ho abilitato sia la porta 20 (per la data connection) che la 21, tuttavia nulla sembra essere cambiato.

Quote:
Dovrebbe essere sufficiente abilitare la modalità passiva (http://support.tigertech.net/filezilla-passive) che serve proprio per le connessioni in cui il client è dietro un firewall (in tale modalità è il client che apre la data connection).
Quell'indirizzo si riferisce a Filezilla client, il mio dubbio era per Filezilla server:
http://wiki.filezilla-project.org/Network_Configuration. Se si imposta una connessione passiva, dopo che è stata stabilita la connessione per i comandi il server apre una sua porta random e comunica al client di connettervisi, ma se le cose funzionano così il firewall non blocca la comunicazione entrante?

Ciao
__________________
"I am mortal, but am I human?"
FuneralFog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 13:43   #12
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da FuneralFog Guarda i messaggi
Se si imposta una connessione passiva, dopo che è stata stabilita la connessione per i comandi il server apre una sua porta random e comunica al client di connettervisi, ma se le cose funzionano così il firewall non blocca la comunicazione entrante?
No, perché perché la comunicazione del server al client viaggia sulla control connection che è stata già stabilita. In ogni caso la modalità passiva può essere negoziata successivamente dal client con il comando pasv

Se ne hai la possibilità, cerca di connetterti dall'esterno al tuo server ftp con un client a riga di comando. Dopo aver fatto login, da' il comando PASSIVE e poi da' il comando DIR. Se funziona dovresti vedere l'elenco dei file sulla root directory del server; in caso contrario dovresti invece avere un messaggio di errore sulla data connection.

Se vuoi mandami il tuo indirizzo IP e le credenziali per accedere nei prossimi 30 minuti che ci provo io.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 14:08   #13
FuneralFog
Member
 
L'Avatar di FuneralFog
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Quote:
Se vuoi mandami il tuo indirizzo IP e le credenziali per accedere nei prossimi 30 minuti che ci provo io.
Adesso sembra andare (anche se non so cosa ho fatto): ha provato un mio amico poco fa e ha scaricato anche qualcosa. Comunque l'host è il seguente *********, c'è solo il nome utente e puoi mettere tranquillamente anonymous, tanto poi lo tolgo.

Ciao e grazie mille.
__________________
"I am mortal, but am I human?"

Ultima modifica di FuneralFog : 14-10-2009 alle 15:04.
FuneralFog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:48   #14
trinco83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 45
volevo sapere come devo impostare il passive mode settings in filezilla server:

devo lasciare spuntato "default"
spuntare "use following ip" (cosa dovrei scrivere)
spuntare "retrieve external ip address from" (cosa devo scrivere)
trinco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 16:20   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da trinco83 Guarda i messaggi
volevo sapere come devo impostare il passive mode settings in filezilla server:

devo lasciare spuntato "default"
spuntare "use following ip" (cosa dovrei scrivere)
spuntare "retrieve external ip address from" (cosa devo scrivere)
Puoi spuntare "retrieve external ip address from" e lasciare quello che ti propone di default, oppure spuntare "retrieve external ip address from" seguito dal tuo servizio dns dinamico. Che ricordi io funziona in entrambe le configurazioni.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 16:54   #16
trinco83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 45
quali sono le porte da aprire nel router all'indirizzo del mio pc?
io ho aperto la 21 tcp e l'intervallo che va dalla 50000 alla 51000 tcp.
devo aprire anche la 20?
trinco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:00   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da trinco83 Guarda i messaggi
quali sono le porte da aprire nel router all'indirizzo del mio pc?
io ho aperto la 21 tcp e l'intervallo che va dalla 50000 alla 51000 tcp.
devo aprire anche la 20?
No. Io comunque ti consiglio di aprire molte meno porte (massimo 20)
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:05   #18
trinco83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 45
la porta 20 non è da aprire perchè utilizzo la modalità passiva, e così?
se utilizzavo l'attiva dovevo aprirla, giusto?
un'altra cosa, filezilla client lo devo impostare in modalità passiva?
trinco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:10   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
no la porta 20 no, ma il server deve poter accettare connessioni su porte random.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:11   #20
trinco83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 45
e come devo fare per far accettare al server connessioni su porte random?
trinco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v