Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2010, 13:00   #1
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
reflex semi-annegata

Sono inciampato in un pantano e la mia nikon d90 + obiettivo sigma 150-500 sono state immerse nell'acqua per circa un secondo, il tempo di tirare su il braccio Fortunatamente era spenta altrimenti avrei già buttato tutto.
L'ho portata da un riparatore che conosco, in gamba, che domani mi darà un responso.Per la macchina ha più speranza, per l'obiettivo meno perchè è entrata acqua e si vede parecchio. Probabilmente mi chiederà di aprirlo per provare la riparazione. Nel caso mi consigliate di far fare a lui che è bravo oppure provare ad inviarlo alla Mamiya? L'assistenza ufficiale della Sigma dispone di apparecchiature "speciali" che permettono di risolvere meglio il problema oppure le speranze di riuscita sono le stesse?
Soprattutto: quante speranze ho, secondo voi, di recuperare il materiale?
Saluti disperati e affranti ....
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 13:16   #2
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
brutta storia.
In questo caso è meglio andare nell'assistenza ufficiale, dato che hanno determinate procedure per ovviare a questo problema.
Per la lente magari riescono a fare il miracolo, oppure la bolleranno come irriparabile..
La macchina, ovviamente meglio l'assistenza!

Auguri
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 14:33   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
a stima la macchina non ha subito alcun danno, in 1 secondo l'acqua non può fare in tempo ad entrare a meno che la lente non sia un colabrodo o che le chiusure in gomma non sono ben chiuse, la lente invece se non è tropicalizzata è abbastanza permeabile quindi l'acqua entra facilmente in immesione e li se devi farla pulire internamente costa parecchio. Non hai un'assicurazione danni accidentali... ah se fosse stato un 18-135 nikon per 50€ te la facevo riparare io dall'assicurazione!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 10:05   #4
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Io ho fatto il bagno di ALMENO 1 secondo nell'acqua salata (con la macchina COMPLETAMENTE sott'acqua) con la Pentax K200 + 18-55.
Obiettivo da buttare, macchina illesa.
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 12:21   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
in questi casi ...la macchina si salva con qualche piccolo intervento
invece imho i vetri no.

mi dispiace del fattaccio ...sono cose che fanno venire un colpo al cuore
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 19:25   #6
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Mi hanno ridato il corpo macchina e sembra perfettamente funzionante: già è un bel sospirone di sollievo Ora devo aspettare il fine settimana per l'obiettivo e mi hanno dato discrete possibilità: l'hanno asciugato e pulito i contatti: funzionano tranquillamente autofocus e stabilizzatore, ora puliscono le lenti. Se tutto va come sembra andare m'è andata alla grande, incrocio le dita !
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 20:24   #7
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Bene!!
Alla fine l'hai portato al centro Mamiya? se si, facci sapere quanto rubano per un guasto del genere

Domanda a parte ...come ti trovi con il 150-500?
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:00   #8
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
No, l'ho portata al riparatore di fiducia. Il costo della riparazione lo saprò venerdì che vado a ritirare l'obiettivo: ve lo faccio sapere comunque sono fiducioso perchè è persona onesta e il gamba . Con il 150-500 mi sono trovato, e spero di trovarmi ancora , abbastanza bene. Fino a 400 è molto buono, ottima resa, ottimo dettaglio. Certo non è un must, ad esempio, l'altro giorno quando mi è successa questa "disgrazia" un amico mi ha prestato il 100-400 Canon e sono rimasto con la bava alla bocca ... però se quest'ultimo costa quasi il doppio una ragione ci sarà pure
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:41   #9
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Proprio il confronto che stavo cercando
...ho potuto vedere in tempo reale scatti da entrambi, e non ho trovato particolari differenze, anzi, alcuni test sullo stesso soggetto a 400mm mi piacevano di più sul Sigma... siccome ho la scelta in "bilico", vale proprio la pena spendere il doppio?
(altrimenti se devo spendere, ho messo in considerazione uno un po più corto ma gustoso ...sul buon usato il 120-300/2.8)
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:02   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Il 150-500 pesa un fracco, quasi 2kg, ma almeno è stabilizzato (cosa che non è per il 50-500, anche se sta per arrivare la versione nuova).
Il 50-500 sembra un pelo più nitido del 150-500 (costa anche un pò di più) mentre, pare, che il 100-400 canon sia superiore ma non di molto.

Ad occhio e croce come nitidezza dovremo essere così:
  1. 100-400
  2. 50-500
  3. 150-500 e 120-400

a livello di peso e di utilizzo a mano libera:
  1. 100-400
  2. 50-500 e 120-400
  3. 150-500

A livello di versatilità vincono i due xx-500, peccato che partano da f/4 (50-500) e da f/5 (150-500) per arrivare a 6.3 a 500mm
Almeno gli altri due partono da f/4.5 ed arrivano a f/5.6

Per il 50-500 è consigliabile l'uso del treppiede, anche se è vero che per fotografare le bestie si usano sempre tempi stretti (ad iso alti) e quindi il tripode potrebbe non servire....
Vi ricordo infine che è il modo più economico per arrivare ai 500mm, cosa da non sottovalutare.

Canon ha un 500 f/4 IS a circa 6.000 euro mentre sigma offre un (secondo me ottimo) 500 f/4.5 a 4.000 euro.
Con un moltiplicatore 1,4x poi, dovreste raggiungere dei risultati strepitosi -su questi due fissi, sia chiaro.-

mio album col 100-400
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 14-04-2010 alle 14:05.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 22:37   #11
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Grazie della dritta
pensavo di cambiare il vecchio Sigma 400/5.6 Apo manuale + duplic.
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 08:32   #12
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Anche l'obiettivo è recuperato! Verificherò bene in questi giorni ma dal primo assaggio pare vada tutto bene! Che sospirone di sollievo !
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 20:48   #13
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ah se fosse stato un 18-135 nikon per 50€ te la facevo riparare io dall'assicurazione!
Cioè??Sono interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2180886

P.s. Virgilio, quanto hai speso alla fine??

Ciao.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:22   #14
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain Guarda i messaggi
P.s. Virgilio, quanto hai speso alla fine??
Solo 80 eurozzi! Quell'uomo è un santo ! Tanto che per sdebitarmi gli ho comprato due zummetti usati: 35/70 e 28/100 nikon stagionati a 100 euro tutt'e due, daltronde mi ero preparato a spendere almeno 200 euro quindi ho risparmiato lo stesso !
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 19:19   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Solo 80 eurozzi! Quell'uomo è un santo ! Tanto che per sdebitarmi gli ho comprato due zummetti usati: 35/70 e 28/100 nikon stagionati a 100 euro tutt'e due, daltronde mi ero preparato a spendere almeno 200 euro quindi ho risparmiato lo stesso !
E dove 'sta 'sto sant'uomo?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 20:54   #16
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
E dove 'sta 'sto sant'uomo?
A Latina, ma in mezzo alla campagna, anche la "location" è abbastanza ascetica, in pace con Dio !
PS: Se ti interessa ti do un suo contatto
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v