Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 19:37   #1
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Avvio di Server VNC: 1:massi A VNC server is already running as :1 [FALLITO]

ciao a tutti,

su un vecchio laptop che intendo usare come muletto avevo installato un fedora 10 e ieri sera ho fatto l'upgrade alla 12. Per tentare un controllo remoto del muletto ho seguito questa guida e cioè:

Codice:
# yum install tigervnc*
$ vncpasswd
Password: 123456
Verify: 123456
poi configuro l'utente

Codice:
# nano /etc/sysconfig/vncservers
in questo modo

Codice:
VNCSERVERS="1:massi"
VNCSERVERARGS[1]="-geometry 1024x768"
ma quando faccio

Codice:
# service vncserver start
ottengo

Codice:
Avvio di Server VNC: 1:massi A VNC server is already running as :1
                                                                                         [FALLITO]

ho provato a cambiare il numero da 1 a 2 ma non cambia nulla. Any suggerimento?
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:51   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
fra tutti i server del genere quello che ho trovato più prestante è stato x11vnc lato server e vnc lato client.
no, non lo avviavo come demone, ma in autostart di kde o xfce dell'user.

da user, lato server:
Codice:
x11vnc -storepasswd
xxxxx
xxxxx
Codice:
/home/user/.vnc/passwd
in autostart di .kde
Codice:
#!/bin/bash
#x11vnc -display :0 -forever 
x11vnc -forever -q -bg -rfbauth /home/user/.vnc/passwd
su xfce, biagio mi aveva consigliato in avvio automatico:
Codice:
x11vnc -usepw -quiet -display :0 -auth ~/.Xauthority -forever
dal clinet bastava un vncviewer ip

attinenza con il tuo post? 0.1

prova da 1 a 0
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:56   #3
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
vnc-server si avvia mettendo 3
ma il vnc-client non si connette

devo aprire le porte del router secondo voi? ma quale porta? 5900, 5901 5903 oppure?

adesso provo con x11vnc anche se non ho capito bene come farlo partire da xfce (uso questo wm)
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 20:38   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
se sei all'interno di una LAN non devi aprire porte.
xfce è un DE
nelle sue impostazioni cerca avvio automatico dei programmi: (session and startup?)
nome-descrizione
e comando:
Codice:
x11vnc -usepw -quiet -display :0 -auth ~/.Xauthority -forever
si preoccupa lui di fare un simil-script e metterlo in .config/autostart

EDIT
Quote:
VNC server is already running as :1
questo è un problema che aveva dato anche a me tanto tempo fa.
risolto sempre su questo forum, a ripescare il 3D......

Ultima modifica di kernelex : 30-04-2010 alle 20:44.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 20:58   #5
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
allora...per i posteri.... sono riuscito sia con il metodo di kerlnelx che, anche se parzialmente, con l'altro.

Con il metodo di kernelx rimando a quanto scritto da lui sopra.

Per il secondo metodo ho dovuto integrare quanto scritto nella guida linkata sopra con questo.

In ogni caso anche per il metodo di kernelx il mio problema principale era che avevo qualcosa bloccato dal firewall di fedora. Ho fatto - come scritto nella guida di cui sopra - così:

Codice:
# vi /etc/sysconfig/iptables 
......
# 5901 corresponds to :1, 5902 for :2 and so on.
-A INPUT -m state --state NEW -m tcp -p tcp --dport 5901:5902 -j ACCEPT
......
visto che mi partiva con il "3" hom esso 5901:5903
Spero di non aver fatto una vaccata


e quindi così per riavviare il firewall

Codice:
# /sbin/service iptables restart


per avviare vncserver con xfce, ho dovuto editare ~/.vnc/xstartup così

Codice:
# Leave the following two lines commented
# unset SESSION_MANAGER
# exec /etc/X11/xinit/xinitrc
.....
# twm &
startxfce4 &
comunque.... con vncserver sono riuscito a collegarmi ma mi da una schermata con lo sfondo della schermata di login di xfce ma senza opzioni di login e relativa finestra. Con x11vnc invece si collega direttamente alla sessione già presente nel muletto.

@kernelex

ma che roba è un DE? no è lo stesso di un WM?
grazie per l'aiuto comunque
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 21:04   #6
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
ogni distro richiede una configurazione a sè, la famosa disomogeneità di linux rientra anche in queste cose.

windows manager: gestisce le finestre, openbox, fluxbox, kwin ecc
desktop environment gestisce tutto l'ambiente: icone, scrivania ecc
kde
gnome
xfce
lxde

cmq, io sul mulo facevo autologin e startx, tutto da init 3.
su vnc trovavo già torrent e mulo a lavoro
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 21:42   #7
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
cmq, io sul mulo facevo autologin e startx, tutto da init 3.
su vnc trovavo già torrent e mulo a lavoro
è proprio quello a cui miro
ma.... a proposito... come sei riuscito con l'autologin? è un pò che mi sbatto ma su google ho trovato questa soluzione per Slackware con xfce che però non mi funziona:

Quote:
Quindi da root diamo il comando:

Codice:
# mousepad /etc/rc.d/rc.local
ed alla fine del file inseriamo:

Codice:
    



    echo "auto login for username"
    cd /home/username
    su - username
ora prima di salvare il file, sostituiamo tutti gli username evidenziati in rosso, con l'username dell'utente che eseguirà l'autologin.
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 22:02   #8
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
dajie di inittab
Codice:
# -8 options fixes umlauts problem on login
1:2345:respawn:/bin/login -f kernele tty1 </dev/tty1 >/dev/tty1 2>&1
#c1:2345:respawn:/sbin/agetty -8 38400 tty1 linux
c2:2345:respawn:/sbin/agetty -8 38400 tty2 linux
#c3:2345:respawn:/sbin/agetty -8 38400 tty3 linux
#c4:2345:respawn:/sbin/agetty -8 38400 tty4 linux
#c5:2345:respawn:/sbin/agetty -8 38400 tty5 linux
#c6:2345:respawn:/sbin/agetty -8 38400 tty6 linux
da c3 a c6 sono commentate perché mi bastano 2 console.

in .bash_profile
Codice:
if [[ -z "$DISPLAY" ]] && [[ $(tty) = /dev/tty1 ]]; then
  . startx
  logout
fi
devo dirti che su questo pc non uso startx. la notte killo xorg, continuo a scaricare con transmission-daemon e ad ascoltare musica con moc
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v