|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
reflex semi-annegata
Sono inciampato in un pantano e la mia nikon d90 + obiettivo sigma 150-500 sono state immerse nell'acqua per circa un secondo, il tempo di tirare su il braccio Fortunatamente era spenta altrimenti avrei già buttato tutto.
L'ho portata da un riparatore che conosco, in gamba, che domani mi darà un responso.Per la macchina ha più speranza, per l'obiettivo meno perchè è entrata acqua e si vede parecchio. Probabilmente mi chiederà di aprirlo per provare la riparazione. Nel caso mi consigliate di far fare a lui che è bravo oppure provare ad inviarlo alla Mamiya? L'assistenza ufficiale della Sigma dispone di apparecchiature "speciali" che permettono di risolvere meglio il problema oppure le speranze di riuscita sono le stesse? Soprattutto: quante speranze ho, secondo voi, di recuperare il materiale? Saluti disperati e affranti ....
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
brutta storia.
In questo caso è meglio andare nell'assistenza ufficiale, dato che hanno determinate procedure per ovviare a questo problema. Per la lente magari riescono a fare il miracolo, oppure la bolleranno come irriparabile.. La macchina, ovviamente meglio l'assistenza! Auguri ![]()
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
a stima la macchina non ha subito alcun danno, in 1 secondo l'acqua non può fare in tempo ad entrare a meno che la lente non sia un colabrodo o che le chiusure in gomma non sono ben chiuse, la lente invece se non è tropicalizzata è abbastanza permeabile quindi l'acqua entra facilmente in immesione e li se devi farla pulire internamente costa parecchio. Non hai un'assicurazione danni accidentali... ah se fosse stato un 18-135 nikon per 50€ te la facevo riparare io dall'assicurazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
|
Io ho fatto il bagno di ALMENO 1 secondo nell'acqua salata (con la macchina COMPLETAMENTE sott'acqua) con la Pentax K200 + 18-55.
Obiettivo da buttare, macchina illesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
in questi casi ...la macchina si salva con qualche piccolo intervento
invece imho i vetri no. mi dispiace del fattaccio ...sono cose che fanno venire un colpo al cuore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Mi hanno ridato il corpo macchina e sembra perfettamente funzionante: già è un bel sospirone di sollievo
![]() ![]()
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
|
Bene!!
![]() Alla fine l'hai portato al centro Mamiya? se si, facci sapere quanto rubano per un guasto del genere Domanda a parte ...come ti trovi con il 150-500? ![]()
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\ Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
No, l'ho portata al riparatore di fiducia. Il costo della riparazione lo saprò venerdì che vado a ritirare l'obiettivo: ve lo faccio sapere comunque sono fiducioso perchè è persona onesta e il gamba
![]() ![]() ![]()
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
|
Proprio il confronto che stavo cercando
![]() ...ho potuto vedere in tempo reale scatti da entrambi, e non ho trovato particolari differenze, anzi, alcuni test sullo stesso soggetto a 400mm mi piacevano di più sul Sigma... siccome ho la scelta in "bilico", vale proprio la pena spendere il doppio? ![]() (altrimenti se devo spendere, ho messo in considerazione uno un po più corto ma gustoso ...sul buon usato il 120-300/2.8) ![]()
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\ Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Il 150-500 pesa un fracco, quasi 2kg, ma almeno è stabilizzato (cosa che non è per il 50-500, anche se sta per arrivare la versione nuova).
Il 50-500 sembra un pelo più nitido del 150-500 (costa anche un pò di più) mentre, pare, che il 100-400 canon sia superiore ma non di molto. Ad occhio e croce come nitidezza dovremo essere così:
a livello di peso e di utilizzo a mano libera:
A livello di versatilità vincono i due xx-500, peccato che partano da f/4 (50-500) e da f/5 (150-500) per arrivare a 6.3 a 500mm ![]() ![]() Almeno gli altri due partono da f/4.5 ed arrivano a f/5.6 ![]() Per il 50-500 è consigliabile l'uso del treppiede, anche se è vero che per fotografare le bestie si usano sempre tempi stretti (ad iso alti) e quindi il tripode potrebbe non servire.... Vi ricordo infine che è il modo più economico per arrivare ai 500mm, cosa da non sottovalutare. Canon ha un 500 f/4 IS a circa 6.000 euro ![]() Con un moltiplicatore 1,4x poi, dovreste raggiungere dei risultati strepitosi -su questi due fissi, sia chiaro.- mio album col 100-400 Ultima modifica di SuperMariano81 : 14-04-2010 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
|
Grazie della dritta
![]() pensavo di cambiare il vecchio Sigma 400/5.6 Apo manuale + duplic. ![]()
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\ Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Anche l'obiettivo è recuperato! Verificherò bene in questi giorni ma dal primo assaggio pare vada tutto bene! Che sospirone di sollievo
![]()
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2180886 P.s. Virgilio, quanto hai speso alla fine?? Ciao.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Solo 80 eurozzi! Quell'uomo è un santo
![]() ![]()
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
E dove 'sta 'sto sant'uomo?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
A Latina, ma in mezzo alla campagna, anche la "location" è abbastanza ascetica, in pace con Dio
![]() PS: Se ti interessa ti do un suo contatto
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.