Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 08:59   #1
camerinik
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 56
vedere mkv su lcd

ciao!
sarò tardo e inesperto ma vorrei fare il punto della situazione.
se ho capito bene per vedere un file mkv scaricato dalla rete( film bluray 1080 o 720 p ) su un LCD full HD bisogna avere un lettore che legga gli mkv e collegarlo tramite hdmi ?
oppure è necessario che anche il TV legga gli mkv ?
vi chiedo questo, xchè devo acquistare un fullHD e stanno per uscire dei samsung che leggono gli mkv anche in wifi dal pc( in questo caso l'audio 5.1 come ci arriva sull'ampli multicanale ?e non capisco come si possa trasferire materiale full hd senza ingresso hdmi....!!)
mi potreste confermare, gentilmente, se l'unica soluzione è quella di acquisatre un hard disk multimediale, ma più che altro, mi confermate che il TV non deve necessariamente avere il requisito di leggere gli mkv ( H,264) ?
al momento i Tv che supportano mkv-h.264 sono pochissimi e costosi...
grazie mille
camerinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:23   #2
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da camerinik Guarda i messaggi
ciao!
sarò tardo e inesperto ma vorrei fare il punto della situazione.
se ho capito bene per vedere un file mkv scaricato dalla rete( film bluray 1080 o 720 p ) su un LCD full HD bisogna avere un lettore che legga gli mkv e collegarlo tramite hdmi ?
oppure è necessario che anche il TV legga gli mkv ?
vi chiedo questo, xchè devo acquistare un fullHD e stanno per uscire dei samsung che leggono gli mkv anche in wifi dal pc( in questo caso l'audio 5.1 come ci arriva sull'ampli multicanale ?e non capisco come si possa trasferire materiale full hd senza ingresso hdmi....!!)
mi potreste confermare, gentilmente, se l'unica soluzione è quella di acquisatre un hard disk multimediale, ma più che altro, mi confermate che il TV non deve necessariamente avere il requisito di leggere gli mkv ( H,264) ?
al momento i Tv che supportano mkv-h.264 sono pochissimi e costosi...
grazie mille
sarà molto difficile che tu legga gli MKV via wi-fi... praticamente impossibile.

cmq semplicemente il tv ha hardware e software in grado di decodificare i video... tutto qui...
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:54   #3
camerinik
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
sarà molto difficile che tu legga gli MKV via wi-fi... praticamente impossibile.

cmq semplicemente il tv ha hardware e software in grado di decodificare i video... tutto qui...
se ho capito bene, allora, non solo è necessario un lettore multimediale con uscita hdmi ma anche un televisore che legga gli mkv?
possibile che siano poche le persone che debbano potersi vedere i bluray scaricati sul televisore? come faranno glia altri?
camerinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:35   #4
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da camerinik Guarda i messaggi
se ho capito bene, allora, non solo è necessario un lettore multimediale con uscita hdmi ma anche un televisore che legga gli mkv?
possibile che siano poche le persone che debbano potersi vedere i bluray scaricati sul televisore? come faranno glia altri?
aridanghete...

son due cose completamente diverse!!!

mediaplayer: attacchi alla tv via hdmi (e alla rete locale per caricarci sopra i file) e ti vedi i file multimediali. prodotti diffusi: popcornhour, wdtv live, xtreamer, qnap, tvix ecc... ecc...

TV con media player integrato... sulla carta fanno la stessa cosa solo che l'hardware dedicato è integrato nel televisore... nella pratica però molto spesso supportano molti meno formati.

In definitiva, non c'entra nulla la televisione, conta quale mediaplayer usi.

Se la televisione che scegli ha un mediaplayer già integrato quella è un'altra cosa...

Se tu hai un mediaplayer non è mica la tv che decodifica i files ma il mediaplayer... hdmi è soltanto un'interfaccia di collegamento, come può essere vga, dvi, video composito, component ecc... ecc...
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v